Dopo essere sceso sotto i minimi di giugno e di luglio 2008) e aver toccato un minimo a 1.0116, il $chf si è ripreso leggermente e si trova attualmente su una linea di resistenza statica che passa in area 1.0190. Sopra questo livello, la correzione dovrebbe continuare verso la media mobile a 50 gg di breve che fa da resistenza a 1.0217 e poi verso 1.0230. Solo la presa di ulteriori stop potrebbe farlo salire verso 1.0300.Senza interventi verbali o effettivi da parte delle banche centrali, la parità è sempre più vicina. Gli indicatori sono in zona neutra. La media mobile a 50 gg di medio termine fa da resistenza a 1.0355. Solo sopra 1.0300, linea di trend di breve, il $chf potrà diminuire la pressione ribassista, con obiettivi a 1.0381 e a 1.0445. Supporti a 1.0177/1.0184, 1.0150, 1.0100. Resistenze: 1.0200, 1.0230, 1.0250, 1.0300, 1.0340/50, 1.0380, 1.0400, 1.0425, 1.0450, 1.0475, 1.0490/1.0500, 1.0526, 1.0550/55, 1.0600, 1.0625, 1.0650, 1.0680, 1.0700, 1.0723, 1.0742/50, 1.0800, 1.0833, 1.0850, 1.0900, 1.0944/50, 1.0970, 1.1000, 1.1050, 1.1115, 1.1150