Il mese di marzo è arrivato ed è pronto a regalare grandi emozioni agli abbonati Xbox Game Pass. Xbox ha infatti annunciato i nuovi giochi gratuiti che arriveranno sul catalogo: sono ben sei i titoli gratis disponibili per i fedelissimi. Ecco quali.
I giochi gratis per Xbox Game Pass Marzo 2023
Come annunciato sul sito ufficiale di Xbox, durante il mese di marzo, saranno aggiunti al catalogo di Xbox Game Pass sei nuovi giochi gratuiti per gli utenti. La prima ondata di titoli che saranno disponibili sin da ora (come nel caso di Guilty Gear) che a partire dai prossimi giorni, solo su Xbox Game Pass.
Eccoli nel dettaglio.
Guilty Gear -Strive- (Cloud, Console, e PC) – disponibile dal 7 marzo
Un videogioco di combattimento sviluppato da Arc System Works e pubblicato da Sega. È il settimo capitolo della serie Guilty Gear e presenta un gameplay frenetico e spettacolare, con personaggi dotati di abilità speciali, combo devastanti e una grafica in 3D che rende i combattimenti ancora più intensi.

Dead Space 2 (Cloud) EA Play – disponibile dal 9 marzo
Dead Space 2 è un videogioco di genere survival horror sviluppato da Visceral Games e pubblicato da Electronic Arts. È il secondo capitolo della serie Dead Space e si svolge tre anni dopo gli eventi del primo gioco. In Dead Space 2, il protagonista Isaac Clarke si risveglia in un'installazione spaziale chiamata Sprawl, dove deve affrontare un nuovo pericolo rappresentato dagli alieni Necromorfi che infestano la stazione spaziale.

Dead Space 3 (Cloud) EA Play – disponibile dal 9 marzo
È il terzo capitolo della serie Dead Space e segue le avventure del protagonista Isaac Clarke, che si trova in un pianeta alieno chiamato Tau Volantis alla ricerca di una soluzione per fermare l'infezione Necromorfa che minaccia la sopravvivenza dell'umanità. In Dead Space 3, il gioco introduce anche una modalità cooperativa in cui due giocatori possono collaborare per completare la campagna principale del gioco.

Valheim (Game Preview) (Console) – disponibile dal 14 marzo
Un videogioco di sopravvivenza in stile vichingo sviluppato dallo studio indipendente Iron Gate AB e pubblicato da Coffee Stain Publishing. Nel gioco, il giocatore assume il ruolo di un guerriero vichingo morto in battaglia e inviato dagli dei in un mondo mitologico nordico per sconfiggere creature malvagie e recuperare i tesori divini.

Sid Meier’s Civilization VI (Cloud, Console, e PC) – disponibile dal 16 marzo
Un videogioco di strategia a turni sviluppato da Firaxis Games e pubblicato da 2K Games. Il gioco è il sesto capitolo della serie Civilization e permette ai giocatori di guidare una civiltà dal periodo antico fino ai tempi moderni e oltre. L'obiettivo del gioco è di sviluppare la propria civiltà, costruire città, raccogliere risorse, fare ricerca scientifica, gestire la diplomazia con altre civiltà e condurre battaglie per conquistare territori.

Ni no Kuni II: Revenant Kingdom – The Prince’s Edition (Console e PC) – disponibile dal 21 marzo
Un videogioco di ruolo sviluppato da Level-5 e pubblicato da Bandai Namco Entertainment. Il gioco è il secondo capitolo della serie Ni no Kuni e segue la storia di Evan, un giovane re che cerca di unire il suo regno frammentato e di sconfiggere una minaccia oscura che lo attacca. La Prince's Edition include anche tutti i DLC rilasciati per il gioco, tra cui nuovi personaggi giocabili, costumi e missioni.

Interessante notare la presenza di Dead Space 2 e Dead Space 3, probabilmente aggiunti al catalogo per sfruttare il successo del recente remake del primo capitolo, disponibile di recente, e che si configura già come uno dei migliori videogiochi usciti quest'anno.
Inoltre, non va sottovalutato il valore di Sid Meier's Civilization VI, un gioco di strategia che merita di essere rivalutato da coloro che non l'hanno mai giocato o che lo avevano apprezzato in passato.
Cos'è Xbox Game Pass
Xbox Game Pass è un servizio di abbonamento che offre ai propri utenti un catalogo di giochi gratuiti per Xbox e PC. Con Xbox Game Pass, gli utenti possono accedere a una vasta selezione di giochi senza alcun costo aggiuntivo, oltre al prezzo dell'abbonamento.
Il servizio permette di scaricare e giocare a tutti i giochi presenti nel catalogo, senza limiti di tempo o di numero di titoli scaricati.