L'euro rivede quota 1,48 in prossimità dei massimi di periodo

Dopo che la seduta di mercoledì si era chiusa in maniera piuttosto anonima e senza fornire indicazioni di rilievo, ieri i principali listini mondiali hanno segnato una giornata di rialzi. Di Euroforex Finance

Dopo che la seduta di mercoledì si era chiusa in maniera piuttosto anonima e senza fornire indicazioni di rilievo, ieri i principali listini mondiali hanno segnato una giornata di rialzi, sulla scia dei buoni dati macroeconomici e dalle prime trimestrali delle società quotate a Wall Street che hanno rafforzato il clima di fiducia degli operatori.Inaugura la giornata dei rialzi la piazza di Tokio che, seppur frenata dalla cautela degli investitori riceve un impulso positivo dalle società legate all’export sulla scia dell’attesa dell’aumento della domanda cinese. Al termine delle contrattazioni il Nikkei guadagna lo 0,33%, avvicinando quota 10.000 e il Topix lo 0,21% a 887,59 punti.Si comportano meglio i listini del vecchio continente che chiudono quasi tutti sopra il punto percentuale di rialzo. Una seduta movimentata, guidata dai rialzi delle materie prime, ha portato Francoforte a Parigi a segnare la stessa performance: +1,34%. In scia Milano (Ftse Mib +1,07% e Ftse All Share +1,02%) e Londra (+0,90%).Bene anche Wall Street con le prime trimestrali che appaiono incoraggianti e anche grazie a dati relativi al mercato del lavoro che finalmente forniscono segnali positivi. Infatti le richieste di sussidi di disoccupazione sono risultate in calo di 33.000 unità, meglio delle attese degli analisti che le indicavano in aumento. Lo S&P 500 ha chiuso in rialzo dello 0,73%, seguito dal Nasdaq (+0,64%) e dal Dow Jones che chiude a 9.784,60 punti con un +0,61%.Il mercato valutario ha archiviato un’altra giornata di forza dell’Euro sul Dollaro con la moneta unica che ha rivisto quota 1,48 (segnando un massimo a 1,4816) per poi riportarsi in chiusura attorno a 1,4770. Siamo quindi molto vicini ai massimi di periodo (1,4843) che già da domani potrebbero essere aggiornati qualora dovesse proseguire il trend rialzista. Lo Yen ha ceduto terreno nei confronti dell’Euro e, anche se in maniera minore, sul Dollaro. Segnali positivi arrivano invece dalla Sterlina che per il momento sembra allontanarsi dai minimi di periodo sui principali cross concorrenti. Continua il buon momento per il Dollaro Australiano sulla scia dell’inatteso aumento dei tassi di interesse deciso martedì dalla Reserve Bank of Australia.