Piazza Affari salirà ancora, ma non subito. I titoli in e out

Il Ftse Mib ora dovrebbe prendere un po' fiato, dando vita ad un ritracciamento che non sarà molto profondo. L'analisi e le strategie di Alessandro Cocco.

Image

Di seguito riportiamo l'intervista realizzata ad Alessandro Cocco, trader di Tag Group, al quale abbiamo rivolto alcune domande sull'indice Ftse Mib e su diverse blue chips.

Il Ftse Mib è stato respinto per due volte da area 21.500 nelle ultime due sedute. Si aspetta un ripiegamento ora o è ancora probabile la rottura del livello appena segnalato?

In primis bisogna evidenziare che nelle tre sessioni precedenti quella odierna, per il Ftse Mib è stata superata la media dei volumi giornalieri e questo è già un buon segnale rialzista.

C'è da dire però che l'indice è poco distante dai massimi dell'anno e quasi tutti gli indicatori direzionali sono prossimi alla zona di ipercomprato.

E' probabile quindi che il mercato ora possa prendere un po' fiato prima di mettere a segno nuovi allunghi. Anche gli indici azionari Usa sono quasi in ipercomprato e non è da escludere un possibile ritracciamento di breve dopo il nuovo record storico messo a segno ieri dall'S&P500.

Per una view più completa bisognerà attendere i valori della chiusura odierna per meglio comprendere quello che potrebbe accadere la prossima settimana sui mercati.

Una conclusione negativa oggi a Wall Street potrebbe avere un seguito nella sessione di lunedì, andando quindi ad innescare quel ritracciamento di cui parlavo prima.