Gaetano Evangelista
AGE Italia è una delle realtà più antiche nel campo del supporto alle decisioni di investimento sui mercati finanziari. Su Internet già dal 1995, è oggi una società specializzata in analisi tecnica e macroeconomica.
Per Piazza Affari è bear market o correzione fisiologica?
di Gaetano EvangelistaAssistiamo con un pizzico di malcelato compiacimento alla caduta degli dei: frotte di piccoli investitori castigano le mani forti, ree di aver speculato ferocemente al ribasso su società nelle ultime settimane salite letteralmente in orbita.

Toro si arrampica sul proverbiale muro di paura
di Gaetano EvangelistaLe aspettative per l’anno corrente sono state ben delineate nel nostro 2021 Yearly Outlook.

Piazza Affari stretta fra l'incudine e il martello
di Gaetano EvangelistaContinua il consolidamento dei listini europei, con lo Stoxx600 che ieri ha chiuso praticamente sugli stessi livelli di due settimane fa.

I gestori globali abbracciano il rischio
di Gaetano EvangelistaUn money manager su cinque, stando al survey di BofA Merrill Lynch, ammette di vantare una sovraesposizione di portafoglio sui mercati azionari.

La speculazione ribassista odia l'Europa
di Gaetano EvangelistaIl sentiment non è scoppiettante come a novembre; quando il Fear & Greed di CNN si spinse oltre il 90%.

Non vendere la pelle del FANG prima di catturarlo
di Gaetano EvangelistaA gennaio 2020, dopo la formalizzazione del ToY setup qualificato, ipotizzammo una performance entro fine anno del 19% da parte dello S&P500. Ci siamo sbagliati: l’indice ha chiuso in progresso soltanto del 16.3%. Quale errore imperdonabile!
Non vendere la pelle del FANG prima di catturarlo
di Gaetano EvangelistaA gennaio 2020, dopo la formalizzazione del ToY setup qualificato, ipotizzammo una performance entro fine anno del 19% da parte dello S&P500. Ci siamo sbagliati: l’indice ha chiuso in progresso soltanto del 16.3%. Quale errore imperdonabile!

È realistico un target a 4.000 punti per l'indice S&P500?
di Gaetano EvangelistaIl rialzo appare condizionato ad una imminente stagione degli utili, incaricati di raccogliere il testimone dall’espansione dei multipli che ha trainato questo bull market dopo il minimo di marzo 2020. Si parte da attese di contrazione dell’8.5% da parte degli EPS.
È realistico un target a 4.000 punti per l'indice S&P500?
di Gaetano EvangelistaIl rialzo appare condizionato ad una imminente stagione degli utili, incaricati di raccogliere il testimone dall’espansione dei multipli che ha trainato questo bull market dopo il minimo di marzo 2020. Si parte da attese di contrazione dell’8.5% da parte degli EPS.

I rischi di osservare troppo da vicino il mercato azionario
di Gaetano EvangelistaGiunta a ridosso dell’ultimo diaframma a 23000 punti, Piazza Affari appare ora in affanno e bisognosa di una pausa ristoratrice. L’Eurostoxx invece formalizza un pattern di esaurimento del rialzo noto come Sell Sequential setup di DeMark.
I rischi di osservare troppo da vicino il mercato azionario
di Gaetano EvangelistaGiunta a ridosso dell’ultimo diaframma a 23000 punti, Piazza Affari appare ora in affanno e bisognosa di una pausa ristoratrice. L’Eurostoxx invece formalizza un pattern di esaurimento del rialzo noto come Sell Sequential setup di DeMark.

I compratori conseguono nuovi record di performance
di Gaetano EvangelistaDetronizzato il FAAMG, le Top5 che ora pesano per appena il 17.4% del totale. Uno smacco, per chi denunciava la natura elitaria del rialzo. Una rotazione in piena regola, con le società in fuga ora riassorbite dal gruppo compatto.
I compratori conseguono nuovi record di performance
di Gaetano EvangelistaDetronizzato il FAAMG, le Top5 che ora pesano per appena il 17.4% del totale. Uno smacco, per chi denunciava la natura elitaria del rialzo. Una rotazione in piena regola, con le società in fuga ora riassorbite dal gruppo compatto.

I nuovi massimi storici non giungono per caso
di Gaetano EvangelistaGodiamo ancora dei segnali bullish strutturali scattati a giugno e poi ad ottobre dello scorso anno: quando essere rialzisti era molto meno popolare. Le rotture sullo Stoxx600 e il nuovo massimo del Value Line Index completano il quadro tecnico.
I nuovi massimi storici non giungono per caso
di Gaetano EvangelistaGodiamo ancora dei segnali bullish strutturali scattati a giugno e poi ad ottobre dello scorso anno: quando essere rialzisti era molto meno popolare. Le rotture sullo Stoxx600 e il nuovo massimo del Value Line Index completano il quadro tecnico.

Il rumore di mercato obnubila la mente degli investitori
di Gaetano EvangelistaIl 2020 ha ribadito ancora una volta il vantaggio competitivo fornito da un approccio oggettivo e quantitativo all'analisi del mercato.
Il rumore di mercato obnubila la mente degli investitori
di Gaetano EvangelistaIl 2020 ha ribadito ancora una volta il vantaggio competitivo fornito da un approccio oggettivo e quantitativo all'analisi del mercato.

Tutto sommato una annata da incorniciare
di Gaetano EvangelistaSmentite le indicazioni del Fear&Greed, un indicatore che gode di una popolarità immeritata, Wall Street ora asseconderà le indicazioni del Panic-Euphoria model di Citi. Anche nel 2020 il nostro modello di asset allocation ha conseguito un risultato decisamente gratificante.
Tutto sommato una annata da incorniciare
di Gaetano EvangelistaSmentite le indicazioni del Fear&Greed, un indicatore che gode di una popolarità immeritata, Wall Street ora asseconderà le indicazioni del Panic-Euphoria model di Citi. Anche nel 2020 il nostro modello di asset allocation ha conseguito un risultato decisamente gratificante.

Un ultimo trimestre eccezionale per Piazza Affari
di Gaetano EvangelistaGli investitori brindano ad una annata iniziata in modo sciagurato, ma conclusasi brillantemente per gli investimenti in borsa.
Un ultimo trimestre eccezionale per Piazza Affari
di Gaetano EvangelistaGli investitori brindano ad una annata iniziata in modo sciagurato, ma conclusasi brillantemente per gli investimenti in borsa.

Duecento giorni di rialzi: gli investitori festeggiano
di Gaetano EvangelistaPer lo S&P500 il quarto trimestre si tinge di rosa; anzi, di verde: a tre sedute dalla fine del mese, è superata l’asticella della doppia cifra percentuale. Impresa dal Dopoguerra riuscita soltanto in altre 12 occasioni. DAX nel frattempo a nuovi massimi storici.
Duecento giorni di rialzi: gli investitori festeggiano
di Gaetano EvangelistaPer lo S&P500 il quarto trimestre si tinge di rosa; anzi, di verde: a tre sedute dalla fine del mese, è superata l’asticella della doppia cifra percentuale. Impresa dal Dopoguerra riuscita soltanto in altre 12 occasioni. DAX nel frattempo a nuovi massimi storici.

Per l'apocalisse i ribassisti dovranno pazientare ancora
di Gaetano EvangelistaLa possibilità di migliorare, magari anche soltanto di misura, il massimo di novembre a Piazza Affari, è tuttora realistica; ma la borsa italiana sta manifestando da alcune settimane un deterioramento che non abbiamo potuto fare a meno di denunciare.
Per l'apocalisse i ribassisti dovranno pazientare ancora
di Gaetano EvangelistaLa possibilità di migliorare, magari anche soltanto di misura, il massimo di novembre a Piazza Affari, è tuttora realistica; ma la borsa italiana sta manifestando da alcune settimane un deterioramento che non abbiamo potuto fare a meno di denunciare.

Nonostante tutto, il 2020 è stata un'ottima annata
di Gaetano EvangelistaContinua a suscitare perplessità il nostro listino azionario. Abbiamo già rilevato nei giorni passati il conseguimento di estremi sul fronte dell’ampiezza di mercato (TRIN a 50 giorni) e del merito di credito (Credit Default Swap). Ma c’è dell’altro.
Nonostante tutto, il 2020 è stata un'ottima annata
di Gaetano EvangelistaContinua a suscitare perplessità il nostro listino azionario. Abbiamo già rilevato nei giorni passati il conseguimento di estremi sul fronte dell’ampiezza di mercato (TRIN a 50 giorni) e del merito di credito (Credit Default Swap). Ma c’è dell’altro.
