Giuseppe Sersale
Giuseppe Sersale è strategist di Anthilia Capital Partners e co-gestore di Anthilia Blue.
Laureato in Economia e Commercio all’Università di Pavia, con tesi sperimentale in matematica finanziaria, vanta 10 anni di esperienza come fund manager e 5 come fixed income broker in primarie realtà dell’investment banking.
Tra il 1992 e il 1997 ricopre vari incarichi in Banca Commerciale Italiana
Nel 1998 entra nell’asset manager del gruppo, nel team di gestione dei fondi monetari.
Nel 2001 in Nextra Investment Management è responsabile del comparto fixed income dei fondi flessibili, e successivamente responsabile di credito e strutturati di tasso nel team mandati istituzionali.
Nel 2007 Giuseppe Sersale passa sul sell side, entrando in BNP Paribas con l’incarico di sales di bond governativi, covered bond e derivati di tasso alla clientela istituzionale italiana.
Nel 2010 passa a Citigroup Corp con il medesimo incarico.
Giuseppe Sersale è strategist di Anthilia Capital Partners e co-gestore di Anthilia Blue.
Laureato in Economia e Commercio all’Università di Pavia, con tesi sperimentale in matematica finanziaria, vanta 10 anni di esperienza come fund manager e 5 come fixed income broker in primarie realtà dell’investment banking.
Tra il 1992 e il 1997 ricopre vari incarichi in Banca Commerciale Italiana
Nel 1998 entra nell’asset manager del gruppo, nel team di gestione dei fondi monetari.
Nel 2001 in Nextra Investment Management è responsabile del comparto fixed income dei fondi flessibili, e successivamente responsabile di credito e strutturati di tasso nel team mandati istituzionali.
Nel 2007 Giuseppe Sersale passa sul sell side, entrando in BNP Paribas con l’incarico di sales di bond governativi, covered bond e derivati di tasso alla clientela istituzionale italiana.
Nel 2010 passa a Citigroup Corp con il medesimo incarico.
Buoni dati macro in Cina e USA
di Giuseppe SersaleDue giorni di stop per i Lampi, ed è successo un po' di tutto sui mercati.
Buoni dati macro in Cina e USA
di Giuseppe SersaleDue giorni di stop per i Lampi, ed è successo un po' di tutto sui mercati.

Continua il consolidamento sui mercati azionari
di Giuseppe SersaleAlla fine, ieri sera, Wall Street ha ha sua volta ceduto alle prese di beneficio, dopo 5 sedute di seguito di recuperi.
Continua il consolidamento sui mercati azionari
di Giuseppe SersaleAlla fine, ieri sera, Wall Street ha ha sua volta ceduto alle prese di beneficio, dopo 5 sedute di seguito di recuperi.

Crescono i nuovi occupati USA
di Giuseppe SersaleLa prima seduta del trimestre non si è smentita a Wall Street ieri, con un discreto rialzo, sia pure con le chiusure ad una certa distanza dai massimi (S&P 500 +0.5%). Al buon sentiment ha contribuito la trimestrale di Fedex, assai migliore delle attese.
Crescono i nuovi occupati USA
di Giuseppe SersaleLa prima seduta del trimestre non si è smentita a Wall Street ieri, con un discreto rialzo, sia pure con le chiusure ad una certa distanza dai massimi (S&P 500 +0.5%). Al buon sentiment ha contribuito la trimestrale di Fedex, assai migliore delle attese.

Il trimestre si chiude senza forti scossoni
di Giuseppe SersaleSi è ripetuto il copione degli ultimi 2 week end, vale a dire un apertura in gap down dei futures legata ad alcuni eventi del fine settimana, seguita da un rapido recupero, che ha portato Wall Street a chiudere abbondantemente in positivo.
Il trimestre si chiude senza forti scossoni
di Giuseppe SersaleSi è ripetuto il copione degli ultimi 2 week end, vale a dire un apertura in gap down dei futures legata ad alcuni eventi del fine settimana, seguita da un rapido recupero, che ha portato Wall Street a chiudere abbondantemente in positivo.

Tentativo di stabilizzazione dell'azionario globale
di Giuseppe SersaleBrutta chiusura per Wall Street, con l'S&P 500 (-2.6%) sotto 3.080, base del range del consolidamento delle 6 sedute precedenti, quasi a contatto con la media mobile a 200 giorni. I
Tentativo di stabilizzazione dell'azionario globale
di Giuseppe SersaleBrutta chiusura per Wall Street, con l'S&P 500 (-2.6%) sotto 3.080, base del range del consolidamento delle 6 sedute precedenti, quasi a contatto con la media mobile a 200 giorni. I

Accelera ancora il contagio in US, e l'azionario corregge
di Giuseppe SersaleA mitigare l'entusiasmo, presumibilmente, i numeri di nuove infezioni di diversi stati USA, degnamente riassunti nel consueto schema di DB.
Accelera ancora il contagio in US, e l'azionario corregge
di Giuseppe SersaleA mitigare l'entusiasmo, presumibilmente, i numeri di nuove infezioni di diversi stati USA, degnamente riassunti nel consueto schema di DB.

PMI flash di Giugno sopra attese e l'azionario accelera
di Giuseppe SersaleChiusura positiva ieri per Wall Street che ha recuperato interamente la perdita di Venerdì.
PMI flash di Giugno sopra attese e l'azionario accelera
di Giuseppe SersaleChiusura positiva ieri per Wall Street che ha recuperato interamente la perdita di Venerdì.

Sentiment opaco sui mercati a inizio settimana
di Giuseppe SersaleChiusura mesta venerdì sera a Wall Street, con l'S&P in calo di 0.56% dopo la sortita di Apple, che ha esemplificato una delle tipologie di problemi che possono presentarsi in seguito all'aumento dei casi di Covid negli Stati del Sud, anche in assenza di un nuovo lockdown.
Sentiment opaco sui mercati a inizio settimana
di Giuseppe SersaleChiusura mesta venerdì sera a Wall Street, con l'S&P in calo di 0.56% dopo la sortita di Apple, che ha esemplificato una delle tipologie di problemi che possono presentarsi in seguito all'aumento dei casi di Covid negli Stati del Sud, anche in assenza di un nuovo lockdown.

Continua il consolidamento dell'azionario
di Giuseppe SersaleDopo aver dato a lungo l'impressione di voler chiudere in positivo nonostante i pessimi dati sui contagi, Wall Street nel finale ha ceduto.
Continua il consolidamento dell'azionario
di Giuseppe SersaleDopo aver dato a lungo l'impressione di voler chiudere in positivo nonostante i pessimi dati sui contagi, Wall Street nel finale ha ceduto.

Peggiora il quadro sui contagi in US e Cina
di Giuseppe SersaleDi ritorno da una pausa di 2 giorni trovo contagi, e mercati azionari, più alti.
Peggiora il quadro sui contagi in US e Cina
di Giuseppe SersaleDi ritorno da una pausa di 2 giorni trovo contagi, e mercati azionari, più alti.

Continua il consolidamento dell'azionario alla vigilia del FOMC
di Giuseppe SersaleLa giornata del FOMC ha avuto nuovamente un tono opaco.
Continua il consolidamento dell'azionario alla vigilia del FOMC
di Giuseppe SersaleLa giornata del FOMC ha avuto nuovamente un tono opaco.

Prese di beneficio sull'azionario europeo e USA
di Giuseppe SersaleIeri sera, puntuale, l'S&P 500 nella parte finale della seduta, ha superato il livello di fine 2019, diventando positivo per l'anno.
Prese di beneficio sull'azionario europeo e USA
di Giuseppe SersaleIeri sera, puntuale, l'S&P 500 nella parte finale della seduta, ha superato il livello di fine 2019, diventando positivo per l'anno.

Moderato consolidamento in Europa
di Giuseppe SersaleLa scorsa settimana si è chiusa in maniera spettacolare per l'azionario, complice il labour market report più sopra attese della storia.
Moderato consolidamento in Europa
di Giuseppe SersaleLa scorsa settimana si è chiusa in maniera spettacolare per l'azionario, complice il labour market report più sopra attese della storia.

Continua il rally dell'azionario, nonostante recessione
di Giuseppe SersaleSpettacolare recupero, quello messo a segno ieri dai mercati USA nella seconda parte della seduta.
Continua il rally dell'azionario, nonostante recessione
di Giuseppe SersaleSpettacolare recupero, quello messo a segno ieri dai mercati USA nella seconda parte della seduta.

L'Europa festeggia la proposta di Recovery Fund
di Giuseppe SersaleGiornata decisamente convulsa. Nell'ultima ora di contrattazioni l'S&P ha ritracciato parte dei progressi.
L'Europa festeggia la proposta di Recovery Fund
di Giuseppe SersaleGiornata decisamente convulsa. Nell'ultima ora di contrattazioni l'S&P ha ritracciato parte dei progressi.

Sia l'S&P 500 che l'Eurostoxx 50 rivedono quota 3.000
di Giuseppe SersaleIl mood euforico si è ulteriormente rafforzato in nottata, con gli indici asiatici in ulteriore progresso e i Future USA ed europei in grado di accumulare buoni guadagni.
Sia l'S&P 500 che l'Eurostoxx 50 rivedono quota 3.000
di Giuseppe SersaleIl mood euforico si è ulteriormente rafforzato in nottata, con gli indici asiatici in ulteriore progresso e i Future USA ed europei in grado di accumulare buoni guadagni.
