L’euro è rimasto stabile contro il dollaro statunitense stamane, vicino al minimo di 16 mesi; le preoccupazioni per la crisi del debito della zona euro hanno spinto i dati sull’occupazione USA migliori del previsto.Verso la chiusura degli scambi asiatici, il cambio EUR/USD ha toccato 1,2667, il minimo dal 10 settembre 2010, la coppia successivamente si è attestata a 1,2721, insalita dello 0,02% sulla settimana.Sostegno a 1,2587, minimo 24 agosto 2010 e resistenza a 1,2812, massimo di venerdì scorso.Venerdì il Dipartimento del Lavoro statunitense ha dichiarato che le buste paga non agricole sono aumentate di 200.000 nel mese di dicembre contro un rivisto 100.000 del mese precedente e superando le aspettative per un aumento di 150.000. Il tasso di disoccupazione è sceso inaspettatamente all’8,5%, il livello più basso dal febbraio 2009.Il sentimento del mercato ha risentito negativamente dell’aumento degli interessi nella zona euro, e i mercati attendono l’asta del debito inn Spagna e Italia nel corso della giornata.Oggi è previsto l’incontro tra il presidente francese Nicolas Sarkozy e il cancelliere tedesco Angela Merkel per discutere le proposte per aumentare il coordinamento fiscale nel bloco della moneta unica.Infine nella zona euro è atteso il report sulla fiducia degli investitori nel blocco della moneta unica, nonché i dati sulla produzione industriale tedesca.