Chiusura in territorio positivo per Wall Street. Il Dow Jones avanza dell'1,12% a 9.791,71 punti, il Nasdaq sale dell'1,45% a 2.133,15 punti, mentre lo S&P 500 mette a segno un guadagno dell'1,53% a 1.068,76 punti. Gli investitori stanno tornando a rischiare perchè sono più fiduciosi sullo stato di salute della congiuntura internazionale, spiegano gli analisti, dopo l'ottimismo manifestato dal presidente della Fed Ben Bernanke, che ha parlato martedì di una «recessione, dal punto di vissa tecnico, molto probabilmente finita». Mercoledì anche il dato sulla produzione industriale Usa, ad agosto cresciuta più del previsto (+0,8%), ha contribuito a diffondere l'ottimismo tra gli operatori. Segnali positivi anche dall'Europa grazie al dato sull'inflazione che torna positiva per il mese di agosto nell'area euro a +0,3%.Intanto è notizia di questa mattina che la banca centrale del Giappone ha lasciato invariato i tassi a 0.1%. Le Borse europee hanno chiuso con segno positivo, in scia alla chiusura in rialzo delle piazze asiatiche e a buoni segnali provenienti dagli Stati Uniti. Tra le piazze migliori Milano (Ftse All Share +1,4%, Ftse Mib +1,46%), Parigi (+1,5%), Londra (+1,66%) e Francoforte (+1,2%).Per quanto riguarda il mercato di cambi, la giornata di ieri ha ulteriormente rafforzato l'Euro sul biglietto verde che si è stabilito sopra quota 1.47.Un'eventuale raggiungimento della resistenza a 1.4750 non esclude che il cambio possa andare fino in area 1.50. Anche lo Yen in queste ultime ore sta recuperando sull'Euro a quota 133.50 e sul dollaro in area 90.50.Per quanto riguarda i dati macro in pubblicazione oggi, da segnalare la bilancia commerciale zona Euro, la decisione dei tassi da parte della banca centrale svizzera e soprattutto le nuove richieste per i sussidi di disoccupazione dagli USA.