EUR/USD inversione del trend punta superamento resistenza

L’Eurozona vive una recessione tecnica importante, ed allo stato attuale non si riesce a stimare il momentum dell’inversione di tendenza.

Image

I mercati finanziari nelle ultime settimane hanno vissuto un’inaspettata fase di ritorno alla propensione al rischio, riconducibile essenzialmente a due fattori:

  • la buona riuscita dello swap della Grecia con gli investitori privati ed il contestuale ok al piano di aiuti da parte di Eurogruppo e Fmi:
  • La politica monetaria espansiva varata dalla Bce.

Dall’inizio dell’anno gli investitori sono tornati a posizionarsi sull’equity, ma quali sono le prospettive? Difficile pensare ad una prosecuzione del rally, anche alla luce delle oggettive difficoltà vissute nell’area euro.

L’Eurozona vive una recessione tecnica importante, ed allo stato attuale non si riesce a stimare il momentum dell’inversione di tendenza. Ci sono Paesi oltre la Grecia (non ancora definitivamente fuori pericolo), come il Portogallo che potrebbero presto bussare cassa per nuovi aiuti. La disoccupazione è su livelli record e le prospettive di crescita modeste.

Si tratta di fattori che potrebbero incidere sulla moneta unica, che dopo aver accusato un’importante flessione sul dollaro, nelle ultime settimane pare stabilizzata.

Andando sui diversi cross, il focus rimane sull’eur/usd, che dopo aver toccato i minimi settimanali a ridosso di 1,30 ha tentato un lieve recupero viaggiando ora in area 1,3235. A questo punto una forte resistenza si trova in area 1,332 – 1,337. I fondamentali farebbero propendere per un ribasso, visto che l’economia americana viaggia su livelli di crescita sostenuti, e con una disoccupazione in progressivo calo.

La Fed inoltre ha già determinato una data per il rialzo dei tassi, mentre in Europa ha avuto appena luogo l’erogazione del piano per le banche da parte della Bce. Negli ultimi giorni il pair non ha dato indicazioni direzionali e non si esclude un recupero dell’euro dopo le buone notizie arrivate sulla Grecia.