FOREX
Moneta unica alla deriva in attesa della Bce
di FtaMoneta unica alla deriva in attesa di spunti. Dalla riunione della Bce prevista per giovedì 21 gennaio la riunione della BCE, tuttavia, non sono attese grandi novità dopo l’ampliamento dei piani di stimolo monetario messo in atto a dicembre. Dall'altra parte dell'oceano, negli States, prosegue la stagione degli utili trimestrali. Ci sarà un impatto su Eur/Usd?

Forex: frena la corsa della moneta unica
di FtaL'ipotesi sempre più concreta che l'amministrazione Biden metta in atto maggiori stimoli fiscali potrebbe modificare la politica monetaria della Fed con conseguente rialzo dei tassi di interesse prima del previsto. Tale circostanza permette al dollaro di recuperare terreno nei confronti delle principali valute, a discapito della moneta unica.

Analisi Ciclica sull’Eur/Usd
di Eugenio SartorelliVediamo di fare un’Analisi Ciclica sul cambio Eur/Usd (in realtà il future sull’Eurodollaro) per capire i potenziali sviluppi per i prossimi giorni.

Forex in modalità risk-off: su cosa puntare
di FtaCresce il nervosismo degli investitori in attesa dei risultati delle elezioni presidenziali statunitensi. L'incertezza del risultato, atteso per martedì, ha messo in fuga gli investitori che hanno preferito puntare su dollaro e yen. Sul dossier Brexit si registrano piccoli passi in avanti per cercare una soluzione che consenta di uscire dallo stallo dei mesi scorsi.

Forex: l'Euro si rafforza all'inizio della settimana
di FtaDopo alcune sedute di debolezza, la moneta unica è tornata a guadagnare terreno nei confronti delle principali valute. Diverse le ragioni: rispetto al dollaro ci sono sia ragioni tecniche (la vicinanza a supporti strategici) ma anche grazie all'espansione del bilancio Usa. A tenere banco, nel caso di Eur/Gbp, sono i negoziati per la Brexit.

Ancora spirali dovish per l’aussie
di Lorenzo DaglioSettimana sul Foreign Exchange Market che ha accertato una forte pressione sull’offerta di Dollari Australiani che ha visto il Rate lasciare l’area dei 72 punti base per portarsi ad un minimo settimanale vicino a 70 figura.
Ancora spirali dovish per l’aussie
di Lorenzo DaglioSettimana sul Foreign Exchange Market che ha accertato una forte pressione sull’offerta di Dollari Australiani che ha visto il Rate lasciare l’area dei 72 punti base per portarsi ad un minimo settimanale vicino a 70 figura.

Forex: 3 fattori che potrebbero muovere il mercato
di FtaIn assenza di dati macroeconomici di rilievo, nell'ultima settimana l'attenzione degli investitori si è focalizzata su tre tematiche: Covid-19, Brexit ed elezioni statunitensi.
Forex: 3 fattori che potrebbero muovere il mercato
di FtaIn assenza di dati macroeconomici di rilievo, nell'ultima settimana l'attenzione degli investitori si è focalizzata su tre tematiche: Covid-19, Brexit ed elezioni statunitensi.

Analisi Ciclica sull’Eur/Usd
di Eugenio SartorelliVediamo di fare un’Analisi Ciclica sul cambio Eur/Usd (in realtà il future sull’Eurodollaro) per capire i potenziali sviluppi per i prossimi giorni.
Analisi Ciclica sull’Eur/Usd
di Eugenio SartorelliVediamo di fare un’Analisi Ciclica sul cambio Eur/Usd (in realtà il future sull’Eurodollaro) per capire i potenziali sviluppi per i prossimi giorni.

Euro/Dollaro: aggiornamento grafico
di Riccardo FracassoAndiamo a esaminare il grafico di lungo termine, su base semi-logaritmica, del cambio euro/dollaro.
Euro/Dollaro: aggiornamento grafico
di Riccardo FracassoAndiamo a esaminare il grafico di lungo termine, su base semi-logaritmica, del cambio euro/dollaro.

Eur/Usd cancella la figura ribassista?
di FtaEur/Usd ha invertito la rotta all'inizio della settimana recuperando quota 1,18. Si tratta di un traguardo importante: ma siamo certi che il segnale ribassista confermato l'ottava precedente (un testa e spalle ribassista) sia stato cancellato? Ecco un aggiornamento tecnico su Eur/Usd e su altri cambi.
Eur/Usd cancella la figura ribassista?
di FtaEur/Usd ha invertito la rotta all'inizio della settimana recuperando quota 1,18. Si tratta di un traguardo importante: ma siamo certi che il segnale ribassista confermato l'ottava precedente (un testa e spalle ribassista) sia stato cancellato? Ecco un aggiornamento tecnico su Eur/Usd e su altri cambi.

Per lo yuan migliore performance sul dollaro Usa da inizio 2008
di FtaLa valuta cinese si rafforza sul biglietto verde, per la resilienza all'impatto del Covid-19, le mosse della Fed e la crescita nell'obbligazionario.
Per lo yuan migliore performance sul dollaro Usa da inizio 2008
di FtaLa valuta cinese si rafforza sul biglietto verde, per la resilienza all'impatto del Covid-19, le mosse della Fed e la crescita nell'obbligazionario.

Broker ECN: caratteristiche, pro e contro. Cosa c’è da sapere
di Viviana VitalePer avvicinarsi al mondo del trading online, il primo passo è quello di conoscere bene tutte le caratteristiche, le peculiarità, i vantaggi e gli svantaggi sia dei broker ECN che dei broker Market Marker e broker STP. Ecco tutto quello che c’è da sapere sui broker ECN, cosa sono e come funzionano.
Broker ECN: caratteristiche, pro e contro. Cosa c’è da sapere
di Viviana VitalePer avvicinarsi al mondo del trading online, il primo passo è quello di conoscere bene tutte le caratteristiche, le peculiarità, i vantaggi e gli svantaggi sia dei broker ECN che dei broker Market Marker e broker STP. Ecco tutto quello che c’è da sapere sui broker ECN, cosa sono e come funzionano.

Aumentano le tensioni geopolitiche, mercati stabili
di Emanuele RigoDopo la breve sosta della diffusione dei contagi nel mese di luglio il virus ad agosto è tornato a diffondersi. In Europa è arrivata la tanto temuta seconda ondata.
Aumentano le tensioni geopolitiche, mercati stabili
di Emanuele RigoDopo la breve sosta della diffusione dei contagi nel mese di luglio il virus ad agosto è tornato a diffondersi. In Europa è arrivata la tanto temuta seconda ondata.

Cambio EUR/USD a 1,50? Non è così improbabile
di Pierpaolo MolinengoNegli ultimi mesi, il cambio EUR/USD è passato dai livelli di circa 1,08 (all'inizio di maggio) a quelli attuali di poco inferiori a 1,20.
Cambio EUR/USD a 1,50? Non è così improbabile
di Pierpaolo MolinengoNegli ultimi mesi, il cambio EUR/USD è passato dai livelli di circa 1,08 (all'inizio di maggio) a quelli attuali di poco inferiori a 1,20.

Eur/Usd volatile. Per Unicredit i cali sono occasioni buy
di Davide PantaleoL'euro-dollaro è tornato a premere su quota 1,18, ma gli strategist di Unicredit non hanno dubbi: il biglietto verde resterà debole fino a fine anno.
Eur/Usd volatile. Per Unicredit i cali sono occasioni buy
di Davide PantaleoL'euro-dollaro è tornato a premere su quota 1,18, ma gli strategist di Unicredit non hanno dubbi: il biglietto verde resterà debole fino a fine anno.

Eur/Usd colpito dai sell: chiudere i long. Fin dove scenderà?
di Davide PantaleoL'euro-dollaro sta vivendo una seduta tutta in discesa, appesantito da alcuni dati macro Usa e UE. Gli analisti consigliano di uscire: rally finito per ora.
Eur/Usd colpito dai sell: chiudere i long. Fin dove scenderà?
di Davide PantaleoL'euro-dollaro sta vivendo una seduta tutta in discesa, appesantito da alcuni dati macro Usa e UE. Gli analisti consigliano di uscire: rally finito per ora.
