Meglio investire nel Forex o nel mercato azionario?

Quale tipo di trading è adatto a te? Il forex o il mercato azionario? Il forex e quello azionario sono molto diversi. Il mercato forex ha caratteristiche uniche rispetto ad altri mercati e agli occhi di molti sembra essere più attraente per il commercio. Per sapere quale tipo di trading è più adatto a te, devi comprendere entrambi i mercati, i pro e i contro e infine scegliere.

Image

Negli anni la parola trading è rimasta collegata saldamente al mercato azionario. Ma da un po' di tempo a questa parte, il trading sul forex si sta espandendo sempre di più, diventando la prima scelta di investimento sia per trader principianti che per trader esperti.

Il forex e il mercato azionario sono molto diversi. Il mercato forex ha caratteristiche uniche che lo distinguono dagli altri mercati (volatilità, apertura 24 ore su 24) e secondo molti questo mercato è diventato molto più attraente per fare trading.

A questo punto ti starai chiedendo quale tipo di trading è giusto per te? Il mercato azionario o il mercato delle valute estere? Azioni o forex? 

A questo proposito, cliccando sul video sottostante, potrai avere una panoramica su entrambi i mercati, grazie al Dott. Antonio Carnevale, trader professionista, ex Head of Trading di Deutsche Bank, e la sua Samas Trading.

Cos'è il mercato Forex?

Il mercato forex o "cambio estero" è un mercato in cui le vengono scambiate valute. I partecipanti a questo mercato possono essere banche, singoli commercianti al dettaglio e persino viaggiatori che necessitano di valuta locale.

Il prezzo al quale i trader acquistano o vendono valute è determinato dal suo tasso di cambio, ovvero quanta valuta è necessaria per acquistarne un'altra.

In media, il mercato forex scambia fino a 5 trilioni di dollari USA al giorno! Avere un volume di trading così ampio porta innumerevoli vantaggi ai trader.

Un volume elevato significa che i trader possono vendere le loro valute in maniera molto più veloce e, soprattutto, ai prezzi che hanno previsto. Mentre tutti i mercati sono soggetti a lacune, in un mercato così liquido per un trader è più facile entrare e uscire dal mercato.

I tassi di cambio delle valute possono cambiare in base a molti fattori quali eventi mondiali, notizie e altri fattori (a volte anche sconosciuti), sebbene i cambiamenti su base giornaliera siano generalmente molto piccoli.

Cos'è il mercato azionario?

Che cos'è esattamente il mercato azionario? Se acquisti le azioni di una società, ne stai essenzialmente acquistando una parte.

Più azioni di una società acquisti, maggiore è la tua percentuale di proprietà. E quando l'azienda pagherà i dividendi, trimestralmente o annualmente, riceverai la tua parte in base a quante azioni hai acquistato.

A differenza del mercato dei cambi, che opera 24 ore al giorno tutti i giorni feriali, il mercato azionario è aperto per 8 ore, dalle 9:30 alle 16:00, ora orientale (nei giorni feriali). Nel forex il trading può continuare in tutto il mondo durante gli orari di lavoro e le sessioni di trading di diversi paesi. Nel mercato azionario, invece, bisogna attenersi agli orari di apertura. 

Il volume scambiato quotidianamente sul mercato azionario è di 200 miliardi di dollari, di molto inferiore ai 5 trilioni di dollari scambiati nel mercato forex. 

Una volta viste le differenze tra mercato forex e mercato azionario, ora tentiamo di capire come guadagnare con entrambi i mercati e cosa può aiutare un trader a scegliere quale mercato è il migliore. 

Come puoi guadagnare con il Forex trading?

La risposta a questa domanda è molto semplice sia per il trading azionario che per quello forex, la regola è sempre e solo una: compra basso, vendi alto, ovvero compra al prezzo più basso e rivendi al prezzo più alto.

Non esiste una risposta univoca su quale analisi sia la migliore,  dipende dall'individuo e dalla sua personalità, dalla sua propensione al rischio e dal volume dei suoi investimenti.

Sia l'analisi tecnica che quella fondamentale mirano a prevedere i futuri movimenti dei prezzi, di azioni o valute a seconda del mercato in cui si sta investendo, in base ai principi della domanda e dell'offerta. 

L'analisi tecnica per il forex e il mercato azionario

L'analisi tecnica consiste nell'utilizzare i dati passati (come prezzo o volume) del mercato, con l'obiettivo di prevedere i movimenti futuri dei prezzi.

L'analisi tecnica è applicabile sia al mercato azionario che a quello forex (così come ad altri mercati), tuttavia è principalmente utilizzata dai trader forex. Coloro che sono interessati alla matematica, alla scienza dei dati e al riconoscimento di modelli provano molto interesse per l'analisi tecnica e la preferiscono a quella fondamentale.

L'analisi fondamentale per il forex e il mercato azionario

L'analisi fondamentale viene generalmente eseguita su tutti gli elementi dell'azienda e serve a determinare il valore de suo titolo e delle sue azioni.  

Vengono presi in considerazione anche fattori macro e microeconomici (oltre a molti altri fattori) e utilizzati per determinare il valore potenziale o futuro di un'azienda. Coloro che sono interessati agli investimenti a lungo termine, potrebbero scoprire che il mercato azionario è più adatto a loro. 

Volume degli scambi nel Forex e nel mercato azionario

Il volume nel caso di entrambi i mercati è rappresentato dall'importo scambiato in un determinato periodo di tempo (di solito un giorno).

E' vero che c'è una differenza enorme tra i 5 trilioni di dollari scambiati nel mercato forex rispetto ai 200 miliardi di dollari scambiati nel mercato azionario.

In termini di azioni, invece, i trader potrebbero trovare più difficile eseguire i loro ordini al prezzo previsto. Questo fattore può quindi rendere più difficile la negoziazione in borsa rispetto al mercato forex.

Orari di apertura del mercato Forex e del mercato azionario

Considerando che il mercato forex è aperto 24 ore al giorno, cinque giorni alla settimana, i trader potrebbero trovarlo più flessibile rispetto al mercato azionario poiché è aperto solo per 8 ore al giorno. Il mercato forex può quindi essere molto più vantaggioso per i trader di tutto il mondo in diversi fusi orari.  

In termini di varietà, ci sono migliaia di azioni da scambiare sul mercato azionario e solo 27 principali coppie di valute nel forex.

In definitiva, questo consente ai trader forex di "conoscere" varie coppie per capire meglio cosa funziona per il loro stile di trading.

Commissioni nel mercato azionario e nel forex

I broker Forex guadagnano sullo 'spread' di una coppia di valute quando si esegue un'operazione. Lo spread è la differenza tra l'offerta e il prezzo richiesto ed è specifico per una coppia di valute.

Gli spread sono generalmente bassi e trasparenti e possono essere facilmente calcolati. Il mercato azionario, invece, generalmente addebita sia lo spread che la commissione.

La considerazione sulle commissioni potrebbe non avere molta importanza per i trader di azioni che commerciano con una grande quantità di capitale, tuttavia, per i trader nuovi o principianti, le commissioni possono danneggiare realmente i profitti. 

E' meglio fare trading sul forex o sul mercato azionario?

Questo non vuol dire, tuttavia, che dovresti evitare completamente la compravendita di azioni. Se sei interessato a investire o fare trading a lungo termine, il mercato azionario potrebbe essere più adatto alla tua personalità

Fare trading su entrambi i mercati richiede alcune abilità identiche e molto diverse, sebbene il forex potrebbe essere migliore per i nuovi trader con un capitale minore, visto il basso capitale di cui si ha bisogno per entrare.

Se desideri fare trading in entrambi i mercati, dovresti prenderti del tempo per considerare i pro e i contro, per fare ricerche e, soprattutto, decidere quali strategie di investimento è opportuno utilizzare in entrambi i mercati.