• Ultim'ora
  • Mercati
  • Più letti
  • Investimenti
  • Trading Onl.
  • Racc.
  • Dividendi
  • Analisi tec.
  • Bitcoin
  • Forex
  • Sport
  • Marketing Dig.
  • Lusso
  • Certificati
  • Idee Operative
  • Criptovalute
  • Pensioni & lav.
  • Risparmio
  • Politica & Att.
  • Fisco & tasse
  • Tecnologia
  • Assicurazioni
  • Premium
  • Diritto
  • Lifestyle
  • Webinar free
  • Dig. Mark. - en
  • Crypto. - en
  • Live TV
  • Più letti
  • Investimenti
  • Trading Online
  • Raccomandazioni
  • Dividendi
  • Analisi tecnica
  • Bitcoin
  • Criptovalute
  • Forex
  • Sport
  • Marketing Digitale
  • Lusso
  • Premium
  • Ebook free
  • Diritto
  • Lifestyle
  • Dig. Mark. - en
  • Crypto. - en
  • Ultim’ora
  • Finanza
    • Mercati
    • Forex
    • Raccomandazioni
    • Dividendi
    • Criptovalute
    • Trading Online
    • Analisi Tecnica
    • Investimenti
  • Risparmio
    • Risparmio
    • Politica & Attualita'
    • Assicurazioni
    • Diritto
    • Fisco & Tasse
    • Pensioni & lavoro
  • Certificati
    • Certificates
    • Idee Operative
  • Premium
    • Webinar
    • eBook
    • Le Guide
  • Tecnologia
    • Tecnologia
    • Giochi & Console
    • Marketing Digitale
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Lusso
    • Sport
  • Eng
    • Digital Marketing
    • Cryptocurrency
  • TV
IRPEF
PARTITA IVA
MUTUO PRIMA CASA
GIOCO D'AZZARDO
LICENZIAMENTI
730 PRECOMPILATO
PENSIONE
FOREX
VIVERE DI RENDITA
COME INVESTIRE
BONUS 2021
BONUS 2022
GUADAGNARE
ASSEGNO UNICO
CASHBACK
REDDITO DI EMERGENZA
REDDITO DI CITTADINANZA
BOLLO AUTO
IMMOBILI
CYBERSECURITY
ISEE
MINARE BITCOIN
CARTELLE ESATTORIALI
SPID
START UP
BUONI SCONTO
RISPARMIO BOLLETTE
POSTE ITALIANE
AMAZON BUSINESS
CRIPTOVALUTE
Sai cos'è la partita IVA? Ecco tutto ciò che devi sapere!
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Partita IVA italiana vs. partita IVA comunitaria, aliquota e valore aggiunto, partita IVA per lavoratori continuativi e occasionali. Ecco una prima guida utile per iniziare ad orientarsi nel mondo della libera professione.
Partita IVA per lavoratori dipendenti: si può o non si può?
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Anche per i lavoratori dipendenti è possibile aprire una partita IVA? Sì, se si seguono determinati accorgimenti. Ecco alcune precisazioni in materia.
Regime forfettario per la partita IVA? Cosa c'è da sapere!
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Cos’è il regime forfettario e quali titolari di partita IVA possono usufruirne? La Legge di Bilancio 2021 conferma gli stessi requisiti dell’anno 2020? Ecco una breve guida con tutti i dettagli per quanti vogliono aderirvi.
Partita IVA? Ecco come fare e a costo zero!
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Per tutti i lavoratori autonomi che vogliono aprire la partita IVA e non conoscono la procedura, ecco una guida semplice per ottenerla a costo zero.
Cercare o verificare una partita IVA? Scopri come fare!
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
A volte capita che sia necessario verificare la validità di una partita IVA. Ci sono degli strumenti per rintracciarla? In questo articolo scopriremo come fare.
Partita IVA e disoccupazione: chi può richiedere la NASPI?
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Cosa succede se sei titolare di partita IVA ma allo stesso tempo disoccupato? Puoi comunque richiedere o percepire l’indennità NASPI? In questo articolo faremo chiarezza sulla questione.
Partita IVA a regime ordinario o agevolato: quale scegliere?
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Quando si decide di aprire una partita IVA è fondamentale scegliere il regime fiscale a cui aderire. In Italia ne sono previsti due: quello ordinario e quello agevolato, ma su quale optare? In questo articolo cercheremo di fare chiarezza sulle loro differenze.
Partita IVA: quali tasse e costi comporta gestirne una?
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Aprire una partita IVA non comporta la fine degli oneri del suo titolare. Ci sono una serie di tasse e costi annuali che questi deve corrispondere. Vediamo nello specifico quali sono.
Partita IVA EU per lavorare coi Paesi esteri: come fare?
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Come gestire i rapporti commerciali con paesi esteri se si è titolari di imprese a partita IVA italiana? Come e dove aprire la partita IVA estera se si vuole lavorare all’estero? Facciamo chiarezza sulla normativa vigente.
Partita IVA a regime dei minimi: cos'era e cos'è nel 2021
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Fino al 2016 il regime dei minimi per partita IVA era stato l’istituto fiscale alternativo a quello ordinario per poi essere definitivamente sostituito dal forfettario. Ma è ancora possibile usufruirne nel 2021? Cerchiamo di approfondire la normativa vigente al riguardo.
Malattia e maternità: previste anche per la partita IVA?
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
I liberi professionisti a partita IVA possono usufruire degli indennizzi per malattia e maternità? Il Jobs Act del 2017 ha regolamentato la normativa anche per gli autonomi. Vediamola nel dettaglio.
Partita IVA falsa o errata? Sanzioni salate per i furbetti!
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Cosa prevedere la legge nei casi di partita IVA falsa o errata? Quali sono le sanzioni? Occhio ai rischi che corrono i contribuenti che vogliono fare i furbetti!
Quanto costa gestire una partita IVA? Tasse e scadenze 2021!
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
La gestione di una partita IVA comporta costi per la sua gestione e il rispetto delle scadenze per il versamento di tasse e contributi. Ma che novità per il 2021?
In pensione o under 35 con la partita IVA agevolata? Si può!
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Per i giovani under 35 o quanti sono già in pensione è possibile ottenere una partita IVA usufruendo del regime agevolato. Vediamo nei dettagli tutti i vantaggi e i requisiti fiscali necessari.
Partita IVA per i nuovi lavori digitali? Ecco come fare!
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Nel 2021 il mercato del lavoro si è aperto a nuove figure professionali specializzate nel settore digitale. Ma sono professioni che richiedono la partita IVA? E come vengono disciplinate dal Fisco? Approfondiamo meglio questa nuova realtà lavorativa.
Regime dei minimi e partita IVA: come funziona?
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Se hai aperto una partita IVA per lavorare in proprio (o se hai intenzione di aprirne una), avrai di certo sentito parlare più volte del regime dei minimi. Si tratta di un regime fiscale che vede come data della sua prima introduzione il 1° gennaio 2008
Partita IVA: tutte le differenze tra l'Italia e l'estero
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Partita IVA: quali sono le differenze tra quella italiana e quelle estere? Potrebbero esserci moltissime motivazioni per le quali potresti essere interessato al lavoro autonomo estero, non solo in Paesi comunitari, ma anche extracomunitari.
Partita IVA: differenze tra regime agevolato e ordinario!
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Partita IVA: quali sono le differenze tra il regime agevolato ed il regime ordinario? Quale dei due conviene? E, soprattutto, cos’è questo regime agevolato, con esattezza? Quando si tratta di partita IVA, gli interrogativi sono moltissimi.
Partita IVA, quanto costa? Panoramica su tasse e contributi!
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Vuoi aprire una partita IVA e iniziare a lavorare autonomamente? Allora ti sarai sicuramente posto queste domande: Quanto costa la partita IVA? Quali sono le spese previste per quanto riguarda tasse e contributi?
Partita IVA, maternità e malattia: una guida alle indennità!
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Lavorare in autonomia ha di certo moltissimi vantaggi ma, ovviamente, anche questo tipo di lavoro non è esente da svantaggi
Partita IVA e lavoro dipendente: possono coesistere?
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Partita IVA: posso aprirne una anche se ho un lavoro dipendente? È questa la domanda che si fanno tantissimi lavoratori italiani, i quali potrebbero sentire la necessità di affiancare alla propria attività lavorativa come dipendente un secondo lavoro in proprio
Partita IVA con regime forfettario: come funziona?
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Quando si parla di partita IVA, si sente spesso parlare anche del cosiddetto regime forfettario. Questo regime rappresenta infatti l’opzione più scelta da giovani e meno giovani
Come trovare la partita IVA di aziende e professionisti?
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Partita IVA: come trovare il numero identificativo di undici cifre relativo ad una attività o ad un libero professionista? Esistono delle opzioni che permettono di effettuare una verifica del numero di partita IVA, in modo da controllarne l’effettiva validità.
Partita IVA e nuove professioni digitali: ecco come funziona
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Il mondo del lavoro è radicalmente cambiato negli ultimi anni, e questo cambiamento ha portato alla diffusione di nuove tendenze: sempre più persone, infatti, scelgono di lavorare online come copywriter, gestori di e-commerce, youtuber o influencer.
Partita IVA e NASPI: sono compatibili o no? In quali casi?
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Partita IVA e NASPI: esistono casi in cui sono compatibili? La NASPI, acronimo di Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego, non è infatti altro che l’indennità mensile di disoccupazione concessa ai lavoratori dipendenti che hanno perso il lavoro.
Partita IVA giovani e pensionati: ecco tutte le agevolazioni
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
A causa del cambiamento del mondo del lavoro avvenuto negli ultimi anni, per molti giovani si è resa necessaria l’apertura di una partita IVA per poter lavorare.
Partita IVA falsa o errata, ecco cosa stai rischiando!
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Partita IVA falsa o errata, ci pensa la legge a punire i colpevoli. In questo articolo analizzeremo due casi particolari: il fenomeno delle false partite IVA, vessato da una situazione economica non proprio favorevole
Come aprire la partita IVA? Guida alle procedure disponibili
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Come aprire una partita IVA? Quando è obbligatorio averne una? Se si ha l’intenzione di lavorare in proprio, sia come commercianti, sia nel caso in cui si voglia svolgere una professione artigianale o ancora, nel caso in cui si voglia iniziare a lavorare come libero professionista.
Partita IVA, imposte e contributi: le scadenze da rispettare
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Nel momento in cui si decide di avviare la pratica per aprire una partita IVA, bisogna essere consapevoli di ciò che questa apertura comporterà: più nello specifico, è necessario acquisire consapevolezza di tutti i costi e le scadenze legati alla partita IVA stessa.


Copyright © 2000 - 2022 Le Fonti S.r.l. - Via Dante, 4 - 20121 Milano, (MI) P.IVA IT04496930969

Le Fonti valorizza i brand, a livello aziendale e personale, attraverso la sua comunità business. Le Fonti è l’unica in Italia con una comunità
certificata e focalizzata al business di oltre 10,5 milioni di persone. Per maggiore confronto e trasparenza chiedeteci pure i dati e il mediakit.