Ieri ancora una chiusura positiva per i principali listini europei, che beneficiano del buon andamento della borsa statunitense: Wall Street, dopo un'apertura in rialzo, chiude in territorio positivo (S&P 500 +0,88%, Nasdaq +0,94%).Parigi chiude con un rialzo dello 0,22% a 3660,96 punti. Segno più anche per Francoforte +0,29% a 5481,73 punti, Londra +0,29% a 4947,34 punti. A livello settoriale segnaliamo la buona performance delle materie prime +2,26% seguiti dagli energetici che guadagnano un +1,17%: l’oro ha sfondato soglia 1000 US$ all’oncia, così come il petrolio che è tornato sopra soglia 70$ al barile. L’euro sfrutta la debolezza del dollaro sul mercato dei cambi e accelera sopra 1.45 contro la divisa statunitense.Oggi si prospetta un avvio più prudente per le Borse europee con gli indici al momento negativi, salvo Milano dove l'indice FtseMib sale dello 0,2%. Dalla bozza del "World Economic Outlook" del Fondo Monetario Internazionale, anticipata oggi dai giornali, risulta per l'Italia un miglioramento a +0,2% (dal precedente -0,1%) delle stime di Pil 2010. Resta confermata invece l'attesa di un calo del Pil domestico del 5,1% per quest'anno.L’Asia. HANG SENG INDEX -0,85%, SSE Composite Index +0.53%, Nikkei -0.78%. Il leading indicator giapponese mostra a luglio un rialzo di 2,1 punti a 83 dopo l'incremento di 3,2 punti a giugno, mentre l'indice coincidente evidenzia un aumento di 1 punto ad un preliminare di 89,6 dopo il +1,2 del mese precedente.Ricordiamo inoltre che oggi a Londra la Banca d’Inghilterra inizia la riunione politica monetaria, che terminerà domani, nonché in serata la decisione sui tassi d’interesse da parte della Reserve Bank of New Zealand.