• Ultim'ora
  • Mercati
  • Bitcoin
  • Forex
  • Sport
  • Marketing Dig.
  • Lusso
  • Certificati
  • Idee Operative
  • Pensioni & lav.
  • Risparmio
  • Politica & Att.
  • Fisco & tasse
  • Tecnologia
  • Premium
  • Diritto
  • Lifestyle
  • Webinar free
  • Salute
  • Serie TV
  • Viaggi
  • Food
  • Live TV
  • Più letti
  • Investimenti
  • Trading Online
  • Raccomandazioni
  • Dividendi
  • Analisi tecnica
  • Bitcoin
  • Criptovalute
  • Forex
  • Sport
  • Marketing Digitale
  • Lusso
  • Premium
  • Ebook free
  • Diritto
  • Lifestyle
  • Dig. Mark. - en
  • Crypto. - en
  • Ultim’ora
  • Finanza
    • Mercati
    • Forex
    • Raccomandazioni
    • Dividendi
    • Criptovalute
    • Trading Online
    • Analisi Tecnica
    • Investimenti
  • Risparmio
    • Risparmio
    • Politica & Attualita'
    • Assicurazioni
    • Diritto
    • Fisco & Tasse
    • Pensioni & lavoro
  • Certificati
    • Certificates
    • Idee Operative
  • Premium
    • Webinar
    • eBook
    • Le Guide
  • Tecnologia
    • Tecnologia
    • Giochi & Console
    • Marketing Digitale
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Lusso
    • Sport
    • Salute
    • Serie TV
    • Viaggi
    • Food
  • Eng
    • Digital Marketing
    • Cryptocurrency
  • TV
IRPEF
PARTITA IVA
MUTUO PRIMA CASA
GIOCO D'AZZARDO
LICENZIAMENTI
730 PRECOMPILATO
PENSIONE
FOREX
VIVERE DI RENDITA
COME INVESTIRE
BONUS 2021
BONUS 2022
GUADAGNARE
ASSEGNO UNICO
CASHBACK
REDDITO DI EMERGENZA
REDDITO DI CITTADINANZA
BOLLO AUTO
IMMOBILI
CYBERSECURITY
ISEE
MINARE BITCOIN
CARTELLE ESATTORIALI
SPID
START UP
BUONI SCONTO
RISPARMIO BOLLETTE
POSTE ITALIANE
AMAZON BUSINESS
CRIPTOVALUTE
Bolletta elettrica: calcola i kWh di consumo e risparmia!
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Quando si vuole risparmiare sulla bolletta elettrica è fondamentale capire come funziona il consumo legato all’utilizzo dei principali elettrodomestici per ottimizzare l'approvvigionamento energetico, abbattere gli sprechi e quindi risparmiare sicuramente sulla bolletta dell’elettricità.
Bolletta del gas troppo alta? Ecco 10 modi per risparmiare!
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Il costo del gas naturale è balzato alle stelle e, dal momento che l’Italia dipende da Paesi extra UE, per il suo approvvigionamento, la bolletta del gas salirà fino al 40% in più. In vista dell’inverno ecco 10 consigli per tagliare i costi in fattura!
Bolletta della luce più conveniente? Ecco le offerte!
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Ma è chiara per tutti la differenza tra mercato libero e maggior tutela? Poiché saremo obbligati al passaggio, cosa succede se non si trasferisce in tempo il contratto a una società fornitrice? Qui trovi tutte le informazioni utili per scegliere le offerte migliori e il contratto più conveniente per la bolletta luce.
Bolletta riscaldamento: 10 modi per risparmiare d’inverno!
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
La stagione fredda si avvicina e ben presto ci ritroveremo nuovamente alle prese con la bolletta del riscaldamento troppo alta! Come fare? Ecco 10 modi per ridurre i consumi e quindi risparmiare sulla bolletta del gas.
Bolletta telefono fisso: conviene nonostante lo smartphone?
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
In tanti pensano che la linea fissa sia indispensabile al fine di avere il collegamento a internet ma non è così. Molto dipende dall’operatore che si sceglie. Vediamo nel dettaglio i vantaggi di mantenere attiva la linea fissa del telefono a casa e come invece eliminarlo, se si decide di farlo.
Bollette troppo alte? Ecco le migliori tariffe luce e gas!
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Le bollette troppo alte non sono legate soltanto al consumo effettivo che si fa della materia prima. Entrano in gioco anche altri fattori, primo fra tutti quello che riguarda la scelta della società fornitrice di luce e gas. Vediamo dove trovare le migliori tariffe luce e gas.
Bollette insolute: interessi, mora e solleciti. Cosa rischi?
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Bollette insolute, perché troppo alte. Al momento, gli aumenti che si prospettano sono rispettivamente del 29,8% per l’elettricità e del 14,4% per il gas. I rincari previsti partiranno dai conteggi del 1° ottobre. Fino a dicembre almeno, si azzerano i costi degli oneri di sistema e si riduce l’Iva sulle bollette del 5%.
Bollette non pagate: dopo quanto tempo staccano le utenze?
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Se non pago la bolletta, il recupero crediti può pignorarmi dei beni? Si diventa cattivo pagatore con segnalazione al Crif? A quali condizioni la fornitura di acqua non può essere staccata? A queste e altre domande rispondiamo nell'articolo.
Bollette: servizio nazionale o società private? Chi conviene
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Riceviamo telefonate da parte di call center dei principali fornitori di energia elettrica e di gas. Una delle offerte sempre presenti è quella che promuove ottime tariffe in bolletta e tanto risparmio, a seconda che si scelga di rimanere con la propria società o no, visto il passaggio al mercato libero che è in programma.
Bollette scadute? Ecco le conseguenze e cosa puoi fare ora!
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
La conseguenza più immediata delle bollette scadute è il distacco della fornitura. Ma poi? E inoltre, sapevi che la rateizzazione luce e gas oggi è allo 0% di interessi? In questo articolo, vediamo cosa succede in caso di bollette non pagate e cosa di può fare per prendere tempo.
L'altra faccia del bonus 110%: risparmia sulle bollette!
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Non solo lavori e materiale del valore di migliaia di euro. Il vantaggio del bonus 110% si traduce in una casa più accogliente ed efficiente ma soprattutto, nel medio-lungo periodo, permette di risparmiare notevolmente sulle bollette, fino anche a dimezzarne i costi!
Bonus 110%: casa più efficiente e risparmi in bolletta!
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Il bonus 110% rappresenta un’opportunità senza precedenti di migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione per sempre. Il vantaggio che ne consegue è un’ immediata riduzione degli importi delle bollette da pagare! Ecco come procedere subito per ottenerlo prima della scadenza.
Calcolo luce e gas: nuovo metodo! Come leggere le bollette?
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Caro bollette, un vero e proprio momento di emergenza che, in questi giorni, impegna il governo nel trovare una rapida soluzione. La prospettiva, legata all’aumento delle materie prime, è quella di un rincaro del 30-40%, a parità di consumi. E si prospetta un nuovo calcolo luce e gas.
Canone Rai in bolletta: tutto quello che devi sapere!
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Pagare il canone Rai significa anche, in alcuni casi, poter beneficiare di qualche agevolazione come ad esempio il bonus tv. Dal momento che è incluso nella bolletta dell’elettricità, può accadere che stacchino l’utenza, se non si paga il canone?
Costi fissi e variabili: cosa c'è scritto in bolletta?
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Visti i rincari in vigore a partire dal 1° ottobre scorso, molti si domandano come leggere la bolletta, per risparmiare. Al momento gli aumenti si attestano al 29, 8% per la luce e al 14,4% per il gas. Questo proprio perché si è intervenuti sui costi fissi, per abbassarli, compensando così il rialzo dei prezzi al consumo.
Domiciliazione delle bollette: tutto quello che devi sapere!
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Un servizio rapido per pagare le bollette, che si tratti di luce, gas o telefono, perché passano direttamente sul conto corrente, alla loro scadenza. La domiciliazione delle bollette permette di evitare l’anticipo del deposito cauzionale e di non fare più la fila. A cosa prestare attenzione?
Come risparmiare sui consumi in bolletta con il fotovoltaico
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Risparmio fotovoltaico? È davvero un’alternativa valida per abbattere i costi sulla bolletta dell’energia elettrica? Oppure i costi sono troppo elevati? Ecco ciò che c’è da sapere sui pannelli fotovoltaici, soprattutto a oggi che è possibile installarli a costo zero, grazie al bonus 110%.
Tariffa luce a fasce orarie: ecco come abbassare la bolletta
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Come risparmiare in bolletta, grazie a una tariffa luce differenziata in base alle fasce orarie? F1,F2,F3 nonché contratti con tariffa monoraria, bioraria oppure multioraria: come scegliere? L'energia elettrica, a seconda dei momenti della giornata in cui si utilizza, costa di meno.
Tesla e il fotovoltaico: novità per risparmiare in bolletta!
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Tesla Powerwall 2 è ad oggi una delle principali batterie per fotovoltaico. In quest'articolo parleremo del Tesla fotovoltaico, perché la sua batteria è tra le più performanti a disposizione per l'accumulo. La grande novità è il Solar Roof, il tetto solare che va a sostituire i pannelli.
Huawei fa risparmiare sulla bolletta con batteria Luna 2000!
LEGGI L'ARTICOLO
CLICCA QUI
Si chiama Huawei Luna 2000 e rappresenta una delle migliori batterie di accumulo per fotovoltaico, tra quelle presenti sul mercato in questo anno 2021, per risparmiare sulla bolletta elettrica. In questo articolo presentiamo tutte le caratteristiche, i vantaggi e i costi legati alla batteria Huawei, per il fotovoltaico.


Copyright © 2000 - 2022 Le Fonti S.r.l. - Via Dante, 4 - 20121 Milano, (MI) P.IVA IT04496930969

Le Fonti valorizza i brand, a livello aziendale e personale, attraverso la sua comunità business. Le Fonti è l’unica in Italia con una comunità
certificata e focalizzata al business di oltre 10,5 milioni di persone. Per maggiore confronto e trasparenza chiedeteci pure i dati e il mediakit.