Giuseppe Sersale
Giuseppe Sersale è strategist di Anthilia Capital Partners e co-gestore di Anthilia Blue.
Laureato in Economia e Commercio all’Università di Pavia, con tesi sperimentale in matematica finanziaria, vanta 10 anni di esperienza come fund manager e 5 come fixed income broker in primarie realtà dell’investment banking.
Tra il 1992 e il 1997 ricopre vari incarichi in Banca Commerciale Italiana
Nel 1998 entra nell’asset manager del gruppo, nel team di gestione dei fondi monetari.
Nel 2001 in Nextra Investment Management è responsabile del comparto fixed income dei fondi flessibili, e successivamente responsabile di credito e strutturati di tasso nel team mandati istituzionali.
Nel 2007 Giuseppe Sersale passa sul sell side, entrando in BNP Paribas con l’incarico di sales di bond governativi, covered bond e derivati di tasso alla clientela istituzionale italiana.
Nel 2010 passa a Citigroup Corp con il medesimo incarico.
Si avvita il sentiment sull'azionario
di Giuseppe SersaleBrutta chiusura per Wall Street martedì, con l'S&P 500 in calo dell'1.26% e il Nasdaq 100 del 2.24%.
Si avvita il sentiment sull'azionario
di Giuseppe SersaleBrutta chiusura per Wall Street martedì, con l'S&P 500 in calo dell'1.26% e il Nasdaq 100 del 2.24%.

La Fed attacca, volano i rendimenti
di Giuseppe SersaleChiusura forte lunedì sera per Wall Street, con un +0.81% per l'S&P 500 e un ottimo +2.01% per il Nasdaq 100 che dice da dove è venuto il driver.
La Fed attacca, volano i rendimenti
di Giuseppe SersaleChiusura forte lunedì sera per Wall Street, con un +0.81% per l'S&P 500 e un ottimo +2.01% per il Nasdaq 100 che dice da dove è venuto il driver.

Inizio di settimana positivo sui mercati azionari, giù euro
di Giuseppe SersaleChiusura positiva per Wall Street venerdì sera, grazie ad un colpo di reni finale, che ha permesso al principale indice di impattare la performance settimanale.
Inizio di settimana positivo sui mercati azionari, giù euro
di Giuseppe SersaleChiusura positiva per Wall Street venerdì sera, grazie ad un colpo di reni finale, che ha permesso al principale indice di impattare la performance settimanale.

Continua il consolidamento in chiusura di trimestre
di Giuseppe SersaleIl rebalancing è reale, ma perché impatti seriamente serve che muova flussi molto abbondanti (probabilmente per i bond ha molto senso parlarne oggi).
Continua il consolidamento in chiusura di trimestre
di Giuseppe SersaleIl rebalancing è reale, ma perché impatti seriamente serve che muova flussi molto abbondanti (probabilmente per i bond ha molto senso parlarne oggi).

Consolidamento dell'azionario, inflazione record in Spagna
di Giuseppe SersaleAltra chiusura robusta per i mercati occidentali, favorita da dichiarazioni possibiliste su progressi delle trattative tra Ucraina e Russia in Turchia.
Consolidamento dell'azionario, inflazione record in Spagna
di Giuseppe SersaleAltra chiusura robusta per i mercati occidentali, favorita da dichiarazioni possibiliste su progressi delle trattative tra Ucraina e Russia in Turchia.

La BOJ difende lo Yield targeting, crolla lo Yen
di Giuseppe SersaleAlla campana è partito un bel denaro sugli indici EU, con l'Eurostoxx 50 rapido a raggiungere il punto percentuale di guadagno, trascinando alla parità i futures USA.
La BOJ difende lo Yield targeting, crolla lo Yen
di Giuseppe SersaleAlla campana è partito un bel denaro sugli indici EU, con l'Eurostoxx 50 rapido a raggiungere il punto percentuale di guadagno, trascinando alla parità i futures USA.

Sorprendono in positivo i PMI EU di marzo
di Giuseppe SersaleCorrezione, mercoledì sera per Wall Street, con l'S&P 500 in calo di 1.23% e il Nasdaq 100 in calo dell 1.41%.
Sorprendono in positivo i PMI EU di marzo
di Giuseppe SersaleCorrezione, mercoledì sera per Wall Street, con l'S&P 500 in calo di 1.23% e il Nasdaq 100 in calo dell 1.41%.

Si incupisce nuovamente il sentiment
di Giuseppe SersaleQuella di martedì è stata una giornata decisamente positiva per l'azionario.
Si incupisce nuovamente il sentiment
di Giuseppe SersaleQuella di martedì è stata una giornata decisamente positiva per l'azionario.

Retorica FED aggressiva, volano i tassi globali
di Giuseppe SersaleLa chiusura di Wall Street venerdì sera è stata decisamente forte, con l'S&P 500 in progresso di 1.17% e del 6.16% sulla settimana, la miglior performance da Novembre 2020.
Retorica FED aggressiva, volano i tassi globali
di Giuseppe SersaleLa chiusura di Wall Street venerdì sera è stata decisamente forte, con l'S&P 500 in progresso di 1.17% e del 6.16% sulla settimana, la miglior performance da Novembre 2020.

Continua la reazione positiva post FED ed ECB
di Giuseppe SersaleMercoledì sera Wall Street ha chiuso sontuosamente (S&P 500 + 2.24% e Nasdaq 100 +3.7%).
Continua la reazione positiva post FED ed ECB
di Giuseppe SersaleMercoledì sera Wall Street ha chiuso sontuosamente (S&P 500 + 2.24% e Nasdaq 100 +3.7%).

Progressi nelle trattative Kiev-Mosca? La Fed alza i tassi
di Giuseppe SersaleSaremo anche al cospetto del primo rialzo dei Fed Funds da Dicembre 2018, e a quello che sembra l'inizio di un nuovo ciclo di rialzi, a oltre 5 anni dall'inizio del precedente (Dicembre 2016), ma a guidare i mercati azionari sono le vicende legate alla crisi ucraina, e infuria l'headline trading.
Progressi nelle trattative Kiev-Mosca? La Fed alza i tassi
di Giuseppe SersaleSaremo anche al cospetto del primo rialzo dei Fed Funds da Dicembre 2018, e a quello che sembra l'inizio di un nuovo ciclo di rialzi, a oltre 5 anni dall'inizio del precedente (Dicembre 2016), ma a guidare i mercati azionari sono le vicende legate alla crisi ucraina, e infuria l'headline trading.

Wall Street approccia il FOMC con ottimismo
di Giuseppe SersaleTerza discesa di seguito per l'S&P 500 lunedì sera con l'indice a testare i minimi dell'8 Marzo (area 4.175) rotti solo nel durante il 24 Febbraio.
Wall Street approccia il FOMC con ottimismo
di Giuseppe SersaleTerza discesa di seguito per l'S&P 500 lunedì sera con l'indice a testare i minimi dell'8 Marzo (area 4.175) rotti solo nel durante il 24 Febbraio.

Fase di crisi dei "war trades". Mercoledì il FOMC
di Giuseppe SersaleChiusura mesta per Wall Street venerdì sera, con l'S&P 500 in calo di 1.3% e il Nasdaq 100 del 2.13%.
Fase di crisi dei "war trades". Mercoledì il FOMC
di Giuseppe SersaleChiusura mesta per Wall Street venerdì sera, con l'S&P 500 in calo di 1.3% e il Nasdaq 100 del 2.13%.

L'ECB in mano ai falchi, su lo spread, giù l'euro
di Giuseppe SersaleUn nuovo meeting dell'ECB è alle spalle, e il mercato ha nuovamente l'impressione di frainteso la comunicazione delle ultime settimane.
L'ECB in mano ai falchi, su lo spread, giù l'euro
di Giuseppe SersaleUn nuovo meeting dell'ECB è alle spalle, e il mercato ha nuovamente l'impressione di frainteso la comunicazione delle ultime settimane.

Un moderato cambio di narrativa scatena violente ricoperture
di Giuseppe SersaleL'avevo detto ieri che mi pareva che il mercato tradasse corto. È bastato un cambio di narrativa e lo short squeeze di oggi è stato di dimensioni mostruose.
Un moderato cambio di narrativa scatena violente ricoperture
di Giuseppe SersaleL'avevo detto ieri che mi pareva che il mercato tradasse corto. È bastato un cambio di narrativa e lo short squeeze di oggi è stato di dimensioni mostruose.

Putin lancia l'invasione, panico sui mercati europei
di Giuseppe SersaleLo aveva detto e ridetto Biden, lo ribadivano le fonti dell'intelligence USA, e vi erano degli indizi inequivocabili (l'evacuazione dei Russi etc).
Putin lancia l'invasione, panico sui mercati europei
di Giuseppe SersaleLo aveva detto e ridetto Biden, lo ribadivano le fonti dell'intelligence USA, e vi erano degli indizi inequivocabili (l'evacuazione dei Russi etc).
