Di seguito riportiamo l’intervista realizzata a Gianvito D’Angelo, trader professionista che coniuga analisi intraday e multiday su futures, azioni e forex. Chi volesse contattare Gianvito D’Angelo può scrivere all’indirizzo email: supergianvi@gmail.com, oppure richiedere la sua amicizia sul profilo pubblico Facebook: @gianvitodangelo.
Il Ftse Mib si è spinto oltre l'area dei 21.000 da le indicata la scorsa settimana ma è stato respinto per ora da quota 21.500. Quali scenari si possono ipotizzare nel breve?
La salita realizzata dal Ftse Mib è stata in effetti poderosa, più di quanto si potesse razionalmente prevedere. Qualsiasi trader fa delle ipotesi dal punto di vista delle dinamiche dei prezzi, ma se queste si sviluppano in maniera diversa o in modo più incisivo rispetto a quanto ipotizzato, sarà importante capire poi quando si sta mettendo in moto il nuovo impulso del mercato.
Tornando al Ftse Mib, quella dei 21.500/21.450 può essere una prima area in cui tentare delle operazioni short. Da due sedute il mercato qui non compra massimi e l'indice non riesce ad accelerare sopra i top precedenti e proseguire verso l'alto.
Oggi il Ftse Mib è andato a ritestare i massimi per poi tornare a scendere e l'idea ora è vedere se tra la giornata di oggi e quella di domani, ci siano assiepati degli operatori short sotto i minimi odierni e di venerdì.