Il mercato potrebbe aver visto dei massimi di periodo: al via ora una fase correttiva

La tendenza rialzista invece ripartirebbe in caso di chiusura superiore alla resistenza di 24.500 punti di indice Ftse Mib. Strategie su diverse Blue Chips. L’intervista a G.Bellelli.

Di seguito riportiamo l’intervista sull’indice Ftse Mib e su alcune delle blue chips quotate a Piazza Affari, con domande rivolte a Gabriele Bellelli, trader indipendente e analista tecnico finanziario. Ideatore del sito: www.bellelli.bizL’indice Ftse Mib non è riuscito a spingersi oltre l’area dei 24.500 punti, avviando una correzione da questo livello. Quali sono le attese per le prossime sedute? Quali i livelli da seguire ora con attenzione?Personalmente ritengo che l’indice Ftse Mib sia su un massimo di periodo e che stia iniziando una correzione tecnica. Il segnale vero e proprio che la tendenza in atto, che ricordiamo essere al rialzo, sarà mutata, si concretizzerà nel momento in cui si dovesse assistere alla discesa delle quotazioni sotto l’area dei 22.400 punti di indice Ftse Mib. La tendenza rialzista invece ripartirebbe in caso di chiusura superiore alla resistenza di 24.500 punti di indice Ftse Mib. Tra i titoli maggiormente colpiti dalle vendite nelle ultime giornate troviamo i bancari. Ritiene che lo storno abbia già creato interessanti opportunità di rientro? A quali titoli consiglierebbe di guardare in particolare?Acquistare un titolo mentre scende è come cercare di afferrare un coltello mentre cade. Molto probabilmente ci si fa male. Non credo che in questo momento ci siano le condizioni per acquistare i bancari. L’intero comparto è sui massimi di periodo e mostra evidenti segnali grafici di debolezza. Alcuni titoli hanno già rotto al ribasso i livelli del minimo relativo precedente e hanno quindi un’impostazione ribassista di breve periodo. Per fare un esempio, venerdì ha generato un segnale short Unicredit che ha disegnato un oops di Williams, che è una configurazione con implicazioni ribassiste.