Forex trading: l'analisi del 18 settembre

Ieri la coppia EUR/USD ha toccato un minimo di 1,3172, ma da allora abbiamo effettuato una correzione verso il basso – tracciando un picco di breve durata e scivolando a quota 1,3181 nella prima parte di questa mattina.

Image

EURUSD Ieri la coppia EUR/USD ha toccato un minimo di 1,3172, ma da allora abbiamo effettuato una correzione verso il basso – tracciando un picco di breve durata e scivolando a quota 1,3181 nella prima parte di questa mattina. Nonostante questo periodo di consolidamento, il trend generale rimane rialzista, perciò vediamo in queste operazioni di vendite estese come un'opportunità per ricaricare posizioni lunghe. Considerando il calendario leggero di oggi, per quanto riguarda i dati economici e l'indice di forza relativa RSI in territorio di sovra-acquistato vi è la possibilità che questo rialzo si spenga, ma alla fine gli orsi dovrebbero stancarsi di contrastare l'attuale trend e il livello di 1,3069 dovrebbe proteggere la discesa verso la zona inferiore. I primi livelli di domanda sono situati a 1,3169 (massimo 14 settembre), e 1,3283 (massimo 1 maggio). I prossimi livelli di offerta sono situati a 1,3069 (double top 7 & 8 maggio), 1,2825 (minimo 13 settembre), 1,2754 (minimo 10 & 11 settembre), 1,2507 (media mobile 100 giorni), 1,2463 (minimo 31 agosto), 1,2386 (massimo 14 & 17 agosto), 1,2241 (minimo 10 agosto), 1,2160 (minimo 13 luglio), 1,2046 (minimo 25 luglio), 1,2000 (supporto psicologico), e poi 1,1870 (minimo 7 giugno).

GBPUSD L'attuale tregua dell'azione dei prezzi ha creato un quadro tecnico uguale a quello di ieri, la coppia GBP/USD ha leggermente retrocesso dalla sua rapida salita verso l'alto con l'azione dei prezzi di questa mattina che ci ha portato lievemente in basso a 1,6220. Con la violazione della resistenza chiave di 1,6143, la coppia sembra essere a distanza di ingaggio per attaccare quota 1,6236 ma rimaniamo cauti dato che vi potrebbero essere delle correzioni in direzione opposta verso il supporto di breve termine. Le prossime offerte sono situate a 1,6300 (massimo 30 aprile), e 1,6454 (picco 29 agosto 2011). La zona di offerta è situata a 1,5970 (media mobile 18 giorni), 1,5918 (livello di rottura 4 settembre), 1,5745/53 (punto pivot 30 luglio & media mobile 100 giorni), 1,5665 (soglia inferiore canale ascendente), 1,5564 (minimo 8 agosto), 1,5656 (minimo intragiornaliero), 1,5458 (minimo 26 luglio), 1,5405 (minimo 8 giugno), 1,5390 (minimo 6 giugno), e poi 1,5266 (minimo 13 gennaio).