Gianni Carbone
Esperto di etica e controlli, aspirante giornalista, classe 1976.
Sono laureato in Economia Politica presso l'Università Bocconi, ed ho un Master in Management nei settori di "public utilities" presso il MIP. Dal 2001 mi sono occupato di audit, compliance e risk management all'interno di aziende multinazionali di diversi settori, quali: *IT, Luxury, GDO, Gaming, assumendo ruoli di responsabilità e gestione di team. Appassionato di temi di etica negli affari, da alcuni anni mi occupo anche di sostenibilità etica delle imprese e di finanza alternativa.
Il mio motto è? "Si può fare qualsiasi cosa quando attraverso gli occhi si vede la verità".
Bollo auto: Draghi cancella la sospensione. Ecco chi paga
di Gianni CarboneIl mese di settembre è il ritorno alla normale attività di riscossione del Fisco. Non solo dal 1 settembre ripartono le cartelle esattoriali, i pignoramenti di conto corrente, pensione e stipendio, ma termina anche la sospensione del pagamento del bollo auto che vigeva ancora in una regione. La tanta odiata tassa sull'auto è ritornata. Diversi gli automobilisti proprietari del veicolo che sono chiamati a mettere mani al portafoglio.
Bollo auto: Draghi cancella la sospensione. Ecco chi paga
di Gianni CarboneIl mese di settembre è il ritorno alla normale attività di riscossione del Fisco. Non solo dal 1 settembre ripartono le cartelle esattoriali, i pignoramenti di conto corrente, pensione e stipendio, ma termina anche la sospensione del pagamento del bollo auto che vigeva ancora in una regione. La tanta odiata tassa sull'auto è ritornata. Diversi gli automobilisti proprietari del veicolo che sono chiamati a mettere mani al portafoglio.

Pensione settembre: più soldi nel cedolino. Ecco a chi
di Gianni CarboneLe pensioni di settembre saranno più ricche. Ma non per tutti. Mettiamolo subito in chiaro per non generare illusioni o aspettative. Ma chi sono i fortunati che riceveranno più soldi nel cedolino della pensione di settembre? E perchè questa maggiorazione, una tantum?
Pensione settembre: più soldi nel cedolino. Ecco a chi
di Gianni CarboneLe pensioni di settembre saranno più ricche. Ma non per tutti. Mettiamolo subito in chiaro per non generare illusioni o aspettative. Ma chi sono i fortunati che riceveranno più soldi nel cedolino della pensione di settembre? E perchè questa maggiorazione, una tantum?

Cartelle esattoriali: arriva la batosta. Come evitare!
di Gianni CarboneIl 31 agosto arriva lo stop alla sospensione dell'invio degli avvisi ed accertamenti fiscali, che erano stati congelati da marzo 2020. Una vera batosta al rientro dalle ferie che riguarderà milioni di contribuenti, che riceveranno tra settembre e dicembre circa 4 milioni di cartelle esattoriali. Ma si può evitare. Ecco come poter fare.
Cartelle esattoriali: arriva la batosta. Come evitare!
di Gianni CarboneIl 31 agosto arriva lo stop alla sospensione dell'invio degli avvisi ed accertamenti fiscali, che erano stati congelati da marzo 2020. Una vera batosta al rientro dalle ferie che riguarderà milioni di contribuenti, che riceveranno tra settembre e dicembre circa 4 milioni di cartelle esattoriali. Ma si può evitare. Ecco come poter fare.

Pensione a 63 anni: ecco la riforma! Come andare a 57 anni?
di Gianni CarboneI motori sulla riforma delle pensioni si stanno scaldando. Obiettivo è scongiurare lo scalone di 5 anni che dal 2022 interesseranno i lavoratori e lavoratrici italiani, per effetto della Riforma Fornero. Ma sono in pole position diverse opportunità di riforma pensioni a 63 anni, sfruttando alcune misure già in atto, così come si può ancora sperare di andare in pensione a 57 anni. Facciamo il punto!
Pensione a 63 anni: ecco la riforma! Come andare a 57 anni?
di Gianni CarboneI motori sulla riforma delle pensioni si stanno scaldando. Obiettivo è scongiurare lo scalone di 5 anni che dal 2022 interesseranno i lavoratori e lavoratrici italiani, per effetto della Riforma Fornero. Ma sono in pole position diverse opportunità di riforma pensioni a 63 anni, sfruttando alcune misure già in atto, così come si può ancora sperare di andare in pensione a 57 anni. Facciamo il punto!

Stop sospensione cartelle esattoriali: ecco chi paga!
di Gianni CarboneLa pace fiscale ha due facce. Quella che annuncia che dal 1 settembre c'è lo stop alla sospensione delle cartelle esattoriali che ripartono e riguarderanno 25 milioni di esse. E l'altra che invece sorride a chi si vedrà cancellato il bollo auto, l'IMU, Canone Rai ed altri tributi non pagati, anche se iscritti a ruolo, cioè assegnati all'agente di riscossione il quale ha emesse un avviso di accertamento.
Approfondiamo queste due facce per capire chi deve pagare e chi invece no.
Stop sospensione cartelle esattoriali: ecco chi paga!
di Gianni CarboneLa pace fiscale ha due facce. Quella che annuncia che dal 1 settembre c'è lo stop alla sospensione delle cartelle esattoriali che ripartono e riguarderanno 25 milioni di esse. E l'altra che invece sorride a chi si vedrà cancellato il bollo auto, l'IMU, Canone Rai ed altri tributi non pagati, anche se iscritti a ruolo, cioè assegnati all'agente di riscossione il quale ha emesse un avviso di accertamento.
Approfondiamo queste due facce per capire chi deve pagare e chi invece no.

Bonus Reddito di Cittadinanza: Inps paga 4.680€. Ecco a chi
di Gianni CarboneDa febbraio 2021 si può fare richiesta per il bonus reddito di cittadinanza che consiste in un'unica erogazione fino a 4.680 euro, pari a sei mensilità. Il bonus reddito di cittadinanza può essere richiesto da tutti i percettori del reddito di cittadinanza, rispetto alcune condizioni e requisiti. Il bonus reddito di cittadinanza è erogato da Inps con bonifico bancario. Ma come fare ad ottenerlo, lo scopri continuando nella lettura dell'articolo.
Bonus Reddito di Cittadinanza: Inps paga 4.680€. Ecco a chi
di Gianni CarboneDa febbraio 2021 si può fare richiesta per il bonus reddito di cittadinanza che consiste in un'unica erogazione fino a 4.680 euro, pari a sei mensilità. Il bonus reddito di cittadinanza può essere richiesto da tutti i percettori del reddito di cittadinanza, rispetto alcune condizioni e requisiti. Il bonus reddito di cittadinanza è erogato da Inps con bonifico bancario. Ma come fare ad ottenerlo, lo scopri continuando nella lettura dell'articolo.

Bonus facciate: si cambia. Ultime novità detrazione 90%
di Gianni CarboneNon finiscono le novità sul bonus facciate, misura che dovrebbe volgere al termine il 31 dicembre 2021 salvo proroghe inserite nella legge di bilancio, oppure ad accorpamenti di più bonus portando le varie detrazioni sugli interventi edilizi ad un'unica aliquota del 75%. Ad agosto tuttavia, l'Agenzia delle Entrate oltre a rendere ufficiale le novità sulle modalità di detrazione, ha anche inserito nuovi lavori, ammessi al bonus facciate. Allora facciamo il punto.
Bonus facciate: si cambia. Ultime novità detrazione 90%
di Gianni CarboneNon finiscono le novità sul bonus facciate, misura che dovrebbe volgere al termine il 31 dicembre 2021 salvo proroghe inserite nella legge di bilancio, oppure ad accorpamenti di più bonus portando le varie detrazioni sugli interventi edilizi ad un'unica aliquota del 75%. Ad agosto tuttavia, l'Agenzia delle Entrate oltre a rendere ufficiale le novità sulle modalità di detrazione, ha anche inserito nuovi lavori, ammessi al bonus facciate. Allora facciamo il punto.

Pagamento assegno unico ai figli: è caos Inps. Quando arriva
di Gianni CarboneFinalmente i pagamenti dell'assegno unico ai figli, temporaneo, stanno arrivando sui conti correnti delle famiglie che hanno fatto domanda a luglio, ed è stata accolta. Ma l'Inps ha comunicato che il 9 settembre per chi ha una domanda dell'assegno unico accettata riceverà il pagamento dell'assegno unico per luglio, agosto e settembre se non ha ricevuto ad agosto i mesi di luglio ed agosto. Ma a chi spetta l'assegno unico? E quanto vale?
Pagamento assegno unico ai figli: è caos Inps. Quando arriva
di Gianni CarboneFinalmente i pagamenti dell'assegno unico ai figli, temporaneo, stanno arrivando sui conti correnti delle famiglie che hanno fatto domanda a luglio, ed è stata accolta. Ma l'Inps ha comunicato che il 9 settembre per chi ha una domanda dell'assegno unico accettata riceverà il pagamento dell'assegno unico per luglio, agosto e settembre se non ha ricevuto ad agosto i mesi di luglio ed agosto. Ma a chi spetta l'assegno unico? E quanto vale?

Novità pensione settembre: date ed importo. Ecco cosa cambia
di Gianni CarboneNovità importanti per i pensionati che riscuoteranno la pensione di settembre. Continua ancora l'anticipazione dei pagamenti allo sportello secondo uno scaglionamento per cognome e date, come accade ormai da oltre un anno, per ridurre il rischio di diffusione del coronavirus. Ma a settembre, il cedolino pensione presenterà delle novità perchè gli importi saranno maggiori. Ma per chi? E perchè?
Novità pensione settembre: date ed importo. Ecco cosa cambia
di Gianni CarboneNovità importanti per i pensionati che riscuoteranno la pensione di settembre. Continua ancora l'anticipazione dei pagamenti allo sportello secondo uno scaglionamento per cognome e date, come accade ormai da oltre un anno, per ridurre il rischio di diffusione del coronavirus. Ma a settembre, il cedolino pensione presenterà delle novità perchè gli importi saranno maggiori. Ma per chi? E perchè?

Esonero contributi partita IVA: al via i controlli Inps!
di Gianni CarboneHai versato i contributi Inps e sei una partita IVA, o non li hai ancora versati? L'Inps per il 2020 non ti chiede nulla fino a 3.000 euro di vantaggio. Non hai versato i contributi nel 2015? L'Inps ti chiederà non solo l'iscrizione alla Gestione Separata ma anche il versamento dei contributi pregressi. Insomma due facce di una stessa medaglia, dove l'Inps sembra che per far quadrare i conti da un lato esonera dal versamento dei contributi chi ha perso fatturato nel 2020 e dall'altro fa cassa, giustamente, per chi ha omesso il versamento dei contributi.
Esonero contributi partita IVA: al via i controlli Inps!
di Gianni CarboneHai versato i contributi Inps e sei una partita IVA, o non li hai ancora versati? L'Inps per il 2020 non ti chiede nulla fino a 3.000 euro di vantaggio. Non hai versato i contributi nel 2015? L'Inps ti chiederà non solo l'iscrizione alla Gestione Separata ma anche il versamento dei contributi pregressi. Insomma due facce di una stessa medaglia, dove l'Inps sembra che per far quadrare i conti da un lato esonera dal versamento dei contributi chi ha perso fatturato nel 2020 e dall'altro fa cassa, giustamente, per chi ha omesso il versamento dei contributi.

Crowdfunding: hai un'idea ma servono soldi? Ecco come fare
di Gianni CarboneAvere un'idea, o voler avviare un'attività imprenditoriale non è facile e richiede oltre al progetto realizzabile anche denaro per i primi investimenti. Se non si hanno capitali propri a disposizione, spesso si pensa alla banca come soluzione per la ricerca di fondi. Oppure si bussa alla porta di qualche familiare o amiche per un prestito o facendoli diventare soci. Ma c'è anche un'altra alternativa, chiamata appunto finanza alternativa o complementare, di cui il crowdfunding è una soluzione innovativa. Vediamo come sfruttarla.
Crowdfunding: hai un'idea ma servono soldi? Ecco come fare
di Gianni CarboneAvere un'idea, o voler avviare un'attività imprenditoriale non è facile e richiede oltre al progetto realizzabile anche denaro per i primi investimenti. Se non si hanno capitali propri a disposizione, spesso si pensa alla banca come soluzione per la ricerca di fondi. Oppure si bussa alla porta di qualche familiare o amiche per un prestito o facendoli diventare soci. Ma c'è anche un'altra alternativa, chiamata appunto finanza alternativa o complementare, di cui il crowdfunding è una soluzione innovativa. Vediamo come sfruttarla.

Bonus cultura: 500 euro entro agosto! Ultima chiamata
di Gianni CarboneIl 31 agosto scade il termine che consente alle ragazze e ragazzi di 18 anni, nati nel 2002 di poter riscattare il bonus cultura da 500 euro destinato per acquistare beni e servizi entro il 28 febbraio 2022. La domanda poteva essere presentata da 1 aprile dall'app18. Affrettatevi a richiedere il bonus cultura per acquistare il libro che volete leggere da sempre, oppure, novità 2021, effettuare un abbonamento ad un giornale.
Bonus cultura: 500 euro entro agosto! Ultima chiamata
di Gianni CarboneIl 31 agosto scade il termine che consente alle ragazze e ragazzi di 18 anni, nati nel 2002 di poter riscattare il bonus cultura da 500 euro destinato per acquistare beni e servizi entro il 28 febbraio 2022. La domanda poteva essere presentata da 1 aprile dall'app18. Affrettatevi a richiedere il bonus cultura per acquistare il libro che volete leggere da sempre, oppure, novità 2021, effettuare un abbonamento ad un giornale.

Riforma pensioni: ok uscita a 63 anni. Per tutti! Ecco come
di Gianni CarboneRiforma delle pensioni al traguardo con una sintesi che mette d'accorto tutti ossia l'uscita dal mondo del lavoro a 63 anni con diversi strumenti già oggi presenti come l'APE sociale, oppure un nuovo meccanismo di flessibilità di tipo misto per un assegno che per alcuni anni si basa sui contributi e per altri sul sistema retributivo. Sullo sfondo altre misure già convalidate come l'isopensione e quota 41 per i lavoratori precoci.
Riforma pensioni: ok uscita a 63 anni. Per tutti! Ecco come
di Gianni CarboneRiforma delle pensioni al traguardo con una sintesi che mette d'accorto tutti ossia l'uscita dal mondo del lavoro a 63 anni con diversi strumenti già oggi presenti come l'APE sociale, oppure un nuovo meccanismo di flessibilità di tipo misto per un assegno che per alcuni anni si basa sui contributi e per altri sul sistema retributivo. Sullo sfondo altre misure già convalidate come l'isopensione e quota 41 per i lavoratori precoci.

Bolletta: stangata in arrivo. Come avere il bonus sociale
di Gianni CarboneIn autunno si prepara il rincaro delle bollette con una vera e propria stangata. La data cui prestare attenzione è il 1 ottobre, da quando saranno comunicati i nuovi prezzi dall’Autorità di regolazione per l’energia, le reti e l’ambiente. Ad essere interessati tutte le utenze i cui consumi sono tariffati secondo i prezzi che variano trimestralmente. Come difendersi dall'aumento della bolletta? E chi può beneficiare del bonus sociale?
Bolletta: stangata in arrivo. Come avere il bonus sociale
di Gianni CarboneIn autunno si prepara il rincaro delle bollette con una vera e propria stangata. La data cui prestare attenzione è il 1 ottobre, da quando saranno comunicati i nuovi prezzi dall’Autorità di regolazione per l’energia, le reti e l’ambiente. Ad essere interessati tutte le utenze i cui consumi sono tariffati secondo i prezzi che variano trimestralmente. Come difendersi dall'aumento della bolletta? E chi può beneficiare del bonus sociale?

Inps: al via bonus partita IVA da 3.000 euro. Ecco a chi
di Gianni CarboneDa domani 25 agosto, i professionisti e lavoratori autonomi con partita IVA saranno destinatari di una misura molto favorevole che consiste nell'esonero dal versamento dei contributi. Il cosiddetto anno bianco consentirà di non pagare i contributi previdenziali dovuti alle loro casse di appartenenza. Ma non per tutti! Vediamo insieme a chi spetta.
Inps: al via bonus partita IVA da 3.000 euro. Ecco a chi
di Gianni CarboneDa domani 25 agosto, i professionisti e lavoratori autonomi con partita IVA saranno destinatari di una misura molto favorevole che consiste nell'esonero dal versamento dei contributi. Il cosiddetto anno bianco consentirà di non pagare i contributi previdenziali dovuti alle loro casse di appartenenza. Ma non per tutti! Vediamo insieme a chi spetta.

Bonus affitto: 1.200 euro da cogliere al volo! Come fare
di Gianni CarboneScade il 6 settembre il termine per poter beneficiare del bonus affitti. Una misura a sostegno di chi paga un canone di locazione che in realtà va a beneficio del proprietario, con un bonus di 1.200 euro come cifra massima su ogni immobile concesso in locazione. Ma cosa ci guadagna l'inquilino? Ebbene anche chi paga il canone di locazione avrà un notevole beneficio che però gli sarà concesso dal proprietario dell'immobile. Ecco allora come funziona il bonus affitto, quali sono i requisiti e come fare domanda.
Bonus affitto: 1.200 euro da cogliere al volo! Come fare
di Gianni CarboneScade il 6 settembre il termine per poter beneficiare del bonus affitti. Una misura a sostegno di chi paga un canone di locazione che in realtà va a beneficio del proprietario, con un bonus di 1.200 euro come cifra massima su ogni immobile concesso in locazione. Ma cosa ci guadagna l'inquilino? Ebbene anche chi paga il canone di locazione avrà un notevole beneficio che però gli sarà concesso dal proprietario dell'immobile. Ecco allora come funziona il bonus affitto, quali sono i requisiti e come fare domanda.
