Euro/Dollaro: questa settimana Fed e BCE

I temi della settimana sul trading dell'Euro/Dollaro e uno sguardo all'aspetto tecnico: cosa ci aspetta per questa settimana?

Image

Questa settimana sarà movimentatissima sul cambio Euro/Dollaro, ci aspettano infatti importantissime pubblicazioni: diversi market mover dall’Eurozona, il dato sul prodotto interno lordo e i numeri dell’occupazione dagli Stati Uniti, nonché l’appuntamento con la Federal Reserve; il tutto, condito dall’imperdibile appuntamento con la Banca Centrale Europea e il "Draghi show" atteso per il 2 agosto, giorno della conferenza stampa BCE.

Da un punto di vista tecnico, la scorsa settimana è iniziata con un movimento rialzista al di sopra della linea 1.3175, divenuta successivamente supporto. Nel corso della settimana, prima di rompere al rialzo, il range degli scambi è stato compreso tra 1.3175 e 1.3255 prima della rottura rialzista che ha spinto il cambio verso la parte inferiore dell’area 1.3300.

Questa mattina il mercato dell'Euro/Dollaro è stato piuttosto piatto, ma è impossibile escludere la possibilità di rotture di linee chiave.

Mercoledì sarà il giorno dell’appuntamento con la saga "Tapering" con la dichiarazione di Bernanke che secondo gli analisti farà chiarezza sull’aspetto temporale della riduzione del QE. Dalla Banca Centrale Europea non è atteso nessun grande cambiamento di politica monetaria, dunque il focus maggiore sarà la Bank of England che si riunirà lo stesso giorno.