Inizia il 2023 e contestualmente arrivano tante nuove uscite nel panorama dei videogiochi, tra console casalinghe, console portatili e computer, e anche alcune esclusive.
Ecco quindi i migliori videogiochi in uscita in questo gennaio 2023, con proposte che sapranno accontentare vari tipi di pubblico e, per questo mese, una certa preponderanza sulle produzioni nipponiche.
One Piece Odyssey
Uno dei primi titoli sarà tratto direttamente dal mondo degli anime e manga. Si tratta di One Piece Odyssey, un modo ulteriore per festeggiare il 25° anniversario di questa lunghissima serie.
Odyssey vedrà come protagonista ovviamente l'iconico Rufy, e consisterà in un gioco di ruolo in stile nipponico con combattimenti a turni, numerosi eventi casuali, potenziamenti nel corso del gioco, incroci di trama e via dicendo.
Oltre ai numerosi personaggi protagonisti del manga e anime, ci saranno svariati mondi inesplorati e creature mai viste prima, insomma pane per i denti di tutti i fan di One Piece. L'uscita ufficiale è prevista il 12 gennaio su PS4 e PS5, Xbox serie X e S, e su PC.
Shin Megami Tensei: Persona 3 Portable e Persona 4 Golden
A fare il suo ritorno è anche Shin Megami Tensei: Persona, serie di giochi di ruolo giapponese nata nel lontano 1996 su PlayStation 1. I fan degli invocatori di demoni potranno riassaggiare alcune avventure dei loro personaggi preferiti su due remake di titoli usciti per passate (e ormai irreperibili) console portatili.
Il primo è Persona 3 Portable, uscito originariamente su PSP nel 2009 come versione portatile e ampliata dell'originale del 2006; il secondo è Persona 4 Golden, rilasciato nell'anno 2012 come remake dell'originale PS2 del 2008.
Entrambi sbarcheranno con ampia disponibilità su PS4, Nintendo Switch e tutte le attuali piattaforme Xbox, oltre che su PC (ma Persona 4 era già disponibile da qualche anno). La data è la stessa: 19 gennaio.
Fire Emblem Engage e Monster Hunter Rise
Non riusciamo proprio a spostarci dal Giappone, perché il terzo titolo principale in uscita è il nuovo Fire Emblem Engage. Questo JRPG promette di essere ricchissimo di azione, combattimenti diretti e potenziamenti progressivi.
La trama è tutta nuova, con sfide imprevedibili tra draghi ed eroi delle leggende; si consolidano i meccanismi di gioco che hanno reso famosa la serie Fire Emblem, e viene confermato che è un'esclusiva solo per Nintendo Switch. Uscita fissata per il prossimo 20 gennaio.
A proposito di esclusive: Monster Hunter Rise, altro titolo di punta dell'universo Nintendo e finora disponibile solo per Switch, conferma che sarà disponibile dal 20 gennaio anche su nuove piattaforme. Sono incluse praticamente tutte: il videogioco di combattimento con mostri, armi da affinare e numerose esplorazioni da affrontare giungerà su PS4, PS5, Xbox e PC. Era e resta con merito uno dei migliori videogiochi co-op del panorama.
Forspoken
C'è finalmente spazio per qualcosa di completamente nuovo, e arriva da Square Enix. Una grafica spettacolare, ambientazioni curatissime che ricordano il dettaglio della saga Horizon, atmosfere antiche mescolate alla magia, per un RPG di puro combattimento ed esplorazione spiccata open world, come ormai tantissimi amano.
Il gioco prende il nome di Forspoken. Qui la protagonista viene trasportata nel mondo magico di Athia e deve trovare un modo per tornare a casa, ma non sarà così semplice: una ricca e complessa trama incrocerà il suo destino e obbligherà il giocatore a esplorare e fare tante scelte.
Forspoken, al contrario dei titoli precedentemente mostrati, sarà un titolo completamente new gen e quindi uscirà solo per PS5 e per PC, a partire dal 24 gennaio 2023.
Il ritorno di Dead Space, Age of Empires 2 su Xbox e Spongebob
Per concludere il mese c'è innanzitutto il remake del celeberrimo Dead Space, con le sue sparatorie a mostri spaziali dalle forme più imprevedibili e disgustose. Il 27 gennaio torna con una grafica spettacolarmente rinnovata, su PS4, PS5, Xbox e PC.
Per gli amanti della strategia, poi, c'è la Definitive Edition di Age of Empires 2 che sbarca anche su Xbox (l'ultima console che gli mancava) dal 31 gennaio. Potremmo definirlo un pezzo di storia: uscito originariamente nel 1999 su PC e poi nel 2001 solo su PS2, è uno dei più apprezzati titoli di strategia e controllo risorse in tempo reale.
A proposito di Xbox: diversi titoli qui riportati, come i remake di Persona e Age of Empires, dovrebbero essere presto disponibili nel Game Pass.
Per i più piccoli (o per chi resta piccolo dentro e vuole divertirsi senza pretese) c'è anche un nuovo videogioco della spugna più famosa del mondo. Spongebob: The Cosmic Shake è uno spassoso platform 3D con una grafica morbida e colorata, dove vedremo il protagonista e il suo amico Patrick in numerose ambientazioni in cui possono realizzare i propri desideri. Uscirà su tutte le piattaforme, inclusa Nintendo Switch, il 31 gennaio 2023