Alla conferenza stampa, Mario Draghi ha adottato la strategia della "forward guidance": "La BCE si aspetta che i tassi rimangano a questi livelli, o inferiori, per un periodo esteso".
Secondo Olli Rehn, questo era il passo necessario per preservare la crescita in Europa. E in questa settimana che inizia proprio con il meeting dell’Eurogruppo non mancheranno i commenti riguardo alle ultime decisioni della BCE.
Da un punto di vista tecnico, la scorsa settimana il cambio ha iniziato con una stabilizzazione al di sopra della linea 1.30. Inizialmente, il cambio è sceso a 1.2890, mentre nel secondo round ribassista è sceso fino a sfiorare la linea 1.28, a 1.2806.
Secondo le previsioni settimanali (in versione completa qui), il sentiment sul cambio Euro/Dollaro è ribassista anche per questa settimana.