Trading sul forex: USD-CHF

Sceso sotto la linea inferiore del canale rialzista di breve e in assenza di interventi da parte della banche centrali, il $chf è scivolato sotto l’area di supporto di 1.0300, con un minimo a 1.0240.

Sceso sotto la linea inferiore del canale rialzista di breve e in assenza di interventi da parte della banche centrali, il $chf è scivolato sotto l’area di supporto di 1.0300, con un minimo a 1.0240. I prossimi obiettivi al ribasso per la giornata sono a 1.0208 e a 1.0184 (minimi del 24 settembre). Gli indicatori giornalieri sono in zona neutra, mentre quelli intraday hanno quasi raggiunto la parte bassa della banda di oscillazione. E’ necessario superare di nuovo e al più presto l’area di 1.0300 e la media mobile a 50 gg di breve che fa da resistenza a 1.0344, per mantenere in vita le prospettive rialziste di medio termine. La media mobile a 50 gg di medio termine si situa a 1.0444. Sopra 1.0344 e 1.0348 (mmb e linea di resistenza statica), il $chf troverà una successiva resistenza 1.0400 (parte inferiore del canale rialzista di breve). Sopra 1.0400, il $chf rientrerà nel canale rialzista con obiettivi a 1.0438 (linea di trend di breve e di medio termine) e a 1.0550 (parte superiore del canale). Sotto 1.0200 i successivi obiettivi saranno a 1.0150 (minimi di giugno 2008) e a 1.0100 (minimi di luglio 2008). Per il momento rimaniamo alla finestra. Supporti a 1.0250, 1.0200, 1.0184, 1.0150, 1.0100. Resistenze: 1.0300, 1.0344/48, 1.0380, 1.0400, 1.0425, 1.0450, 1.0475, 1.0490/1.0500, 1.0526, 1.0550/55, 1.0600, 1.0625, 1.0650, 1.0680, 1.0700, 1.0723, 1.0742/50, 1.0800, 1.0833, 1.0850, 1.0900, 1.0944/50, 1.0970, 1.1000, 1.1050, 1.1115, 1.1150