/ GIOCHI & CONSOLE / Svelati due nuovi Pokémon paradosso: ecco chi sono e quando saranno disponibili / Pubblicato: / di Ivan Cunzolo
Svelati due nuovi Pokémon paradosso: ecco chi sono e quando saranno disponibili
Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto si arricchiscono di grandi novità: sotto i riflettori due nuovi Pokémon Paradosso, categoria introdotta nella generazione corrente. Ecco di chi si tratta, quando sono catturabili, e quali altri novità sono in arrivo.
Il mondo di Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto è pronto ad allargarsi ulteriormente. I già ricchissimi giochi per Nintendo Switch, che hanno introdotto numerose novità, danno il benvenuto a nuove creature.
Si tratta di due nuovi Pokémon Paradosso, la tipologia che ha sorpreso tutti, introdotta in questa generazione. E non solo: stanno arrivando ulteriori novità che coinvolgono dei contenuti scaricabili DLC. Vediamo tutto in dettaglio.
Due nuovi Pokémon Paradosso: ecco di chi si tratta
I Pokémon Paradosso sono una tipologia tutta nuova, comparsa per la prima volta proprio nei titoli Scarlatto e Violetto per Nintendo Switch. Si tratta di una delle principali innovazioni di questi titoli.
Consistono in versioni alternative di alcuni Pokémon tra i più conosciuti e apprezzati nella storia della serie. Scarlatto e Violetto hanno inserito il concetto dei viaggi nel tempo, per questo i Paradosso sono versioni particolarmente antiche o particolarmente moderne di altri Pokémon. Proprio come accade coi Pokémon leggendari dei titoli, Koraidon e Miraidon.
Si contavano fino a questo momento 16 Pokémon Paradosso, cioè 8 specie in versione antica e 8 in versione moderna (sono gli stessi Pokémon declinati nelle due tipologie). Ma il Pokémon Direct del 27 febbraio ha svelato un nuovo duo.
Sono stati ufficializzati due nuovi Pokémon Paradosso basati nientemeno che su due leggendari: Suicune e Virizion! Il tutto è stato mostrato in uno spettacolare video trailer.
Il Paradosso di Suicune è la sua versione antica, si regge sulle due zampe posteriori (anziché sulle 4 del Pokémon originale) e somiglia a un dinosauro velociraptor. È di tipo Acqua e Drago e prende il nome di Acquecrespe.
Il Paradosso di Virizion è la sua versione moderna, è ricoperto di placche metalliche e al contempo emana poteri psichici misteriosi. È di tipo Erba e appunto Psico, e prende il nome di Fogliaferrea.
Quando e come prendere i nuovi Pokémon Paradosso
Non si conosce ancora se questi due Pokémon riceveranno ognuno la versione che gli manca. Ma è già noto come si potranno catturare: Acquecrespe e Fogliaferrea sono stati resi disponibili all'interno di alcuni speciali Raid Teracristal da 5 stelle
Ricordiamo infatti che dietro questi misteriosi cambi di tipo, oltre ai viaggi nel tempo, c'è anche il fenomeno della Teracristallizzazione, che dà ulteriori spunti alle trame dei giochi per Switch.
Lo speciale Raid Teracristal di Acquecrespe e Fogliaferrea è disponibile nei giochi dalle 15:00 del 27 febbraio fino alle 23:59 del 12 marzo 2023.
La disponibilità a livello di tempo, insomma, è limitata. L'appuntamento con un altro evento potrebbe essere rinnovato in futuro, ma non si sa quando; il modo migliore per ottenere questi Suicune e Virizion così particolari è prendere subito parte al Raid.
Annunciati anche due DLC per Scarlatto e Violetto: la data di uscita
Il Pokémon Direct non ha certo difettato di abbondanza. Oltre ai due Pokémon Paradosso, un trailer ha ufficialmente annunciato anche due DLC (contenuti aggiuntivi scaricabili a pagamento, cioè a tutti gli effetti espansioni) di Scarlatto e Violetto. Si tratta di avventure del tutto nuove.
Il DLC si intitola "Il tesoro dell'Area Zero" e vanterà due diversi episodi, con relative ambientazioni e nuovi Pokémon catturabili.
Il primo episodio, "La maschera turchese", è ambientato in un festival di impronta tipicamente nipponica, con musiche di tamburi e bancarelle tradizionali. Da qualche parte si nasconde un nuovo Pokémon col viso rassomigliante proprio a una maschera delle feste giapponesi.
Il secondo episodio, "Il disco indaco", ha invece luogo su una piattaforma nel mezzo dell'oceano, all'apparenza iper-tecnologica con tanto di classi di scuola e arena per le lotte. Un nuovo Pokémon dalla forma di disco e con mille colori sarà al centro di tanti misteri.
Ancora una volta, con un setting tradizionale e uno super moderno, Scarlatto e Violetto continuano a puntare sul dualismo tra passato e futuro. Chissà se le trame saranno apprezzate dai videogiocatori.
Il DLC sarà disponibile nel corso dell'autunno 2023, ma non c'è ancora una data esatta ufficiale per il rilascio. Sarà acquistabile come di consueto dal Nintendo eShop.