Francesca Ciani
Copywriter, classe 1998.
Appassionata di marketing, digital e pubblicità fin da bambina, dopo un percorso di ragioneria, ho ottenuto una laurea in Comunicazione, Media e Pubblicità
presso l’Università IULM di Milano e, successivamente, ho conseguito un master in Marketing Management.
Troppo creativa per essere ragioniera, troppo analitica per essere un’artista: sono diventata social media manager e seo copywriter.
Parlo tanto, scrivo ancora di più e ho sempre miliardi di idee.
Il mio motto è? "Be the change you want to see in the world"
Settimana corta lavorativa: funziona davvero? I dati!
di Francesca CianiHai mai sentito parlare di settimana corta lavorativa? Beh, sicuramente la risposta sarà affermativa in quanto si tratta di una possibilità che sta prendendo piede sempre in più Paesi. In Italia siamo ancora indietro, ma ci sono delle possibilità. Scopri qui i vantaggi della settimana lavorativa di 4 giorni!

Disoccupato? Ecco su quali aiuti puoi contare!
di Francesca CianiCome tutti noi sappiamo bene (purtroppo) in Italia la disoccupazione è un grave problema e lo sa bene anche il Governo Draghi. Eppure, ci sono una serie di misure che sono state predisposte dal Governo per supportare i disoccupati. Ecco su quali aiuti puoi contare se sei disoccupato!

200 euro Draghi: ecco chi e come fare la domanda!
di Francesca CianiNon tutti potranno beneficiare automaticamente dei 200 euro di Draghi! Alcuni dovranno fare la domanda per poter ottenere l'accesso al sussidio. Ma chi dovrà effettuare tale richiesta e, soprattutto, come dovrà essere fatta? Vieni a scoprire tutte le risposte qui!

Chiude bando imprenditoria femminile: soldi esauriti! Perché
di Francesca CianiNegli scorsi giorni abbiamo molto parlato del bando predisposto dal Governo Draghi per supportare l’imprenditoria femminile. Ebbene, devi sapere che questo bando è stato chiuso in maniera anticipata! I soldi non coprono la mole di richieste! Vieni a scoprire cos'è accaduto qui!

Smart-working: come richiederlo ora caso per caso!
di Francesca CianiCome tutti noi sappiamo, il 31 marzo di quest’anno si è definitivamente concluso lo stato di emergenza legato al Covid-19. E lo smartworking? Sta per finire? La risposta è no. Infatti, lo smartworking è stato prorogato! Ma come funziona l'accesso? Vieni a scoprire come averlo nei diversi casi!

Lavoro ibrido: vantaggi ai quali non si può (più) rinunciare
di Francesca CianiChe il mercato del lavoro sia cambiato dopo la pandemia da Covid-19 è ormai noto a tutti. Ebbene, una tendenza che si sta sviluppando è quella di non voler più rinunciare al lavoro ibrido. Infatti, ci sono dei grandi vantaggi da poter sfruttare! Ma quali sono? Vieni a scoprirli qui!
Lavoro ibrido: vantaggi ai quali non si può (più) rinunciare
di Francesca CianiChe il mercato del lavoro sia cambiato dopo la pandemia da Covid-19 è ormai noto a tutti. Ebbene, una tendenza che si sta sviluppando è quella di non voler più rinunciare al lavoro ibrido. Infatti, ci sono dei grandi vantaggi da poter sfruttare! Ma quali sono? Vieni a scoprirli qui!

Ultime sulle pensioni: ecco a chi raddoppia e quando!
di Francesca CianiOttime novità per coloro che percepiscono la pensione! Infatti, ci sono alcune persone che possono raddoppiare il loro importo sull’assegno pensionistico. Devi sapere che tali strade non sono percorribili da tutti! Curioso di scoprire come ottenere la doppia pensione? Allora non perderti questo articolo!
Ultime sulle pensioni: ecco a chi raddoppia e quando!
di Francesca CianiOttime novità per coloro che percepiscono la pensione! Infatti, ci sono alcune persone che possono raddoppiare il loro importo sull’assegno pensionistico. Devi sapere che tali strade non sono percorribili da tutti! Curioso di scoprire come ottenere la doppia pensione? Allora non perderti questo articolo!

Donne e lavoro: misure per la parità di genere! Le ultime!
di Francesca CianiLe donne sul lavoro, a parità di mansioni svolte, si trovano in una situazione maggiormente svantaggiata rispetto agli uomini. Ma davvero non si potrà mai raggiungere la parità di genere? Questo è un pensiero ormai molto diffuso. Ma ci sono degli aiuti? La risposta è sì. Vieni a scoprire le misure per la parità di genere qui!
Donne e lavoro: misure per la parità di genere! Le ultime!
di Francesca CianiLe donne sul lavoro, a parità di mansioni svolte, si trovano in una situazione maggiormente svantaggiata rispetto agli uomini. Ma davvero non si potrà mai raggiungere la parità di genere? Questo è un pensiero ormai molto diffuso. Ma ci sono degli aiuti? La risposta è sì. Vieni a scoprire le misure per la parità di genere qui!

Giovani senza lavoro? Ecco gli incentivi dell’INPS!
di Francesca CianiEssere giovani alla ricerca di lavoro nel 2022 è difficile? Beh, da un lato si potrebbe dire di sì. Eppure il mercato del lavoro sembra essere in netta ripresa. Ma quindi come fare? Se sei giovane e disoccupato potresti aver bisogno di una mano. Qui entra in gioco il Governo! Vieni a scoprire quali agevolazioni sono state pensate per te dal Governo Draghi!
Giovani senza lavoro? Ecco gli incentivi dell’INPS!
di Francesca CianiEssere giovani alla ricerca di lavoro nel 2022 è difficile? Beh, da un lato si potrebbe dire di sì. Eppure il mercato del lavoro sembra essere in netta ripresa. Ma quindi come fare? Se sei giovane e disoccupato potresti aver bisogno di una mano. Qui entra in gioco il Governo! Vieni a scoprire quali agevolazioni sono state pensate per te dal Governo Draghi!

Pensione di invalidità: sono esclusi dai 200€? Ultime!
di Francesca CianiCome sappiamo, è in arrivo un contributo una tantum da parte del Governo Draghi per contrastare il caro prezzi. Ma coloro con la pensione di invalidità potranno godere dell’agevolazione? All'inizio si pensava di no, ma non è detta l'ultima parola! Vieni a scoprire le ultime qui!
Pensione di invalidità: sono esclusi dai 200€? Ultime!
di Francesca CianiCome sappiamo, è in arrivo un contributo una tantum da parte del Governo Draghi per contrastare il caro prezzi. Ma coloro con la pensione di invalidità potranno godere dell’agevolazione? All'inizio si pensava di no, ma non è detta l'ultima parola! Vieni a scoprire le ultime qui!

Reddito di cittadinanza: rivoluzione in arrivo! Le ultime!
di Francesca CianiTra le novità che più stanno destando preoccupazioni negli ultimi giorni ci sono quelle relative al Reddito di Cittadinanza. Ebbene sì, non si tratta solo di novità per il mondo del lavoro, ma anche di un nuovo requisito che sta spaventando tutti. Vieni a scoprirlo qui!
Reddito di cittadinanza: rivoluzione in arrivo! Le ultime!
di Francesca CianiTra le novità che più stanno destando preoccupazioni negli ultimi giorni ci sono quelle relative al Reddito di Cittadinanza. Ebbene sì, non si tratta solo di novità per il mondo del lavoro, ma anche di un nuovo requisito che sta spaventando tutti. Vieni a scoprirlo qui!

Disoccupato, inoccupato o inattivo? Differenze e sussidi!
di Francesca CianiQuando parliamo di disoccupazione c’è spesso molta confusione tra tre terminologie che vengono utilizzate come sinonimi, ma in realtà sono tutt’altro. Vieni a scoprire qual è la differenza tra disoccupato, inoccupato ed inattivo in modo da scoprire a chi spettano le diverse agevolazioni!
Disoccupato, inoccupato o inattivo? Differenze e sussidi!
di Francesca CianiQuando parliamo di disoccupazione c’è spesso molta confusione tra tre terminologie che vengono utilizzate come sinonimi, ma in realtà sono tutt’altro. Vieni a scoprire qual è la differenza tra disoccupato, inoccupato ed inattivo in modo da scoprire a chi spettano le diverse agevolazioni!

NASpI e periodo di carenza: l'errore da non fare!
di Francesca CianiSei un beneficiario della NASpI? Beh, allora sicuramente sai che ci sono delle regole per evitare di perdere tale diritto. Infatti, c'è un errore poco conosciuto che potrebbe farti perdere l'accesso al beneficio. Questo si concretizza nel periodo di carenza. Conosci qual è? Vieni a scoprirlo qui!
NASpI e periodo di carenza: l'errore da non fare!
di Francesca CianiSei un beneficiario della NASpI? Beh, allora sicuramente sai che ci sono delle regole per evitare di perdere tale diritto. Infatti, c'è un errore poco conosciuto che potrebbe farti perdere l'accesso al beneficio. Questo si concretizza nel periodo di carenza. Conosci qual è? Vieni a scoprirlo qui!

Disoccupati: in pensione prima! A casa a 57 anni con RITA!
di Francesca CianiSei disoccupato e ti stai avvicinando piano piano alla soglia per ottenere la pensione? Beh, allora ti interesserà sapere che c’è una possibilità davvero interessante dedicata appositamente a te! Si tratta della RITA, che ti consente di accedere alla pensione 10 anni prima! Ecco come fare!
Disoccupati: in pensione prima! A casa a 57 anni con RITA!
di Francesca CianiSei disoccupato e ti stai avvicinando piano piano alla soglia per ottenere la pensione? Beh, allora ti interesserà sapere che c’è una possibilità davvero interessante dedicata appositamente a te! Si tratta della RITA, che ti consente di accedere alla pensione 10 anni prima! Ecco come fare!

Lavoro da 3.000 al mese: nessuno lo vuole! Perché
di Francesca CianiIl lavoro non c’è oppure sono le persone che non lo vogliono trovare? Questa è una delle domande che sta sconvolgendo il nostro Paese. Molte offerte di lavoro restano senza candidati! Ma quali sono le ragioni? Scopriamo un lavoro da 3.000 euro al mese senza candidature! Scopri le ragioni qui!
Lavoro da 3.000 al mese: nessuno lo vuole! Perché
di Francesca CianiIl lavoro non c’è oppure sono le persone che non lo vogliono trovare? Questa è una delle domande che sta sconvolgendo il nostro Paese. Molte offerte di lavoro restano senza candidati! Ma quali sono le ragioni? Scopriamo un lavoro da 3.000 euro al mese senza candidature! Scopri le ragioni qui!

In Italia è allarme NEET: ecco quanti sono! Gli aiuti!
di Francesca CianiUn grave problema sconvolge l'Italia: stiamo parlando dei NEET. Con questo termine facciamo riferimento a tutti coloro che, sebbene siano nella fascia di età compresa tra i 15 ed i 34 anni, non studiano e non lavorano. Ma quali sono le soluzioni? Scoprile qui!
In Italia è allarme NEET: ecco quanti sono! Gli aiuti!
di Francesca CianiUn grave problema sconvolge l'Italia: stiamo parlando dei NEET. Con questo termine facciamo riferimento a tutti coloro che, sebbene siano nella fascia di età compresa tra i 15 ed i 34 anni, non studiano e non lavorano. Ma quali sono le soluzioni? Scoprile qui!
