Di seguito riportiamo l'intervista realizzata ad Alessandro Cocco, trader di Tag Group, al quale abbiamo rivolto alcune domande sull'indice Ftse Mib e su diverse blue chips.
Il Ftse Mib sta vivendo una seduta in netto calo sulla scia della crisi di Governo. Cosa aspettarsi ora alla luce degli ultimi movimenti?
Il Ftse Mib non più tardi di ieri ha provato a recuperare terreno, ma quest'oggi sin dalle prime battute ha dovuto fare i conti con le notizie negative arrivate dal fronte politico.
Le vendite così stanno avendo la meglio e ora per l'indice la prossima soglia chiave da monitorare è quella dei 20.250 punti.
Se tracciamo una trendline che unisce i minimi del 27 dicembre 2018 e quelli del 31 maggio di quest'anno, notiamo che la stessa passa poco sopra i 20.250 punti.
Una rottura di questa soglia da parte del Ftse Mib aprirà le porte ad ulteriori flessioni verso i 20.000 punti prima e in seguito in direzione di area 19.750, senza escludere un approdo sui minimi di fine maggio in area 19.500, andando così a confermare in maniera decisa la violazione della suddetta trendline.
Con un ritorno del Ftse Mib al di sopra dei 20.500 punti sarà importante la riconquista di area 20.750, oltre la quale a mio avviso ci sarà spazio per un recupero verso i 21.000/21.250 punti prima e in seguito fino ad area 21.500.