Gianni Carbone
Esperto di etica e controlli, aspirante giornalista, classe 1976.
Sono laureato in Economia Politica presso l'Università Bocconi, ed ho un Master in Management nei settori di "public utilities" presso il MIP. Dal 2001 mi sono occupato di audit, compliance e risk management all'interno di aziende multinazionali di diversi settori, quali: *IT, Luxury, GDO, Gaming, assumendo ruoli di responsabilità e gestione di team. Appassionato di temi di etica negli affari, da alcuni anni mi occupo anche di sostenibilità etica delle imprese e di finanza alternativa.
Il mio motto è? "Si può fare qualsiasi cosa quando attraverso gli occhi si vede la verità".
Rimborso Irpef: scattano i controlli! Ecco chi trema
di Gianni CarboneLuglio ed agosto sono i mesi in cui c'è il rimborso dell'Irpef, pagata in eccedenza nel 2020. Con la dichiarazione dei redditi è possibile infatti far valere una serie di spese che possono andare in deduzione dal reddito imponibile oppure in detrazione dall'Irpef lorda. Il contribuente riceve un rimborso nel mese di luglio o agosto. Ma cosa succede se il rimborso Irpef è superiore a 4.000 euro? Cosa bisogna aspettarsi? Scattano dei controlli che possono anche posticipare di diversi mesi il rimborso di cui si ha diritto.
Rimborso Irpef: scattano i controlli! Ecco chi trema
di Gianni CarboneLuglio ed agosto sono i mesi in cui c'è il rimborso dell'Irpef, pagata in eccedenza nel 2020. Con la dichiarazione dei redditi è possibile infatti far valere una serie di spese che possono andare in deduzione dal reddito imponibile oppure in detrazione dall'Irpef lorda. Il contribuente riceve un rimborso nel mese di luglio o agosto. Ma cosa succede se il rimborso Irpef è superiore a 4.000 euro? Cosa bisogna aspettarsi? Scattano dei controlli che possono anche posticipare di diversi mesi il rimborso di cui si ha diritto.

Doppio bonus Inps ad agosto con e senza ISEE. Ecco a chi
di Gianni CarboneNel mese di agosto le famiglie italiane potranno contare su due bonus Inps dedicati ai figli. Uno è per i nuovi nati tra il 1 gennaio e 31 dicembre 2021. L'altro è l'assegno unico, che fino a fine anno è temporaneo e destinato solo a chi non ha una busta paga. I due bonus sono compatibili. Mentre il bonus bebè si può avere anche senza ISEE, l'assegno temporaneo ai figli richiede invece la presenza di un ISEE valido.
Doppio bonus Inps ad agosto con e senza ISEE. Ecco a chi
di Gianni CarboneNel mese di agosto le famiglie italiane potranno contare su due bonus Inps dedicati ai figli. Uno è per i nuovi nati tra il 1 gennaio e 31 dicembre 2021. L'altro è l'assegno unico, che fino a fine anno è temporaneo e destinato solo a chi non ha una busta paga. I due bonus sono compatibili. Mentre il bonus bebè si può avere anche senza ISEE, l'assegno temporaneo ai figli richiede invece la presenza di un ISEE valido.

Green Pass: multa fino a 1.000 euro. Come evitare
di Gianni CarboneScatta domani, 6 agosto l'obbligo del Green Pass per poter accedere a diversi luoghi e servizi. Chi non rispetta l'obbligo di esibire il green pass oppure chi non fa rispettare l'obbligo di esibizione (quindi ad esempio i gestori di ristoranti e bar) è soggetto a sanzioni molto pesanti, che arrivano fino a 1.000 euro oltre alla chiusura dell'attività per 10 giorni. Per evitare di prender una multa così alta, nell'articolo trovate tutti i dettagli del green pass.
Green Pass: multa fino a 1.000 euro. Come evitare
di Gianni CarboneScatta domani, 6 agosto l'obbligo del Green Pass per poter accedere a diversi luoghi e servizi. Chi non rispetta l'obbligo di esibire il green pass oppure chi non fa rispettare l'obbligo di esibizione (quindi ad esempio i gestori di ristoranti e bar) è soggetto a sanzioni molto pesanti, che arrivano fino a 1.000 euro oltre alla chiusura dell'attività per 10 giorni. Per evitare di prender una multa così alta, nell'articolo trovate tutti i dettagli del green pass.

Draghi cancella l'IMU. Al via i rimborsi. Ecco a chi
di Gianni CarboneIl 20 agosto parte la procedura che permetterà all'Agenzia delle Entrate-Riscossione di cancellare le cartelle esattoriali emesse tra il 2000 e 2010 di importo inferiore a 5.000 euro che possono anche riguardare l'IMU. Per chi rispetta il tetto del reddito del 2019, ci sarà la cancellazione totale dell'IMU dovuta e non pagata nel decennio sopra indicato. Inoltre ci sarà la cancellazione totale anche per altre categorie di proprietari, mentre per altri sarà solo parziale. Ogni dettaglio è contenuto nell'articolo.
Draghi cancella l'IMU. Al via i rimborsi. Ecco a chi
di Gianni CarboneIl 20 agosto parte la procedura che permetterà all'Agenzia delle Entrate-Riscossione di cancellare le cartelle esattoriali emesse tra il 2000 e 2010 di importo inferiore a 5.000 euro che possono anche riguardare l'IMU. Per chi rispetta il tetto del reddito del 2019, ci sarà la cancellazione totale dell'IMU dovuta e non pagata nel decennio sopra indicato. Inoltre ci sarà la cancellazione totale anche per altre categorie di proprietari, mentre per altri sarà solo parziale. Ogni dettaglio è contenuto nell'articolo.

Riforma pensioni: salta tutto! Inps: novità pensione 2022
di Gianni CarboneRiforma pensioni in alto mare dopo l'incontro del 27 luglio tra il Ministero del Lavoro ed i Sindacati. L'incontro si è chiuso con un nulla di fatto. Anzi, manca una futura data per un nuovo incontro. Quello che si va prospettando, dopo anche le parole del presidente dell'Inps, Pasquale Tridico, è una fumata nera su Quota 41, una pensione di vecchiaia a 67 anni, e la possibile estensione di APE sociale. Ma come sarà il sistema pensionistico dal 1 gennaio 2022?
Riforma pensioni: salta tutto! Inps: novità pensione 2022
di Gianni CarboneRiforma pensioni in alto mare dopo l'incontro del 27 luglio tra il Ministero del Lavoro ed i Sindacati. L'incontro si è chiuso con un nulla di fatto. Anzi, manca una futura data per un nuovo incontro. Quello che si va prospettando, dopo anche le parole del presidente dell'Inps, Pasquale Tridico, è una fumata nera su Quota 41, una pensione di vecchiaia a 67 anni, e la possibile estensione di APE sociale. Ma come sarà il sistema pensionistico dal 1 gennaio 2022?

Sorpresa busta paga: più soldi ad agosto. Ecco come!
di Gianni CarboneAnche il mese di agosto, come quello di luglio, riserva buone notizie ai percettori di busta paga. Coloro cioè che hanno un contratto di lavoro dipendente, potranno ricevere nel mese di agosto più soldi, come è successo a luglio. Ma cosa succede ad agosto in busta paga? Perchè ci saranno più soldi?
Sorpresa busta paga: più soldi ad agosto. Ecco come!
di Gianni CarboneAnche il mese di agosto, come quello di luglio, riserva buone notizie ai percettori di busta paga. Coloro cioè che hanno un contratto di lavoro dipendente, potranno ricevere nel mese di agosto più soldi, come è successo a luglio. Ma cosa succede ad agosto in busta paga? Perchè ci saranno più soldi?

Addio bollo auto! Draghi lo cancella ad agosto. Ecco a chi
di Gianni CarboneMancano circa due settimane alla data del 20 agosto quando partirà la procedura per dire addio il bollo auto. La pace fiscale voluta da Draghi sulle cartelle esattoriali di importo inferiore a 5.000 euro iscritte a ruolo tra il 2000 e 2010, si appresta a fare felici milioni di contribuenti che vedranno entro novembre i loro debiti fiscali cancellati, tra cui anche il bollo auto. Per gli effetti della pandemia invece in una regione italiana sarà rimborsato il bollo auto pagato nel 2020, mentre alcune regione hanno deciso di sospendere il pagamento del bollo auto ancora per alcuni mesi.
Addio bollo auto! Draghi lo cancella ad agosto. Ecco a chi
di Gianni CarboneMancano circa due settimane alla data del 20 agosto quando partirà la procedura per dire addio il bollo auto. La pace fiscale voluta da Draghi sulle cartelle esattoriali di importo inferiore a 5.000 euro iscritte a ruolo tra il 2000 e 2010, si appresta a fare felici milioni di contribuenti che vedranno entro novembre i loro debiti fiscali cancellati, tra cui anche il bollo auto. Per gli effetti della pandemia invece in una regione italiana sarà rimborsato il bollo auto pagato nel 2020, mentre alcune regione hanno deciso di sospendere il pagamento del bollo auto ancora per alcuni mesi.

Bonus TV: slitta il termine del nuovo digitale. Cosa cambia
di Gianni CarboneLa paura di rimanere senza programmi televisivi dal 1 settembre è scongiurato. Lo switch-off previsto il 1 settembre, cioè quello che avrebbe portato i programmi solo in HD è stato spostato in avanti ed in modo graduale per singole regioni. Il passaggio definitivo al nuovo digitale terrestre invece avverrà a partire al 1 gennaio 2023. Quindi più tempo per poter sfruttare il bonus TV sia quello da 50 euro che quello da 100 euro. Ma cambierà qualcosa per poterli utilizzare?
Bonus TV: slitta il termine del nuovo digitale. Cosa cambia
di Gianni CarboneLa paura di rimanere senza programmi televisivi dal 1 settembre è scongiurato. Lo switch-off previsto il 1 settembre, cioè quello che avrebbe portato i programmi solo in HD è stato spostato in avanti ed in modo graduale per singole regioni. Il passaggio definitivo al nuovo digitale terrestre invece avverrà a partire al 1 gennaio 2023. Quindi più tempo per poter sfruttare il bonus TV sia quello da 50 euro che quello da 100 euro. Ma cambierà qualcosa per poterli utilizzare?

Nuovo bonus Inps 500 euro per i figli. Ecco i fortunati
di Gianni CarboneArriva un nuovo bonus di 500 euro per i figli nati o adottati nel 2020. La domanda va presentata a partire dal 2 agosto e fino al 30 ottobre 2021. Purtroppo però ci sono solo 640 contributi, che verranno assegnati in base ad una graduatoria in base non al numero di protocollo, ma al valore dell'Isee, in ordine crescente, ossia dal valore più basso fino a quello più alto. Chi non presenta l'Isee è accodato nella graduatoria. Ma chi può richiedere questo nuovo bonus?
Nuovo bonus Inps 500 euro per i figli. Ecco i fortunati
di Gianni CarboneArriva un nuovo bonus di 500 euro per i figli nati o adottati nel 2020. La domanda va presentata a partire dal 2 agosto e fino al 30 ottobre 2021. Purtroppo però ci sono solo 640 contributi, che verranno assegnati in base ad una graduatoria in base non al numero di protocollo, ma al valore dell'Isee, in ordine crescente, ossia dal valore più basso fino a quello più alto. Chi non presenta l'Isee è accodato nella graduatoria. Ma chi può richiedere questo nuovo bonus?

Bollo auto cancellato. E' ufficiale! Pronti anche i rimborsi
di Gianni CarboneNon si sarebbe mai pensato che alla fine arrivasse. Eppure il 20 agosto parte la procedura per cancellare il bollo auto. Certo, il provvedimento non è per tutti. Ma chi ha delle cartelle esattoriali sotto i 5.000 euro emesse e non pagate tra il 2000 e 2010. Nel frattempo invece, chi dell'auto fa uno strumento di lavoro riceverà un rimborso per il bollo 2020. Infine alcune agevolazioni che invece sono collegate a determinate condizioni soggettive ed oggettive. Mentre le regioni riattivano la riscossione del bollo auto dopo la sospensione.
Bollo auto cancellato. E' ufficiale! Pronti anche i rimborsi
di Gianni CarboneNon si sarebbe mai pensato che alla fine arrivasse. Eppure il 20 agosto parte la procedura per cancellare il bollo auto. Certo, il provvedimento non è per tutti. Ma chi ha delle cartelle esattoriali sotto i 5.000 euro emesse e non pagate tra il 2000 e 2010. Nel frattempo invece, chi dell'auto fa uno strumento di lavoro riceverà un rimborso per il bollo 2020. Infine alcune agevolazioni che invece sono collegate a determinate condizioni soggettive ed oggettive. Mentre le regioni riattivano la riscossione del bollo auto dopo la sospensione.

Addio Canone Rai! Draghi lo cancella dalla bolletta
di Gianni CarboneIl governo Draghi si appresta a cancellare il Canone Rai dalla bolletta di energia elettrica. Lo chiede l'Unione Europea, è stato scritto nel Piano nazionale di resilienza e ripartenza, entrerà nel prossimo disegno di legge sulla concorrenza. Dalla fine del 2022, entro cui si dovrà attuare al liberalizzazione dei mercati di energia, il Canone Rai non sarà più presente in bolletta. Un onere improprio, come ha sottolineato l'Europa, che appesantisce il costo della bolletta elettrica. Ma allora il canone Rai non si pagherà più? Non è proprio così.
Addio Canone Rai! Draghi lo cancella dalla bolletta
di Gianni CarboneIl governo Draghi si appresta a cancellare il Canone Rai dalla bolletta di energia elettrica. Lo chiede l'Unione Europea, è stato scritto nel Piano nazionale di resilienza e ripartenza, entrerà nel prossimo disegno di legge sulla concorrenza. Dalla fine del 2022, entro cui si dovrà attuare al liberalizzazione dei mercati di energia, il Canone Rai non sarà più presente in bolletta. Un onere improprio, come ha sottolineato l'Europa, che appesantisce il costo della bolletta elettrica. Ma allora il canone Rai non si pagherà più? Non è proprio così.

Riforma pensioni 2022: è tutto pronto! Ecco come sarà
di Gianni CarboneIl giorno dell'incontro tra il Ministro del Lavoro, Andrea Orlando ed i sindacati ha sortito l'effetto di poter dire, con una ragionevole certezza, quale sarà la prossima riforma delle pensioni che partirà dall'autunno per scongiurare il maxi scivolo di 5 anni, per effetto del termine di Quota 100 il 31 dicembre 2021. Sul tavolo diversi temi, ma su alcuni c'è stata sintonia e potrebbero essere le pietre miliari della nuova riforma delle pensioni. Uscita a 62 o 63 anni, riconferma per un altro anno dell'APE sociale, rafforzamento della previdenza integrativa ed una nuova pace contributiva. Il tutto sotto la stretta sorveglianza del guardiano dei conti, il MEF.
Riforma pensioni 2022: è tutto pronto! Ecco come sarà
di Gianni CarboneIl giorno dell'incontro tra il Ministro del Lavoro, Andrea Orlando ed i sindacati ha sortito l'effetto di poter dire, con una ragionevole certezza, quale sarà la prossima riforma delle pensioni che partirà dall'autunno per scongiurare il maxi scivolo di 5 anni, per effetto del termine di Quota 100 il 31 dicembre 2021. Sul tavolo diversi temi, ma su alcuni c'è stata sintonia e potrebbero essere le pietre miliari della nuova riforma delle pensioni. Uscita a 62 o 63 anni, riconferma per un altro anno dell'APE sociale, rafforzamento della previdenza integrativa ed una nuova pace contributiva. Il tutto sotto la stretta sorveglianza del guardiano dei conti, il MEF.

Bonus collaboratori sportivi: ultime ore per averlo!
di Gianni CarboneAbbiamo cercato da giugno di seguire le evoluzioni del bonus collaboratori sportivi, tra problemi di risorse non arrivate a Sport e Salute, e problemi sulle doppie istanze con l'Inps o la mancanza o errore dei dati reddituali trasmessi dall'Agenzia delle Entrate. Diverse la richieste dei nostri lettori su come fare, dando alcuni suggerimenti ma soprattutto dando loro ogni informazione possibile in modo tempestivo. Domani 28 luglio scade il termine per poter confermare la sussistenza dei requisiti e così ottenere il bonus che può arrivare fino a 2.400 euro. Oltre domani non ci sarà più possibilità di ricevere il bonus e tutti gli sforzi saranno persi.
Bonus collaboratori sportivi: ultime ore per averlo!
di Gianni CarboneAbbiamo cercato da giugno di seguire le evoluzioni del bonus collaboratori sportivi, tra problemi di risorse non arrivate a Sport e Salute, e problemi sulle doppie istanze con l'Inps o la mancanza o errore dei dati reddituali trasmessi dall'Agenzia delle Entrate. Diverse la richieste dei nostri lettori su come fare, dando alcuni suggerimenti ma soprattutto dando loro ogni informazione possibile in modo tempestivo. Domani 28 luglio scade il termine per poter confermare la sussistenza dei requisiti e così ottenere il bonus che può arrivare fino a 2.400 euro. Oltre domani non ci sarà più possibilità di ricevere il bonus e tutti gli sforzi saranno persi.

Abolizione Canone Rai e bonus 100€. Ecco il regalo di luglio
di Gianni CarboneArriva l'abolizione di luglio per chi sta pagando il Canone Rai. Un vero regalo! Non è uno scherzo prevacanziero, ma quello che spetta a chi entro il 31 luglio 2021 compie 75 anni. Infatti per loro, se in possesso anche di altri requisiti, si può presentare la domanda di abolizione del pagamento del Canone Rai che è valida dal secondo semestre 2021. Ma non è finita. Perchè oltre all'abolizione, spetta anche un bonus di 100 euro da spendere per acquistare un nuovo televisore. Non male come regalo dell'estate. Per sapere come fare per avere l'abolizione del canone Rai e richiedere il bonus TV da 100 euro non resta che continuare a leggere.
Abolizione Canone Rai e bonus 100€. Ecco il regalo di luglio
di Gianni CarboneArriva l'abolizione di luglio per chi sta pagando il Canone Rai. Un vero regalo! Non è uno scherzo prevacanziero, ma quello che spetta a chi entro il 31 luglio 2021 compie 75 anni. Infatti per loro, se in possesso anche di altri requisiti, si può presentare la domanda di abolizione del pagamento del Canone Rai che è valida dal secondo semestre 2021. Ma non è finita. Perchè oltre all'abolizione, spetta anche un bonus di 100 euro da spendere per acquistare un nuovo televisore. Non male come regalo dell'estate. Per sapere come fare per avere l'abolizione del canone Rai e richiedere il bonus TV da 100 euro non resta che continuare a leggere.

Bonus 500 euro senza ISEE da chiedere subito. Ecco per chi!
di Gianni CarboneAncora pochi giorni per poter richiedere il bonus cultura, da 500 euro destinato ai nati del 2002, ossia coloro che nel 2020 hanno compiuto 18 anni. Le domande potevano essere inoltrate dal 1 aprile e l'ultimo giorno utile per poterne fare richiesta è il 31 agosto. Il bonus cultura da 500 euro potrà essere utilizzato per diverse finalità, e dal 2021 anche con delle novità. Ma attenzione perchè una volta richiesto il bonus si potrà spendere entro febbraio 2022.
Bonus 500 euro senza ISEE da chiedere subito. Ecco per chi!
di Gianni CarboneAncora pochi giorni per poter richiedere il bonus cultura, da 500 euro destinato ai nati del 2002, ossia coloro che nel 2020 hanno compiuto 18 anni. Le domande potevano essere inoltrate dal 1 aprile e l'ultimo giorno utile per poterne fare richiesta è il 31 agosto. Il bonus cultura da 500 euro potrà essere utilizzato per diverse finalità, e dal 2021 anche con delle novità. Ma attenzione perchè una volta richiesto il bonus si potrà spendere entro febbraio 2022.

Reddito di cittadinanza: paura cancellazione! Cosa succede?
di Gianni CarboneIl reddito di cittadinanza potrebbe volgere al capolinea, se le intenzioni del segretario di Italia Viva, Matteo Renzi, si trasformassero in realtà con la proposta di referendum abrogativo del reddito di cittadinanza. Una cannonata da mettere paura a tutti. Perchè questa ipotesi? Cosa non sta funzionando nel Reddito di Cittadinanza?Intanto alcuni comuni hanno avviato progetti di utilità per la comunità (PUC) chiamando i percettori dei redditi di cittadinanza a svolgere alcuni lavori socialmente utili.
Reddito di cittadinanza: paura cancellazione! Cosa succede?
di Gianni CarboneIl reddito di cittadinanza potrebbe volgere al capolinea, se le intenzioni del segretario di Italia Viva, Matteo Renzi, si trasformassero in realtà con la proposta di referendum abrogativo del reddito di cittadinanza. Una cannonata da mettere paura a tutti. Perchè questa ipotesi? Cosa non sta funzionando nel Reddito di Cittadinanza?Intanto alcuni comuni hanno avviato progetti di utilità per la comunità (PUC) chiamando i percettori dei redditi di cittadinanza a svolgere alcuni lavori socialmente utili.
