Potresti avere questi rarissimi giochi per PS1: ecco il loro valore

Come accade in ogni settore influenzato dal collezionismo, anche su PS1 alcuni vecchissimi giochi sono diventati rari e hanno acquisito grandissimo valore: ecco quali sono i più ricercati e quanto costano al giorno d'oggi.

Giochi rari PS1 valore

La prima PlayStation ha segnato una rivoluzione nel settore dei videogiochi. È più che naturale che tutto ciò che la circonda sia diventato cult e inseguito dai collezionisti, specie a distanza di anni.

E così alcuni giochi, nel frattempo, sono diventati introvabili e hanno acquisito valore: sono i giochi per PS1 più rari di tutti. Alcuni potreste averli in un vecchio armadio, per cui vi illustriamo quali sono e quanto valgono.

Ricordiamo che, come accade per qualsiasi settore di collezionismo, il prezzo di un oggetto vecchio dipende fortemente dalle sue condizioni e, eventualmente, dalla preziosissima condizione di ancora imballato. In quei casi, calcolate prezzi più alti di quelli riportati.

I giochi rari della mascotte Klonoa valgono parecchio

Il primo gruppo di giochi rari per PS1 coinvolge una vecchia mascotte di Namco, che non è diventata famosa quando Mario, Sonic e Pikachu ma resta nel cuore di molti appassionati nostalgici: si tratta di Klonoa.

Il primo titolo diventato raro è Klonoa Beach Volleyball, del 2002, in cui il personaggio e gli altri suoi amici giocano appunto a beach volley. La versione con lingua italiana inclusa vale oggi almeno 50 euro se solo con disco, e almeno 100 se c'è anche la confezione originale in buone condizioni.

Sale ancora più su Klonoa: Door To Phantomile, perché più vecchio (1997-98). La versione europea con italiano incluso (che potreste avere) è valutata almeno 200 euro se in buone condizioni, e nel mercato americano viene spesso venduta anche a 300 e più dollari.

Pensate che la sola confezione con manuale, cioè senza neppure il disco del gioco, può fruttarvi 30 euro. In fondo è fatto così questo mondo, come potrete capire da altri vecchi videogiochi di valore.

Questi giochi rari per PS1 valgono almeno 300 euro l'uno

La lista si allunga e sale di prezzo con un altro simpaticissimo platform della prima epoca PS1, Adventures of Lomax del 1996. Una copia funzionante del gioco con la sua confezione originale vale attorno ai 200-250 euro - e non è da sola.

Anche il GDR Tales of Destiny II non scherza: per una copia si parte da almeno 250 euro, ma in molti sono riusciti a piazzarla anche a 300 e i prezzi stanno salendo ancora.

Vi sembra impressionante? Beh, dopo aver sbirciato le vecchie console di maggior valore, pensate che i seguenti giochi risalenti a prima dell'anno Duemila valgono almeno 300 bigliettoni.

  • Valkyrie Profile, videogioco mitologico del 1999, ha preso valore nell'edizione americana (in Europa non uscì): al contrario di quella giapponese, molto più comune e valutata meno di cento euro, oggi un disco statunitense completo di scatola e manuale costa oltre 300 euro.

  • Diversi pezzi di Suikoden II, GDR di Konami del 1998, sono di recente stati venduti a circa 350 euro con scatola e manuale di istruzioni originali.

  • Persona 2 del 1999 costa circa 300 euro per l'edizione non giapponese, ma il suo predecessore Revelations: Persona, del 1996 e primo della saga, sfonda facilmente il tetto dei 400 euro in buone condizioni e con libretto.

  • Ce n'è anche per i fan degli anime giapponesi: il vecchissimo Jojo’s Bizarre Adventure per PS1 del 1998 costa oggi almeno 400 euro, e forse qualcosa in più col passare del tempo.

I giochi rari PS1 che valgono di più

Se per caso vi capitasse di aver conservato una Limited Edition di Wu-Tang Taste The Pain, avete in casa un piccolo tesoro: questo gioco PS1 veniva distribuito con uno speciale joypad dalla forma inconsueta. Il duo gioco + joypad vale almeno 200-300 euro e almeno 400-500 se inscatolato.

Un altro vecchio gioco diventato un cult collezionistico è The Misadventures of Tron Bonne, simpaticissima avventura dinamica e colorata del 1999. Forse le scorte sono state un po' scarse, perché oggi vale tantissimo: almeno 150 euro per il solo disco, e almeno 400-500 euro se con scatola e manualetto.

Tocca adesso ai più rari di tutti. Non si può non menzionare il peculiare LSD Dream Emulator, gioco senza un vero obiettivo in cui vagare attraverso i mondi onirici sognati dal suo creatore (mondi che somigliano a un'esperienza extrasensoriale, appunto, da LSD). Ce n'erano pochissime copie e oggi valgono dagli 800 ai 1500 euro.

Il primo posto va probabilmente a Elemental Gearbolt. Questo gioco PS1 del 1997 era già abbastanza raro di per sé, attorno ai 300 per disco e confezione con libretto. Ma il punto è che uscì anche con la Assassin's Case, pregiata valigetta col gioco e la pistola elettronica per giocarci. Ebbene, questa edizione è ormai tanto rara da sfiorare i 2000 euro di valore.