Di seguito riportiamo l'intervista realizzata a Fabrizio Brasili, analista finanziario, al quale abbiamo rivolto alcune domande sull'attuale situazione dei mercati e in particolare di Piazza Affari. Chi volesse contattare Fabrizio Brasili può scrivere all'indirizzo email: f.bsuperguru@yahoo.it.
I mercati azionari hanno continuato a salire sostenuti da Fed e BCE e devono fare i conti ora con il G20. Si aspetta ulteriori progressi nel breve?
Giunti sui massimi per la terza volta in questi primi sei mesi, senza superarli, tutti gli indici azionari più importanti e significativi dovrebbero tirare un po' il freno ora. Questa previsione è valida tanto per le Borse Usa e UE, quanto per quella del Giappone e della Cina.
Altro discorso per le commodities, come Oro, Argento e sopratutto Petrolio, che dovrebbero progredire ancora un po', per l'incertezza geopolitica che permane e per un utilizzo di questi asset in ottica difensiva.
Diametralmente opposta la fase di debolezza del dollaro che dovrebbe riportarsi contro euro sulla parte alta del range 1,1120/1,1450, mentre per il dollaro-yen prevediamo una discesa a 106/106,50.
A Piazza Affari il Ftse Mib ha continuato a mostrare forza, raggiungendo la soglia dei 21.500 punti. Ritiene possibile un ritorno sui massimi dell’anno ora?
I futures sul Ftse Mib con scadenza settembre e dicembre vivono in modo diverso questa strana luna di miele, peraltro molto insidiosa, da maneggiare con cura e ben assistiti.