Giulio Mandara
Giornalista pubblicista, classe 1975.
Sono un giornalista pubblicista dal 2004, con esperienza su riviste cartacee e sul web da
vent'anni, particolarmente nei settori fotografia digitale e tecnologia, ma anche food e sostenibilità. Ho una laurea in Lettere con lode, conseguita presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, un corso di Revisore Redazionale e uno di Animatore dei Processi Occupazionali nel 2001 con FSE. Appassionato di cultura generale, storia, musica, sport e radio. Datemi una fonte e ne farò una notizia!
Il mio motto è? "L'uomo che non deve chiedere mai è il mio piano B!"
Tutti vogliono la PEC: ecco perché in Italia è boom
di Giulio MandaraLo scorso anno oltre 12 milioni di indirizzi attivi di posta elettronica certificata. Per molti la PEC è un obbligo di legge, per molti altri una necessità di fatto. La conseguenza comunque è una crescita netta di indirizzi attivati. Vediamo come funziona, vantaggi e limiti, come farla, e anche un caso di successo.

Rottamazione ter, la battaglia della proroga
di Giulio MandaraI termini per saldare i debiti godendo degli sconti legti alla “rottamazione ter” sono scaduti, ed è improbabile un nuovo condono per il 2022. Ma chi non si ancora messo in regola col fisco può sperare in un nuovo blocco dei pagamenti o in un'ulteriore proroga, con effetto anche retroattivo, come richiesto anche da varie parti politiche. Facciamo il punto della situazione.

Assegno unico, tra opportunità e problemi
di Giulio MandaraLa nuova misura di sostegno alle famiglie dovrebbe debuttare con l'inizio del 2022, ma i tempi per cominciare a ricevere l'assegno unico rischiano di allungarsi. Vediamo come funziona e cosa ci possiamo aspettare nei prossimi mesi.

WhatsApp: tante novità e qualche trucco, poca sicurezza
di Giulio MandaraIl successo di WhatsApp si basa anche sulla vivacità della sua evoluzione: le prossime novità saranno le Community e la funzione Multi dispositivo. Mentre da WhatsApp Web si possono creare icone personalizzate. Non mancano però le criticità: molte truffe sfruttano la diffusione di WhatsApp, che non è tra le app di messaggistica più sicure.

Torna il bonus bicicletta, ecco come funziona
di Giulio MandaraIl nuovo bonus bicicletta prevede uno sconto fiscale fino a 750 Euro in tre anni, ma può essere usato da chi già ha acquistato un mezzo ecologico nella seconda parte del 2020, compresi i monopattini elettrici. Per i quali intanto arrivano nuove regole. Ma vedremo anche qual è la situazione delle piste ciclabili in Italia.

Assegno unico per le famiglie, ecco come funziona
di Giulio MandaraMeno di due mesi alla partenza dell'assegno unico, salvo ritardi: coinvolte nove milioni di famiglie con figli, e non solo italiane. Tutto quello che c'è da sapere: requisiti, importi, la fase di transizione, i costi per lo Stato. Chiariamo anche alcune ambiguità sulle misure ancora in vigore fino a fine anno.
Assegno unico per le famiglie, ecco come funziona
di Giulio MandaraMeno di due mesi alla partenza dell'assegno unico, salvo ritardi: coinvolte nove milioni di famiglie con figli, e non solo italiane. Tutto quello che c'è da sapere: requisiti, importi, la fase di transizione, i costi per lo Stato. Chiariamo anche alcune ambiguità sulle misure ancora in vigore fino a fine anno.

Opzione Donna, ultimo treno!
di Giulio MandaraOpzione Donna scade il 31 dicembre 2021 ed è difficile che venga rinnovata: le lavoratrici che non hanno fatto domanda pur rientrando nei requisiti corrono ai ripari, per non rischiare di dover lavorare per quasi altri dieci anni. Le regole, le ipotesi allo studio del governo, i possibili scenari per le pensioni nei prossimi anni.
Opzione Donna, ultimo treno!
di Giulio MandaraOpzione Donna scade il 31 dicembre 2021 ed è difficile che venga rinnovata: le lavoratrici che non hanno fatto domanda pur rientrando nei requisiti corrono ai ripari, per non rischiare di dover lavorare per quasi altri dieci anni. Le regole, le ipotesi allo studio del governo, i possibili scenari per le pensioni nei prossimi anni.

Bollo auto, ecco chi davvero non lo paga!
di Giulio MandaraNella Legge Delega sul fisco è prevista la cancellazione delle micro tasse, tra le quali anche il Superbollo, che dovrebbe quindi essere abolito dal 2022. Il bollo auto invece resta dovuto, con poche eccezioni, anche se la formula potrebbe cambiare per premiare chi inquina meno, come già avviene in alcune Regioni.
Bollo auto, ecco chi davvero non lo paga!
di Giulio MandaraNella Legge Delega sul fisco è prevista la cancellazione delle micro tasse, tra le quali anche il Superbollo, che dovrebbe quindi essere abolito dal 2022. Il bollo auto invece resta dovuto, con poche eccezioni, anche se la formula potrebbe cambiare per premiare chi inquina meno, come già avviene in alcune Regioni.

Come richiedere il bonus TV 2021? Meglio farlo in fretta!
di Giulio MandaraSiamo arrivati al 20 ottobre, in cui inizia lo spostamento dei canali TV alle nuove frequenze. Vi spieghiamo le ragioni, le verifiche da fare, le tempistiche del passaggio, come richiedere il bonus TV e anche perché conviene farlo
Come richiedere il bonus TV 2021? Meglio farlo in fretta!
di Giulio MandaraSiamo arrivati al 20 ottobre, in cui inizia lo spostamento dei canali TV alle nuove frequenze. Vi spieghiamo le ragioni, le verifiche da fare, le tempistiche del passaggio, come richiedere il bonus TV e anche perché conviene farlo

Pensioni, ecco le alternative a Quota 100
di Giulio MandaraA fine anno scadrà la formula che permette di andare in pensione con 100 anni tra età anagrafica ed età contributiva, e si studiano le alternative, come Quota 41 e un'estensione dell'Ape sociale. In mancanza, tornerebbe in vigore la legge Fornero. Sullo sfondo, il problema di far quadrare i conti, sui quali pesano ancora oltre mezzo milione di pensioni baby
Pensioni, ecco le alternative a Quota 100
di Giulio MandaraA fine anno scadrà la formula che permette di andare in pensione con 100 anni tra età anagrafica ed età contributiva, e si studiano le alternative, come Quota 41 e un'estensione dell'Ape sociale. In mancanza, tornerebbe in vigore la legge Fornero. Sullo sfondo, il problema di far quadrare i conti, sui quali pesano ancora oltre mezzo milione di pensioni baby

Green pass, tutti i nodi del 15 ottobre
di Giulio MandaraSiamo prossimi al giorno del green pass obbligatorio per andare al lavoro: una misura adottata solo in Italia, dove pure la percentuale di vaccinati è molto alta. Nonostante questo, le criticità non mancano, soprattutto per quanto riguarda i tamponi. E continuano le polemiche, le fake news e i tentativi di eliminare la misura attraverso il referendum
Green pass, tutti i nodi del 15 ottobre
di Giulio MandaraSiamo prossimi al giorno del green pass obbligatorio per andare al lavoro: una misura adottata solo in Italia, dove pure la percentuale di vaccinati è molto alta. Nonostante questo, le criticità non mancano, soprattutto per quanto riguarda i tamponi. E continuano le polemiche, le fake news e i tentativi di eliminare la misura attraverso il referendum

WhatsApp, messaggi vocali anche fuori dalla chat!
di Giulio MandaraWhatsApp continua a evolversi: abbandona i sistemi operativi mobile più vecchi e aggiunge nuove funzioni, come l'ascolto dei messaggi vocali fuori dalla chat e la pausa durante la registrazione. Intanto il blackout del mondo Facebook continua a far discutere sul potere dei social network: siamo davvero liberi?
WhatsApp, messaggi vocali anche fuori dalla chat!
di Giulio MandaraWhatsApp continua a evolversi: abbandona i sistemi operativi mobile più vecchi e aggiunge nuove funzioni, come l'ascolto dei messaggi vocali fuori dalla chat e la pausa durante la registrazione. Intanto il blackout del mondo Facebook continua a far discutere sul potere dei social network: siamo davvero liberi?

Green pass: verso il 15 ottobre tra obblighi e polemiche
di Giulio MandaraSi avvicina l'obbligo del green pass per tutti i lavoratori, misura che non manca di suscitare polemiche anche molto forti, e c'è chi teme la rabbia sociale. Gli uffici si organizzano per i controlli, intanto proseguono le riaperture. E sullo sfondo resta l'ipotesi proroga dello stato di emergenza
Green pass: verso il 15 ottobre tra obblighi e polemiche
di Giulio MandaraSi avvicina l'obbligo del green pass per tutti i lavoratori, misura che non manca di suscitare polemiche anche molto forti, e c'è chi teme la rabbia sociale. Gli uffici si organizzano per i controlli, intanto proseguono le riaperture. E sullo sfondo resta l'ipotesi proroga dello stato di emergenza

Pensioni, come anticipare l'uscita a 63 anni dal 2022!
di Giulio MandaraA fine anno scade la misura sperimentale che permetteva di andare in pensione a 62 anni con 38 di contributi. Quali soluzioni rimarranno per le pensioni antiicipate? Il principale sembra essere quello di fare un lavoro riconosciuto usurante, la cui lista si sta allungando a dismisura. Ma c'è anche la rendita della pensione integrativa, se ci si muove per tempo
Pensioni, come anticipare l'uscita a 63 anni dal 2022!
di Giulio MandaraA fine anno scade la misura sperimentale che permetteva di andare in pensione a 62 anni con 38 di contributi. Quali soluzioni rimarranno per le pensioni antiicipate? Il principale sembra essere quello di fare un lavoro riconosciuto usurante, la cui lista si sta allungando a dismisura. Ma c'è anche la rendita della pensione integrativa, se ci si muove per tempo

Carta del docente, chi può usare i 500 euro e come
di Giulio MandaraIl buono sconto da 500 Euro è di nuovo attivo dal 21 settembre, ma è valido solo per i docenti di ruolo nella scuola pubblica e solo per determinate categorie di acquisti, anche su Amazon. Escluso il personale ATA, che invece potrebbe ricevere fino a 100 Euro in più in busta paga se ha lavorato in presenza a marzo 2020.
Carta del docente, chi può usare i 500 euro e come
di Giulio MandaraIl buono sconto da 500 Euro è di nuovo attivo dal 21 settembre, ma è valido solo per i docenti di ruolo nella scuola pubblica e solo per determinate categorie di acquisti, anche su Amazon. Escluso il personale ATA, che invece potrebbe ricevere fino a 100 Euro in più in busta paga se ha lavorato in presenza a marzo 2020.

Reddito di cittadinanza, tutto quello che non va
di Giulio MandaraDai continui casi di “furbetti” del reddito di cittadinanza al fallimento dei navigator prer trovare lavoro, alle aziende che non trovano personale. A quasi quattro anni dall'introduzione della misura, questa fa ancora discutere. E c'è chi vorrebbe cambiarla
Reddito di cittadinanza, tutto quello che non va
di Giulio MandaraDai continui casi di “furbetti” del reddito di cittadinanza al fallimento dei navigator prer trovare lavoro, alle aziende che non trovano personale. A quasi quattro anni dall'introduzione della misura, questa fa ancora discutere. E c'è chi vorrebbe cambiarla
