I videogiochi più attesi del 2023, ecco i migliori in arrivo

L'anno videoludico giunge al termine, ma sta già per iniziarne un altro ricco di uscite sorprendenti: ecco i videogiochi più attesi per il 2023, su tutte le console.

I videogiochi più attesi del 2023

L'anno porta via tanti ricordi, e tanti videogiochi eccezionali usciti in questi dodici mesi. Ma nessuna paura per i giocatori: l'elenco di uscite in arrivo per il prossimo anno è altrettanto fornito.

Quali saranno i migliori, e quali i più apprezzati da critica e pubblico? Non possiamo saperlo ancora, ma nel frattempo, ecco una lista dei videogiochi più attesi in uscita nel 2023.

The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

In cima alla classifica c'è il nuovo capitolo di una delle saghe più iconiche del mondo videoludico. Ha già vinto il premio di "più atteso" sulla rivista giapponese Famitsu e nei Game Awards. Stiamo parlando, naturalmente, di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom.

Sarà forse lo splendore del precedente, Breath of the Wild, ad aver incrementato l'attesa con la sua ambientazione curatissima e open world. Tears of the Kingdom (letteralmente "Le lacrime del regno") sarà il sequel diretto della storia, avrà lo stesso motore grafico e sembra dover ampliare, oltre la trama, anche il gameplay.

Ma finora è trapelato poco: nei prossimi mesi ne sapremo di più, fino all'uscita definitiva il 12 maggio 2023, in esclusiva su Nintendo Switch.

Resident Evil 4 (versione remake)

Può un remake stare tra i più attesi? Certo, se si tratta di un gioco a dir poco storico. Già anticipato ancor prima dell'ultimo Showcase, e poi confermato al suo interno con nuovi dettagli, Resident Evil 4 sta tornando sugli schermi.

Con poche differenze rispetto all'originale, l'obiettivo del remake è offrire la stessa esperienza (e il solito, apprezzabile pizzico di nostalgia) in una veste grafica nuova e dalla definizione altissima.

L'uscita di Resident Evil 4 Remake è prevista per il 24 marzo 2023 su una quantità generosa di piattaforme: PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series S e X, e infine PC.

Hogwarts Legacy

Decisamente nuovo, invece, l'approccio del gioco che farà sognare i milioni di fan della saga Harry Potter. Dai libri agli schermi cinematografici e infine alle console: sta arrivando Hogwarts Legacy.

Vero che Harry Potter ha già avuto esperimenti videoludici in passato, anche nostalgicamente apprezzati, ma questo promette di superarli tutti in maniera nettissima, grazie alla modernità del suo approccio.

Sarà un gioco di ruolo in single player con combattimenti attivi (non a turni), e soprattutto avrà una certa componente open world. Il personaggio protagonista non sarà fisso come Harry, bensì personalizzabile: uno studente del quinto anno della scuola di magia, nell'affascinante scenario della fine dell'ottocento.

Si promettono trame complesse, misteri nascosti in ogni angolo di Hogwarts, un gameplay coinvolgente, e un'aura magica che non lascerà indifferente neppure un solo babbano. Data di uscita in entrambi i mondi: 10 febbraio, per le console Sony e Microsoft oltre che per PC.

Final Fantasy XVI

Impossibile ripensare alla lunga storia dei videogiochi senza ricordare almeno un Final Fantasy. Ecco perché ogni nuovo capitolo è un evento, come il prossimo Final Fantasy XVI, sedicesimo principale della saga.

Come i capitoli precedenti, anche Final Fantasy XVI sarà un gioco con trama a se stante, e non farà differenze tra vecchi e nuovi giocatori. Trame complesse, tanta lore e indubitabile emozione nelle storie dei protagonisti.

Il sistema di combattimento sarà fatto di pura azione, e la grafica fa sognare già dal trailer: animazioni e movimenti spettacolari, ambientazioni dall'incredibile fascino, scontri ricchi di effetti super dettagliati. Un piacere per gli occhi e, con tutta probabilità, per le esperienze dei giocatori.

In uscita il 22 giugno solo su PlayStation 5, la console che tutti desiderano; è già disponibile per il preordine.

Spider-Man II

Uno spazio anche per la parte nerd del settore nerd: i supereroi nei videogiochi hanno particolarmente brillato negli ultimi anni, e su tutti c'è stato senza alcun dubbio Spider-Man.

Con due titoli tra il 2018 e il 2020 (Miles Morales), ambientazioni e movimenti al limite dello spettacolo hanno fatto sì che crescesse l'attesa per un altro sequel. Che sta puntualmente arrivando.

Spider-Man II offrirà la possibilità di giocare sia come Peter Parker che come Miles Morales, presumibilmente con tante missioni alternative per un'esperienza di gioco ancora allargata.

Per il resto, basterebbe anche solo mantenere l'enorme qualità dei due prequel: si promettono ancora abilità peculiari, combattimenti super dinamici, villain curatissimi (qui ci saranno Kraven e Venom) e ambientazioni dall'elevato dettaglio.

Non c'è ancora una data esatta, ma dovrebbe uscire durante l'autunno 2023. Per il momento sarà un'altra delle esclusive di PlayStation 5.