Ftse Mib: negatività attesa anche a giugno. I titoli in e out

Il trend è del Ftse Mib è orientato al ribasso e anche in caso di rimbalzo lo scenario di fondo non cambierà. L'analisi e le indicazioni di Enrico Malverti.

Image

Di seguito riportiamo un'intervista realizzata a Enrico Malverti, presidente di Fintech4i, con domande sull'indice Ftse Mib e su alcune blue chips.

Il Ftse Mib sta provando a difendere la soglia dei 20.000 punti, avvicinata non più tardi di ieri. E' lecito attendersi un recupero dai livelli attuali o prevede nuove vendite?

A Piazza Affari purtroppo il trend è orientato al ribasso. In area 19.800 mi attendo una reazione e un rimbalzo del Ftse Mib, ma temo che in seguito, e fino a fine giugno, il mercato manterrà un'intonazione ribassista.

Molti titoli stanno rompendo i supporti di breve e anche il Dax ha violato al ribasso la trendline rialzista iniziata a fine dicembre.

Come valuta il recente andamento di Unicredit e Intesa Sanpaolo e quali indicazioni ci può fornire per entrambi?

C’è poco da stare allegri purtroppo. Intesa Sanpaolo ha rotto il minimo di novembre a 1,86 euro e quindi pare indirizzata ad una ulteriore discesa verso quota 1,52 euro.

La situazione è leggermente migliore per Unicredit che si mantiene sopra i 9,46 euro ed è lecito attendersi un rimbalzo in quell’area.

Fca sta recuperando terreno dopo la proposta di fusione con Renault, mentre Ferrari si è spinto su nuovi massimi storici. Qual è la sua view su questi due titoli?