Giuseppe Sersale
Giuseppe Sersale è strategist di Anthilia Capital Partners e co-gestore di Anthilia Blue.
Laureato in Economia e Commercio all’Università di Pavia, con tesi sperimentale in matematica finanziaria, vanta 10 anni di esperienza come fund manager e 5 come fixed income broker in primarie realtà dell’investment banking.
Tra il 1992 e il 1997 ricopre vari incarichi in Banca Commerciale Italiana
Nel 1998 entra nell’asset manager del gruppo, nel team di gestione dei fondi monetari.
Nel 2001 in Nextra Investment Management è responsabile del comparto fixed income dei fondi flessibili, e successivamente responsabile di credito e strutturati di tasso nel team mandati istituzionali.
Nel 2007 Giuseppe Sersale passa sul sell side, entrando in BNP Paribas con l’incarico di sales di bond governativi, covered bond e derivati di tasso alla clientela istituzionale italiana.
Nel 2010 passa a Citigroup Corp con il medesimo incarico.
La fretta della FED continua a tenere in scacco Wall Street
di Giuseppe SersaleL'S&P 500 ha chiuso in calo di 1.83%, mentre il Nasdaq 100 ha ceduto il 2.57%.
La fretta della FED continua a tenere in scacco Wall Street
di Giuseppe SersaleL'S&P 500 ha chiuso in calo di 1.83%, mentre il Nasdaq 100 ha ceduto il 2.57%.

Consolidamento sull'azionario tra Fed e frizioni USA-Russia
di Giuseppe SersaleMercoledì sera l'azionario USA ha conservato i guadagni nel finale (S&P 500 +0.28% Nasdaq 100 + 0.38%) pur terminando ad una moderata distanza dai massimi, segnati nella prima ora.
Consolidamento sull'azionario tra Fed e frizioni USA-Russia
di Giuseppe SersaleMercoledì sera l'azionario USA ha conservato i guadagni nel finale (S&P 500 +0.28% Nasdaq 100 + 0.38%) pur terminando ad una moderata distanza dai massimi, segnati nella prima ora.

CPI USA al record, ma i mercati conservano fiducia nella FED
di Giuseppe SersaleL'ottimismo di Powell sulla capacità della FED di riportare sotto controllo l'inflazione - attenzione - senza danneggiare economia e utili aziendali, ha contribuito ad un buon rimbalzo di Wall Street, con l'S&P 500 in rado di recuperare lo 0.92% e il Nasdaq 100 anche meglio (+1.47%).
CPI USA al record, ma i mercati conservano fiducia nella FED
di Giuseppe SersaleL'ottimismo di Powell sulla capacità della FED di riportare sotto controllo l'inflazione - attenzione - senza danneggiare economia e utili aziendali, ha contribuito ad un buon rimbalzo di Wall Street, con l'S&P 500 in rado di recuperare lo 0.92% e il Nasdaq 100 anche meglio (+1.47%).

Powell conferma la nuova stance FED, e il mercato si rilassa
di Giuseppe SersaleAlla fine è sceso anche ieri (lunedì), l'S&P 500, totalizzando il quinto calo di seguito.
Powell conferma la nuova stance FED, e il mercato si rilassa
di Giuseppe SersaleAlla fine è sceso anche ieri (lunedì), l'S&P 500, totalizzando il quinto calo di seguito.

La Fed si sente in ritardo, un inizio 2022 nervoso
di Giuseppe SersaleEccoci qui. Dove eravamo rimasti? Ci eravamo lasciati a dicembre nel bel mezzo del Christmas Rally, con l'S&P 500 a chiudere sul record.
La Fed si sente in ritardo, un inizio 2022 nervoso
di Giuseppe SersaleEccoci qui. Dove eravamo rimasti? Ci eravamo lasciati a dicembre nel bel mezzo del Christmas Rally, con l'S&P 500 a chiudere sul record.

Sale ancora l'ottimismo su Omicron. Rally di Natale in corso
di Giuseppe SersaleChiusura in grande spolvero per Wall Street ieri sera (martedì), con l'S&P 500 a +1.78% e il Nasdaq 100 +2.29%.
Sale ancora l'ottimismo su Omicron. Rally di Natale in corso
di Giuseppe SersaleChiusura in grande spolvero per Wall Street ieri sera (martedì), con l'S&P 500 a +1.78% e il Nasdaq 100 +2.29%.

Violento rimbalzo del sentiment sui mercati azionari
di Giuseppe SersaleDiscreto recupero per l'S&P 500 ieri sera (lunedì), anche se la chiusura (-1.14%) è la terza di seguito negativa (5 su 6), per un totale del 3% circa, un discreto calo, di questi tempi.
Violento rimbalzo del sentiment sui mercati azionari
di Giuseppe SersaleDiscreto recupero per l'S&P 500 ieri sera (lunedì), anche se la chiusura (-1.14%) è la terza di seguito negativa (5 su 6), per un totale del 3% circa, un discreto calo, di questi tempi.

Inizio settimana all'insegna della risk aversion
di Giuseppe SersaleFallito il rimbalzo venerdì sera a Wall Street, con l'S&P 500 in calo dell'1.03%, con finanziari, energy e industriali a guidare il movimento.
Inizio settimana all'insegna della risk aversion
di Giuseppe SersaleFallito il rimbalzo venerdì sera a Wall Street, con l'S&P 500 in calo dell'1.03%, con finanziari, energy e industriali a guidare il movimento.

Continua lo show delle banche centrali
di Giuseppe SersaleLa festa è continuata fino alla fine ieri sera a Wall Street. L'S&P 500 ha guadagnato l'1.63%, il Nasdaq 100 addirittura il 2.35%.
Continua lo show delle banche centrali
di Giuseppe SersaleLa festa è continuata fino alla fine ieri sera a Wall Street. L'S&P 500 ha guadagnato l'1.63%, il Nasdaq 100 addirittura il 2.35%.

La FED accelera il tightening
di Giuseppe SersaleLa giornata della Fed è iniziata con un tono opaco in Asia, con solo Tokyo, Taiwan, Seul e Jakarta marginalmente positive.
La FED accelera il tightening
di Giuseppe SersaleLa giornata della Fed è iniziata con un tono opaco in Asia, con solo Tokyo, Taiwan, Seul e Jakarta marginalmente positive.

Variante Omicron e FOMC continuano a innervosire l'azionario
di Giuseppe SersaleChiusura sui minimi ieri sera per Wall Street, con l'S&P 500 a -0.91%.
Variante Omicron e FOMC continuano a innervosire l'azionario
di Giuseppe SersaleChiusura sui minimi ieri sera per Wall Street, con l'S&P 500 a -0.91%.

Omicron avanza, Wall Street corregge
di Giuseppe SersaleVenerdì sera la settimana si è chiusa bene a Wall Street, con un rush finale che ha portato l'S&P 500 (+0.95%) a chiudere ai nuovi massimi storici.
Omicron avanza, Wall Street corregge
di Giuseppe SersaleVenerdì sera la settimana si è chiusa bene a Wall Street, con un rush finale che ha portato l'S&P 500 (+0.95%) a chiudere ai nuovi massimi storici.

Consolidamento dell'azionario dopo un recupero molto rapido
di Giuseppe SersaleAl ritorno dal ponte, trovo che il mercato azionario USA ha recuperato interamente la correzione di inizio dicembre, praticamente in 2 sedute (6 e 7 Dicembre).
Consolidamento dell'azionario dopo un recupero molto rapido
di Giuseppe SersaleAl ritorno dal ponte, trovo che il mercato azionario USA ha recuperato interamente la correzione di inizio dicembre, praticamente in 2 sedute (6 e 7 Dicembre).

Wall Street tenta un rimbalzo dopo la debacle di ieri
di Giuseppe SersaleLa chiusura che non ti aspetti da Wall Street mercoledì sera. All'orario di fine contrattazioni in Europa, l'S&P 500 era in progresso di oltre l'1.8%.
Wall Street tenta un rimbalzo dopo la debacle di ieri
di Giuseppe SersaleLa chiusura che non ti aspetti da Wall Street mercoledì sera. All'orario di fine contrattazioni in Europa, l'S&P 500 era in progresso di oltre l'1.8%.

Dopo Omicron, un altro colpo a Wall Street dalla FED
di Giuseppe SersaleLa chiusura di Wall Street lunedì sera non lasciava presagire quanto sarebbe successo ieri.
Dopo Omicron, un altro colpo a Wall Street dalla FED
di Giuseppe SersaleLa chiusura di Wall Street lunedì sera non lasciava presagire quanto sarebbe successo ieri.

Rimbalzo del sentiment a inizio settimana
di Giuseppe SersaleUn certo sollievo alla riapertura dei mercati stanotte in Asia, dopo che venerdì sera l'azionario USA aveva chiuso sui minimi (S&P 500 - 2.27%, Nasdaq 100 -2.09%).
Rimbalzo del sentiment a inizio settimana
di Giuseppe SersaleUn certo sollievo alla riapertura dei mercati stanotte in Asia, dopo che venerdì sera l'azionario USA aveva chiuso sui minimi (S&P 500 - 2.27%, Nasdaq 100 -2.09%).
