• Ultim'ora
  • Mercati
  • Bitcoin
  • Forex
  • Sport
  • Marketing Dig.
  • Lusso
  • Certificati
  • Idee Operative
  • Pensioni & lav.
  • Risparmio
  • Politica & Att.
  • Fisco & tasse
  • Tecnologia
  • Premium
  • Diritto
  • Lifestyle
  • Webinar free
  • Salute
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Food
  • Live TV
  • Più letti
  • Investimenti
  • Trading Online
  • Raccomandazioni
  • Dividendi
  • Analisi tecnica
  • Bitcoin
  • Criptovalute
  • Forex
  • Sport
  • Marketing Digitale
  • Lusso
  • Premium
  • Ebook free
  • Diritto
  • Lifestyle
  • Dig. Mark. - en
  • Crypto. - en
  • Ultim’ora
  • Finanza
    • Mercati
    • Forex
    • Raccomandazioni
    • Dividendi
    • Criptovalute
    • Trading Online
    • Analisi Tecnica
    • Investimenti
  • Risparmio
    • Risparmio
    • Politica & Attualita'
    • Assicurazioni
    • Diritto
    • Fisco & Tasse
    • Pensioni & lavoro
  • Certificati
    • Certificates
    • Idee Operative
  • Premium
    • Webinar
    • eBook
    • Le Guide
  • Tecnologia
    • Tecnologia
    • Giochi & Console
    • Marketing Digitale
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Lusso
    • Sport
    • Salute
    • Serie TV
    • Viaggi
    • Food
  • Eng
    • Digital Marketing
    • Cryptocurrency
  • TV
IRPEF
PARTITA IVA
MUTUO PRIMA CASA
GIOCO D'AZZARDO
LICENZIAMENTI
730 PRECOMPILATO
PENSIONE
FOREX
VIVERE DI RENDITA
COME INVESTIRE
BONUS 2021
BONUS 2022
GUADAGNARE
ASSEGNO UNICO
CASHBACK
REDDITO DI EMERGENZA
REDDITO DI CITTADINANZA
BOLLO AUTO
IMMOBILI
CYBERSECURITY
ISEE
MINARE BITCOIN
CARTELLE ESATTORIALI
SPID
START UP
BUONI SCONTO
RISPARMIO BOLLETTE
POSTE ITALIANE
AMAZON BUSINESS
CRIPTOVALUTE
Reddito di cittadinanza: quanto ci guadagna chi assume
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Non tutti quelli che hanno il reddito di cittadinanza hanno poca voglia di lavorare. Succede che un lavoro lo cerchino, ma non sappiano o dimentichino di avere qualcosa in più rispetto agli altri candidati, ovvero una dote costituita da un certo sgravio sui versamenti che il datore di lavoro deve corrispondere.
Quando non aggiornare la DID fa perdere il RdC
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Ti hanno approvato il reddito di cittadinanza? Bene, adesso è il caso di affrettarsi a presentare la DID. Si tratta delle dichiarazione con cui si dà disponibilità a lavorare e senza la quale il beneficio decade a meno che si rientri nella ristretta lista degli esonerati.
Il reddito di cittadinanza ti vieta gioco, alcool e tabacco!
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
A qualcuno è capitato che arrivato in cassa, l'addetta dopo aver visto la card del Reddito di Cittadinanza, abbia rifiutato di fare passare alcuni acquisti? Questo perché la legge ha fatto un elenco preciso delle spese autorizzare e vietate con questa carta.
Fino a 6 anni di carcere per i furbetti del RdC
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Il legislatore non è stato timido nello stabilire le sanzioni a carico di chi falsifica la domanda di accesso al reddito di cittadinanza. Carcere per chi mente. Perché tanta severità? Perché è stata violata la fiducia che lo Stato ha riposto in noi.
Ecco cosa fare se la card del Reddito RdC è bloccata
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Se la card del Reddito di Cittadinanza proprio non vuole saperne di lasciarci accedere ai nostri soldi, prima facciamoci un esame di coscienza. Sì, perché a seconda della ragione per cui è bloccata ci sono soluzioni diverse che vanno da una semplice segnalazione allo sportello fino a una causa in Tribunale.
Per chi ha diritto al RdC l'assegno di divorzio se lo scorda
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Il reddito di cittadinanza può essere una buona notizia per chi lo riceve e un'ottima notizia per chi invece è tenuto a versare l'assegno di divorzio all'ex coniuge. In sostanza l'obbligo di assistenza passa allo Stato per tutti i soggetti che non hanno un reddito proprio.
ISSE falso? Il RdC se ne va e arriva il carcere
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Un ISEE adattato agli scopi che vogliamo raggiungere ci può fare avere il Reddito di Cittadinanza, nel caso i primi controlli non siano molto accurati. Alla lunga, però, non solo ci fa perdere il sussidio, ma ci sottopone a una serie di guai, tra i quali, anche il carcere.
Studenti over 26 favoriti nella corsa al RdC
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Il Reddito di Cittadinanza è pensato come un aiuto per chi si voglia migliorare professionalmente. Non tutti gli studenti però vengono trattati allo stesso modo, un occhio di riguardo è rivolto a quelli che hanno più di 26 anni.
Solo mafia, terrorismo e truffa grave escludono il RdC
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
I precedenti per il Reddito di Cittadinanza contano, soprattutto se sono penali. Non tutti i casi però sono uguali: dipende dal tipo di reato, da quanto tempo è trascorso dalla condanna e dal completamento della pena. Attenzione anche ad eventuali misure cautelari.
Reddito di cittadinanza: i lavori utili per non perderlo
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Ce li hanno presentati come una sorta di restituzione alla società di una parte dei benefici ricevuti. Si tratta dei lavori utili, che sono una parte del patto firmato per avere in cambio il Reddito di Cittadinanza.
Reddito di cittadinanza, ecco come funziona il colloquio
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Il sì alla nostra domanda per il Reddito di Cittadinanza significa che arriva l'assegno, ma anche che dobbiamo darci da fare per rispettare la nostra parte del patto con lo Stato. Il primo passo è quello di sostenere un colloquio a cui dobbiamo la dovuta attenzione e serietà.
Ecco come denunciare i furbetti del reddito di cittadinanza
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Il tuo vicino di casa paga con la carte del reddito di cittadinanza, ma tutti i giorni si reca al lavoro? Potrebbe trattarsi del caso di chi abbia un reddito baso e quindi tutto è in regola. Se invece lavora in nero sta commettendo un reato. Ecco come denunciarlo.
Errori nella domanda per il RdC? Correggiamoli così
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Cosa fare se ci accorgiamo, dopo aver inviato la domanda per il redito di cittadinanza, di aver commesso un errore nel compilarla? E se invece cambia la composizione del nostro nucleo familiare, ci arriva una somma di denaro inaspettata o qualcuno inizia o smette di lavorare? Niente paura l'INPS lo ha previsto.
Reddito di cittadinanza negato: ecco come fare ricorso
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Tante sono le regioni per cui una domanda per il Reddito di Cittadinanza può essere rigettata. Altrettante sono le possibili ragioni e i modi per tentare di far girare a nostro favore la sorte. Dalla semplice correzione degli errori al processo davanti a un giudice.
Aiuti per l'autoimpiego a chi ha il RdC: ma solo sulla carta
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Se il lavoro non si trova, se di studiare non se ne ha più voglia, a chi ha il Reddito di Cittadinanza rimane ancora una possibilità: è quella di mettersi in proprio. Da pochi mesi è ancora più conveniente grazie al bonus aggiuntivo finalmente entrato in vigore.
Numero verde reddito di cittadinanza per ogni problema!
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Numero verde reddito di cittadinanza: ecco tutti i modi per conoscere lo stato della propria domanda RdC, verificare il saldo della carta, ottenere maggiori informazioni, chiedere il motivo per cui la domanda RdC è stata respinta o avere info sui pagamenti.
Pagamento reddito di cittadinanza: durata RdC e date!
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
I beneficiari che hanno fatto da poco richiesta di RdC o i percettori che già hanno ottenuto delle rate di RdC hanno due date da segnare sul calendario ogni mese. La ricarica sulla carta RdC, infatti, non avviene per tutti lo stesso giorno. Ma come funziona il pagamento del reddito di cittadinanza e quanto dura il sostegno?
Reddito di cittadinanza addio? Tutto sul futuro della misura
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Reddito di cittadinanza nel mirino: nelle ultime settimane sono stati ripetuti gli attacchi al RdC. Tra chi ne vuole l’immediata cancellazione e chi lo difende a spada tratta, il destino del RdC appare incerto. Ma cosa succederà davvero al reddito di cittadinanza?
Reddito di cittadinanza come si calcola e quanto ti spetta!
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Il calcolo del reddito di cittadinanza può essere utile per capire, ancor prima di richiedere il sussidio, a quanto ammonterebbe l’importo spettante. Scoprirlo non è complicato, ma è necessario conoscere le soglie previste ed effettuare un semplice calcolo.
Reddito di cittadinanza come fare domanda in 3 diversi modi!
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Il reddito di cittadinanza può essere richiesto da tutte le famiglie in difficoltà economica che siano in possesso dei requisiti fondamentali per il sussidio. Ma come fare domanda di reddito di cittadinanza? Esistono 3 modi diversi per richiederlo. Vediamo tutti gli step per fare domanda di reddito di cittadinanza o rinnovo RdC.
Reddito di cittadinanza, come non perderlo se trovi lavoro!
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Se trovo lavoro mentre beneficio del reddito di cittadinanza perdo il diritto al RdC? Molte persone si pongono questa domanda, certi che essere assunti mentre si percepisce il sussidio statale equivalga alla sua decadenza. Ma non è proprio così. Vediamo cosa succede.
Reddito di cittadinanza cos'è, come funziona: guida completa
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Reddito di cittadinanza e pensione di cittadinanza: la guida completa. Vediamo quali sono i requisiti per ottenere il RdC, i giorni del mese del pagamento RdC, come fare domanda, come funziona il rinnovo e quando e perché decade il reddito di cittadinanza.
Reddito di cittadinanza e lavoro: chi lavora può avere RdC?
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Il RdC non è riservato esclusivamente ai disoccupati. Ci sono alcuni casi in cui, pur essendo presenti nel nucleo familiare dei lavoratori, è comunque possibile averne diritto. Vediamo le compatibilità tra RdC e lavoro dipendente, autonomo, part time, partita IVA e quali sono le comunicazioni da inviare all'INPS per non perderlo.
Reddito di cittadinanza e lavoro nero: ecco cosa si rischia!
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Di furbetti del reddito di cittadinanza se ne parla spesso. Percepire il RdC e lavorare in nero comporta dei grossi rischi. Le sanzioni vanno dalla decadenza del RdC alla reclusione per chi percepisce indebitamente l’aiuto finno alle maxi sanzioni per i datori di lavoro che assumono in nero.
Reddito di cittadinanza e Naspi: tutto ciò che devi sapere!
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Reddito di cittadinanza e Naspi: chi percepisce il reddito di cittadinanza può anche fare richiesta di disoccupazione. Ciononostante è bene tenere in considerazione i requisiti che danno diritto all’una e all’altra misura.
Reddito di cittadinanza e pensione: sono compatibili?
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Reddito di cittadinanza, PdC, pensione di invalidità, pensione di vecchiaia: cosa c’è da sapere. Il reddito di cittadinanza è compatibile con la pensione di invalidità o con quella di vecchiaia? E quando il RdC diventa PdC, cioè pensione di cittadinanza?
Reddito di cittadinanza requisiti: la guida completa!
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Anche nel 2021 è possibile richiedere il reddito di cittadinanza, la misura che si pone l’obiettivo di contrastare la povertà e accompagnare il beneficiario verso il reinserimento nel mondo del lavoro. Per avere accesso al sostegno è però fondamentale possedere i requisiti ISEE, reddito e patrimonio richiesti. Vediamo chi può avere il reddito di cittadinanza, le compatibilità e le condizioni per ottenere l’RdC.
Reddito di cittadinanza rinnovo e ricarica: cosa sapere!
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Reddito di cittadinanza rinnovo e ricarica dopo i 18 mesi di scadenza: ecco tutto ciò che devi sapere per poter richiedere nuovamente il RdC e quanto dovrai aspettare per ottenere il primo pagamento dopo il rinnovo. Come fare richiesta di reddito di cittadinanza e come funziona la Carta RdC.
Reddito di cittadinanza e stranieri: si amplia la platea!
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Reddito di cittadinanza: in arrivo nuovi requisiti per gli stranieri residenti in Italia. Tra le modifiche in arrivo, nuovi requisiti per facilitare l’accesso al sussidio da parte degli stranieri e delle famiglie più numerose.
Reddito di cittadinanza ultima ora: a settembre cambia tutto
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Reddito di cittadinanza ultima ora: è il 2 settembre la data fissata per l’incontro tra le parti sociali e il Ministro del Lavoro Orlando. Ecco cosa cambierà da settembre: i miglioramenti della misura del M5S e le novità sui pagamenti del RdC.


Copyright © 2000 - 2022 Le Fonti S.r.l. - Via Dante, 4 - 20121 Milano, (MI) P.IVA IT04496930969

Le Fonti valorizza i brand, a livello aziendale e personale, attraverso la sua comunità business. Le Fonti è l’unica in Italia con una comunità
certificata e focalizzata al business di oltre 10,5 milioni di persone. Per maggiore confronto e trasparenza chiedeteci pure i dati e il mediakit.