L’eurusd ha chiuso la seduta di venerdì al rialzo, ma sugli stessi livelli della precedente su base settimanale. Con gli indicatori in zona neutra, rimane per il momento al’interno di una fascia tra 1.4380 e 1.4190 e di un triangolo simmetrico tra 1.4350 e 1.4225 (vedi grafico 4h). L’eurusd ha fallito nuovamente venerdì la discesa sotto l’area di supporto di 1.4200 (minimo 1.4190) ed è ritornato sopra la media mobile a 50 gg di breve che fa da supporto attualmente a 1.4286. Sopra 1.4350, gli obiettivi sono a 1.4405 (massimo del 27 agosto) e 1.4447 (massimi del 3 e del 5 agosto). Sotto 1.4190/1.4200 (meglio se in chiusura) l’eurusd scenderà prima a 1.4150 (linea di supporto dinamica) e poi a 1.4100. A 1.4230 passa la media mobile a 50 gg di medio termine e in area 1.4220 passa pure una linea di trend (grafico giornaliero) che se superate apriranno la strada per un deciso ribasso verso 1.4100 e verso la soglia psicologica di 1.4000. Se tracciamo una linea di trend partendo dal minimo del 4 marzo di 1.2455, l’eurusd deve scendere sotto la soglia psicologica di 1.4000, per un cambiamento di trend. Sotto 1.4000, il primo obiettivo di medio termine è in area 1.3800. Supporti 1.4300, 1.4286, 1.4250, 1.4200, 1.4177, 1.4150, 1.4100, 1.4070, 1.4050, 1.4000, 1.3950, 1.3900, 1.3850, 1.3800, 1.3750, 1.3700, 1.3650, 1.3600, 1.3575, 1.3550/62, 1.3500, 1.3450, 1.3400. Resistenze: 1.4350, 1.4375, 1.4400, 1.4415, 1.4450