Giuseppe Sersale
Giuseppe Sersale è strategist di Anthilia Capital Partners e co-gestore di Anthilia Blue.
Laureato in Economia e Commercio all’Università di Pavia, con tesi sperimentale in matematica finanziaria, vanta 10 anni di esperienza come fund manager e 5 come fixed income broker in primarie realtà dell’investment banking.
Tra il 1992 e il 1997 ricopre vari incarichi in Banca Commerciale Italiana
Nel 1998 entra nell’asset manager del gruppo, nel team di gestione dei fondi monetari.
Nel 2001 in Nextra Investment Management è responsabile del comparto fixed income dei fondi flessibili, e successivamente responsabile di credito e strutturati di tasso nel team mandati istituzionali.
Nel 2007 Giuseppe Sersale passa sul sell side, entrando in BNP Paribas con l’incarico di sales di bond governativi, covered bond e derivati di tasso alla clientela istituzionale italiana.
Nel 2010 passa a Citigroup Corp con il medesimo incarico.
Giuseppe Sersale è strategist di Anthilia Capital Partners e co-gestore di Anthilia Blue.
Laureato in Economia e Commercio all’Università di Pavia, con tesi sperimentale in matematica finanziaria, vanta 10 anni di esperienza come fund manager e 5 come fixed income broker in primarie realtà dell’investment banking.
Tra il 1992 e il 1997 ricopre vari incarichi in Banca Commerciale Italiana
Nel 1998 entra nell’asset manager del gruppo, nel team di gestione dei fondi monetari.
Nel 2001 in Nextra Investment Management è responsabile del comparto fixed income dei fondi flessibili, e successivamente responsabile di credito e strutturati di tasso nel team mandati istituzionali.
Nel 2007 Giuseppe Sersale passa sul sell side, entrando in BNP Paribas con l’incarico di sales di bond governativi, covered bond e derivati di tasso alla clientela istituzionale italiana.
Nel 2010 passa a Citigroup Corp con il medesimo incarico.
Attese di stimolo fiscale e Dollaro, Wall Street sale
di Giuseppe SersaleAll'inizio della seduta europea, è emerso che U:K: sarà la prima nazione occidentale ad aver approvato il vaccino Pfizer.
Attese di stimolo fiscale e Dollaro, Wall Street sale
di Giuseppe SersaleAll'inizio della seduta europea, è emerso che U:K: sarà la prima nazione occidentale ad aver approvato il vaccino Pfizer.

Prese di beneficio e accenni di rebalancing di fine mese
di Giuseppe SersaleInizia una settimana piena di dati ed eventi importanti. Abbiamo domani e giovedì i PMI finali di Novembre in tutto il mondo, e gli ISM in US. Sempre in termini di dati, abbiamo il labour market report USA di Novembre pubblicato venerdì.
Prese di beneficio e accenni di rebalancing di fine mese
di Giuseppe SersaleInizia una settimana piena di dati ed eventi importanti. Abbiamo domani e giovedì i PMI finali di Novembre in tutto il mondo, e gli ISM in US. Sempre in termini di dati, abbiamo il labour market report USA di Novembre pubblicato venerdì.

Il Ringraziamento in US addormenta gli asset
di Giuseppe SersaleIl consolidamento di ieri a Wall Street si è ridotto a un -0.16% per l'S&P 500, davvero poca roba, per ora.
Il Ringraziamento in US addormenta gli asset
di Giuseppe SersaleIl consolidamento di ieri a Wall Street si è ridotto a un -0.16% per l'S&P 500, davvero poca roba, per ora.

I mercati digeriscono il rally dei giorni scorsi
di Giuseppe SersaleI mercati hanno creato headline ieri, con il Dow Jones per la prima volta sopra 30.000 punti, e l'S&P 500 a nuovi massimi storici.
I mercati digeriscono il rally dei giorni scorsi
di Giuseppe SersaleI mercati hanno creato headline ieri, con il Dow Jones per la prima volta sopra 30.000 punti, e l'S&P 500 a nuovi massimi storici.

Concessione di Trump, Yellen al Tesoro US e vaccini
di Giuseppe SersaleLa seduta di ieri a Wall Street ha ricevuto un po' di verve finale dalla notizia che la Yellen è la prescelta di Biden come Segretario del Tesoro.
Concessione di Trump, Yellen al Tesoro US e vaccini
di Giuseppe SersaleLa seduta di ieri a Wall Street ha ricevuto un po' di verve finale dalla notizia che la Yellen è la prescelta di Biden come Segretario del Tesoro.

L'economia USA più forte del virus? Trial Astra Zeneca, qual
di Giuseppe SersaleLa settimana che inizia oggi è quella che apre, in un certo senso, la stagione natalizia.
L'economia USA più forte del virus? Trial Astra Zeneca, qual
di Giuseppe SersaleLa settimana che inizia oggi è quella che apre, in un certo senso, la stagione natalizia.

Permane la risk aversion sui mercati
di Giuseppe SersaleWall Street ha definitivamente virato al ribasso, con l'S&P 500 in calo di oltre un 1% in chiusura.
Permane la risk aversion sui mercati
di Giuseppe SersaleWall Street ha definitivamente virato al ribasso, con l'S&P 500 in calo di oltre un 1% in chiusura.

Continua il tenue consolidamento dell'azionario USA e EU
di Giuseppe SersaleContinua, da un paio di sedute, questa sorta di consolidamento dei recenti progressi da parte dell'azionario globale. L'S&P 500 ha ceduto moderatamente (-0.48%) mentre il Nasdaq 100 ha fatto leggermente meglio (-0.3%) principalmente grazie al balzo di Tesla, per l'inclusione nell'S&P 500.
Continua il tenue consolidamento dell'azionario USA e EU
di Giuseppe SersaleContinua, da un paio di sedute, questa sorta di consolidamento dei recenti progressi da parte dell'azionario globale. L'S&P 500 ha ceduto moderatamente (-0.48%) mentre il Nasdaq 100 ha fatto leggermente meglio (-0.3%) principalmente grazie al balzo di Tesla, per l'inclusione nell'S&P 500.

Anche il vaccino di Moderna risulta efficace
di Giuseppe SersaleL'apertura della settimana è avvenuta decisamente con un buon tono, in Asia. Al di la della fremente attesa per gli annunci su ulteriori candidati vaccini, un paio di fattori sono venuti a supportare il mood.
Anche il vaccino di Moderna risulta efficace
di Giuseppe SersaleL'apertura della settimana è avvenuta decisamente con un buon tono, in Asia. Al di la della fremente attesa per gli annunci su ulteriori candidati vaccini, un paio di fattori sono venuti a supportare il mood.

Rimbalzano il tech e il Nasdaq
di Giuseppe SersaleLa rotazione settoriale ha tenuto di nuovo in scacco Wall Street ieri, con l'S&P 500 in marginale calo in chiusura (-0.14%) e il Nasdaq 100 giù dell'1.75%, mentre il tradizionalissimo Dow Jones Industrial è salito dello 0.9%.
Rimbalzano il tech e il Nasdaq
di Giuseppe SersaleLa rotazione settoriale ha tenuto di nuovo in scacco Wall Street ieri, con l'S&P 500 in marginale calo in chiusura (-0.14%) e il Nasdaq 100 giù dell'1.75%, mentre il tradizionalissimo Dow Jones Industrial è salito dello 0.9%.

Prosegue in Europa il Pfizer rally. Tech zavorra Wall Street
di Giuseppe SersaleA Wall Street, la chiusura si è rivelata assai meno gloriosa dell'apertura.
Prosegue in Europa il Pfizer rally. Tech zavorra Wall Street
di Giuseppe SersaleA Wall Street, la chiusura si è rivelata assai meno gloriosa dell'apertura.

I mercati festeggiano un risultato non ancora acquisito
di Giuseppe SersaleContinua sui mercati azionari globali il festeggiamento di questo risultato delle Presidenziali USA ancora non interamente acquisito.
I mercati festeggiano un risultato non ancora acquisito
di Giuseppe SersaleContinua sui mercati azionari globali il festeggiamento di questo risultato delle Presidenziali USA ancora non interamente acquisito.

Election day in US, il mercato prezza fine dell'incertezza
di Giuseppe SersaleSi aprono le urne in US (anche se quasi 100 mln di elettori hanno già votato, probabilmente ben più della metà dei votanti totali).
Election day in US, il mercato prezza fine dell'incertezza
di Giuseppe SersaleSi aprono le urne in US (anche se quasi 100 mln di elettori hanno già votato, probabilmente ben più della metà dei votanti totali).

Rimbalza l'azionario occidentale alla vigilia election day
di Giuseppe SersaleLa settimana si è chiusa malamente venerdì a Wall Street, con l'S&P 500 in calo dell'1.2%, per un cumulativo -5.65% dal venerdì precedente.
Rimbalza l'azionario occidentale alla vigilia election day
di Giuseppe SersaleLa settimana si è chiusa malamente venerdì a Wall Street, con l'S&P 500 in calo dell'1.2%, per un cumulativo -5.65% dal venerdì precedente.

L'ECB mostra i muscoli e il sentiment si stabilizza
di Giuseppe SersaleWall Street ieri sera ha chiuso sui minimi di seduta, con l'S&P 500 (-3.5%) a mettere a segno la peggior performance dall' 11 giugno. Le vendite non hanno risparmiato nessun settore, mentre il vix ha sfondato quota 40 punti, salendo di oltre il 20%.
L'ECB mostra i muscoli e il sentiment si stabilizza
di Giuseppe SersaleWall Street ieri sera ha chiuso sui minimi di seduta, con l'S&P 500 (-3.5%) a mettere a segno la peggior performance dall' 11 giugno. Le vendite non hanno risparmiato nessun settore, mentre il vix ha sfondato quota 40 punti, salendo di oltre il 20%.

Arrivano i (light) lockdown, capitulation sull'azionario
di Giuseppe SersaleLa parola "lockdown" i mercati proprio non la reggono. I nuovi casi stanno crescendo in Europa da circa un paio di mesi, in Spagna e Francia anche da 3.
Arrivano i (light) lockdown, capitulation sull'azionario
di Giuseppe SersaleLa parola "lockdown" i mercati proprio non la reggono. I nuovi casi stanno crescendo in Europa da circa un paio di mesi, in Spagna e Francia anche da 3.
