Gaetano Evangelista
AGE Italia è una delle realtà più antiche nel campo del supporto alle decisioni di investimento sui mercati finanziari. Su Internet già dal 1995, è oggi una società specializzata in analisi tecnica e macroeconomica.
Un obiettivo strategico ambizioso per Piazza Affari
di Gaetano EvangelistaIl conseguimento della migliore performance decennale annualizzata degli ultimi quattordici anni, favorirà un fisiologico consolidamento: in vista degli obiettivi da conseguire nella parte finale di quest'anno che ha riservato nuovi massimi per tanti - ma non troppi - listini azionari.
Un obiettivo strategico ambizioso per Piazza Affari
di Gaetano EvangelistaIl conseguimento della migliore performance decennale annualizzata degli ultimi quattordici anni, favorirà un fisiologico consolidamento: in vista degli obiettivi da conseguire nella parte finale di quest'anno che ha riservato nuovi massimi per tanti - ma non troppi - listini azionari.

Le borse mondiali raggiungono un nuovo massimo storico!
di Gaetano EvangelistaCon otto anni di ritardo rispetto allo S&P500, che il miglioramento del picco del 2007 l'ha conseguito sei anni dopo.
Le borse mondiali raggiungono un nuovo massimo storico!
di Gaetano EvangelistaCon otto anni di ritardo rispetto allo S&P500, che il miglioramento del picco del 2007 l'ha conseguito sei anni dopo.

Il mercato ne sa sempre più di tutti
di Gaetano EvangelistaNuovo massimo storico a Wall Street. Non farebbe notizia, essendo il 55esimo quest'anno. Ma il fatto che un mese altrimenti problematico come settembre, faccia registrare l'interesse degli investitori; fa ben sperare per le prospettive ipotizzabili fino a fine anno.
Il mercato ne sa sempre più di tutti
di Gaetano EvangelistaNuovo massimo storico a Wall Street. Non farebbe notizia, essendo il 55esimo quest'anno. Ma il fatto che un mese altrimenti problematico come settembre, faccia registrare l'interesse degli investitori; fa ben sperare per le prospettive ipotizzabili fino a fine anno.

Ammassare plusvalenze per il futuro
di Gaetano EvangelistaOgni mese gli investitori staccano il tagliando per il benessere finanziario: ignorando anche quest'anno il Sell in May, i mercati azionari hanno conseguito una nuova performance positiva.
Ammassare plusvalenze per il futuro
di Gaetano EvangelistaOgni mese gli investitori staccano il tagliando per il benessere finanziario: ignorando anche quest'anno il Sell in May, i mercati azionari hanno conseguito una nuova performance positiva.

Cosa riserva la spettacolare sequenza di Wall Street
di Gaetano EvangelistaUn ADT qualificato è stato infatti registrato a giugno, e poi ad ottobre.
Cosa riserva la spettacolare sequenza di Wall Street
di Gaetano EvangelistaUn ADT qualificato è stato infatti registrato a giugno, e poi ad ottobre.

Rallentamento del ritmo apprezzamento dei mercati azionari
di Gaetano EvangelistaProsegue da 182 sedute la siccità ribassista: una contrazione del 5% manca da ottobre. Notevole, ma non eccezionale.
Rallentamento del ritmo apprezzamento dei mercati azionari
di Gaetano EvangelistaProsegue da 182 sedute la siccità ribassista: una contrazione del 5% manca da ottobre. Notevole, ma non eccezionale.

Gli investitori trascurano le due regole fondamentali
di Gaetano EvangelistaNuovi massimi storici sui mercati azionari mondiali: il 2021 si conferma un anno straordinario per gli investitori.
Gli investitori trascurano le due regole fondamentali
di Gaetano EvangelistaNuovi massimi storici sui mercati azionari mondiali: il 2021 si conferma un anno straordinario per gli investitori.

Media finanziari preziosi alleati degli investitori più scal
di Gaetano EvangelistaPer la quinta volta dal 2008, il rendimento del mercato azionario americano si colloca sopra lo yield dei titoli di Stato.
Media finanziari preziosi alleati degli investitori più scal
di Gaetano EvangelistaPer la quinta volta dal 2008, il rendimento del mercato azionario americano si colloca sopra lo yield dei titoli di Stato.

Il sentiment depresso pone un freno alle vendite sul mercato
di Gaetano EvangelistaUtili boom rispetto ad un anno fa non prevengono la delusione degli investitori. Stiamo passando da una fase brillantemente direzionali, ad un periodo di decantazione fatto di discese deprimenti e risalite esaltanti.
Il sentiment depresso pone un freno alle vendite sul mercato
di Gaetano EvangelistaUtili boom rispetto ad un anno fa non prevengono la delusione degli investitori. Stiamo passando da una fase brillantemente direzionali, ad un periodo di decantazione fatto di discese deprimenti e risalite esaltanti.

L'ipotesi del consolidamento prende corpo
di Gaetano EvangelistaUna volta conseguito l'appuntamento stagionale di metà luglio, i mercati azionari sono risultati vittima della forza di gravità.
L'ipotesi del consolidamento prende corpo
di Gaetano EvangelistaUna volta conseguito l'appuntamento stagionale di metà luglio, i mercati azionari sono risultati vittima della forza di gravità.

Inizia il sospirato consolidamento dei mercati?
di Gaetano EvangelistaPowell fornisce il catalizzatore per qualche presa di beneficio. Nulla di drammatico: sarebbe il giusto pretesto per assistere ad un consolidamento da tempo atteso, che porrebbe le premesse per una successiva ripartenza dei mercati azionari. Piazza Affari ancora vaso di coccio.
Inizia il sospirato consolidamento dei mercati?
di Gaetano EvangelistaPowell fornisce il catalizzatore per qualche presa di beneficio. Nulla di drammatico: sarebbe il giusto pretesto per assistere ad un consolidamento da tempo atteso, che porrebbe le premesse per una successiva ripartenza dei mercati azionari. Piazza Affari ancora vaso di coccio.

ll Carry Trade Index anticipa una fase di decantazione
di Gaetano EvangelistaNotevole il setup bullish di medio periodo proposto ieri, ma nelle settimane entranti è più verosimile uno stallo dei listini azionari, con marginali ripiegamenti dai recenti massimi.
ll Carry Trade Index anticipa una fase di decantazione
di Gaetano EvangelistaNotevole il setup bullish di medio periodo proposto ieri, ma nelle settimane entranti è più verosimile uno stallo dei listini azionari, con marginali ripiegamenti dai recenti massimi.

Nel secondo semestre sui mercati ne vedremo delle belle
di Gaetano EvangelistaMentre inizia una stagione degli utili da boom, la speculazione professionale si ritrova in affanno e cerca di correre ai ripari, per non perdere faccia e fiducia con gli esigenti clienti. Domani la pubblicazione dell'aggiornamento di metà anno del 2021 Yearly Outlook di AGE Italia.
Nel secondo semestre sui mercati ne vedremo delle belle
di Gaetano EvangelistaMentre inizia una stagione degli utili da boom, la speculazione professionale si ritrova in affanno e cerca di correre ai ripari, per non perdere faccia e fiducia con gli esigenti clienti. Domani la pubblicazione dell'aggiornamento di metà anno del 2021 Yearly Outlook di AGE Italia.

Gli obiettivi di mercato per i prossimi sei mesi
di Gaetano EvangelistaLo S&P500 migliora i massimi assoluti per la 39esima volta quest'anno. Si aggrega il Dow Jones, rimuovendo argomentazioni ai ribassisti.
Gli obiettivi di mercato per i prossimi sei mesi
di Gaetano EvangelistaLo S&P500 migliora i massimi assoluti per la 39esima volta quest'anno. Si aggrega il Dow Jones, rimuovendo argomentazioni ai ribassisti.

Supporti a Piazza Affari sotto pressione: reazione o rottura
di Gaetano EvangelistaLa stagionalità a Wall Street conferma la prospettiva di una prima metà del mese all'insegna del rialzo (ulteriore). Meno scontata la prospettiva per la borsa italiana: che fa i conti con l'avvenuto raggiungimento di obiettivi di lungo periodo, e risulta zavorrata dal settore bancario.
Supporti a Piazza Affari sotto pressione: reazione o rottura
di Gaetano EvangelistaLa stagionalità a Wall Street conferma la prospettiva di una prima metà del mese all'insegna del rialzo (ulteriore). Meno scontata la prospettiva per la borsa italiana: che fa i conti con l'avvenuto raggiungimento di obiettivi di lungo periodo, e risulta zavorrata dal settore bancario.

Reggeranno questa volta i supporti?
di Gaetano EvangelistaLa Federal Reserve ha ribadito che la politica monetaria rimarrà accomodante almeno per i prossimi due anni.
Reggeranno questa volta i supporti?
di Gaetano EvangelistaLa Federal Reserve ha ribadito che la politica monetaria rimarrà accomodante almeno per i prossimi due anni.
