Ultima chance per giocare: 17 giochi gratis presto rimossi da PlayStation Plus, ecco quali

Se sei abbonato al servizio PlayStation Plus coi suoi giochi gratis, saprai che vanno e vengono. Per questo, non perdere l'occasione per giocare a uno di quelli che stanno per scomparire dal catalogo: sono ben 17 e alcuni sono davvero belli.

PlayStation Plus 17 giochi rimossi

Il catalogo di PlayStation Plus è sempre molto ampio, ma per garantirne qualità e dimensioni, i giochi ruotano. Se sei abbonato, sarai al corrente che non durano per sempre.

Ecco perché dovresti conoscere i 17 giochi che stanno per essere rimossi dall'offerta gratuita di PlayStation: sono divisi tra PS4 e PS5, quindi individua quelli che ti interessano e giocaci finché sei in tempo, c'è una data di scadenza.

Se hai PlayStation 5 approfitta di questi due giochi in scadenza

Per i proprietari di una nuovissima PlayStation 5 sono due i titoli in via di rimozione dall'ormai conosciutissimo servizio PlayStation Plus. Naturalmente entrambi sono disponibili anche per PS4.

Il primo è Wytchwood, avventura in un 3D minimale ma colorato, ambientata in un mondo fantastico di atmosfera gotica, tra streghe e creature magiche. La dinamica è la raccolta di materiali negli affascinanti fondali, da unire insieme per un'esperienza di crafting in cui creare pozioni e stregonerie.

E l'obiettivo finale è insegnare la "morale" a tutti i protagonisti di questo strambo libro di fiabe: adatto a chi ama le atmosfere fantastiche, anche senza bisogno di grafiche mozzafiato o last-gen.

L'altro gioco è Key-We, un indie cooperativo online in cui impersonificherete nientemeno che due uccellini occupati in un centro postale. Viste le premesse, l'avrete capito, è un titolo frenetico e divertente a cui giocare con gli amici: abbassate le leve, premete i pulsanti, attivate i macchinari e naturalmente saltate sui tostapane, come fanno tutti gli uccelli postini.

I giochi più belli per PS4 che saranno rimossi questo mese

Per un giretto su PS4 c'è tanto a cui giocare prima che vada via. Di seguito riportiamo i migliori della categoria.

  • Descenders, che tra l'altro era appena arrivato a maggio insieme ad altre interessanti proposte, e purtroppo è già in scadenza: un titolo in cui fare discese folli dalle montagne in sella a una mountain bike dalla fisica irrealistica ma sorprendentemente curata, in modo arcade e pieno di evoluzioni.

  • No Straight Roads, interessantissimo gioco d'azione con protagonisti dei giovani e scatenati rocker, in una grafica colorata dalle vibes energiche e davvero particolari.

  • 9 Monkeys of Shaolin, picchiaduro a scorrimento laterale dalle atmosfere nostalgiche ma con una buonissima resa grafica, in cui darle di santa ragione nei panni di un pescatore cinese in cerca di vendetta.

  • Black Mirror, adattamento videoludico della celebre serie TV, tecnicamente forse non impeccabile ma dalle atmosfere horror davvero ben rese, e comunque interessante per i fan del brand.

  • Agents of Mayhem, iperattivo gioco d'azione open world in terza persona che, nella tradizione dei titoli un po' "casinari" ambientati nelle città americane, ci porta alto divertimento, frenesia, armi e un mix di giustizia e criminalità, il tutto stavolta in una grafica a cartoon.

  • Defense Grid 2, titolo vecchiotto del 2014 ma sempre buono per gli amanti del genere "difesa della torre": una buona dose di strategia e intelligenza vi sarà indispensabile per superare livelli basati sulle griglie e sulla protezione.

  • Redeemer: Enhanced Edition, titolo "beat'em up" in cui picchiare davvero tanto, per i fan delle avventure con meccaniche semplici ma intrattenenti e degli schizzi di sangue e violenza a go-go, senza mezzi termini.

Tutti gli altri giochi e la data di rimozione da Plus

Ne abbiamo visti alcuni, ne mancano altri otto alla lista dei "presto rimossi". Ecco quali sono, sempre tutti solo per PS4:

  • Party Hard, gioco dalla grafica minimale in cui ve la prenderete in modo molto brusco (e violento) coi vicini che festeggiano a tarda notte.

  • Ash of Gods: Redemption, RPG tattico mescolato con le carte in una trama tra lo storico e il fantasy.

  • Fire Pro Wrestling World, gioco di wrestling divertente ma dalla grafica volutamente datata.

  • John Wick Hex, titolo di strategia in cui impersonificare appunto John Wick con una buona dose di tattica, intelligenza e stealth.

  • Joe Dever's Lone Wolf, brillante avventura indie "dark fantasy" di recente rimasterizzata per console dopo la nascita come gioco mobile.

  • Gods Will Fall, fantasy d'azione e fendenti in puro stile roguelike senza compromessi.

  • Red Faction I e Red Faction II, due vecchi sparatutto in prima persona del 2003.

Puoi trovare questa selezione di titoli in un'apposita sezione del catalogo di PlayStation, chiamata "Last chance to play". Il nome indica, appunto, i titoli su cui hai un'ultima possibilità di giocare gratis.

Alla sezione è stato aggiungo un blocco di 17 giochi mescolati tra PS4 e PS5. La data di scadenza per tutti è la stessa: 20 giugno 2023. Approfittane prima che siano rimossi.