Di seguito riportiamo l’intervista realizzata a Maurizio Milano, Responsabile Analisi tecnica del Gruppo Banca Sella, al quale abbiamo rivolto alcune domande sull’attuale situazione dei mercati azionari.Maurizio Milano, oltre che socio Siat, è anche Professore a contratto di analisi tecnica presso la Facoltà di Economia dell’Università di Torino.Nel suo ultimo intervento fa aveva parlato di un bear market rally ormai maturi, indicando come vicini gli obiettivi finali. Come è cambiato lo scenario dei mercati in quest’ultimo mese?Nell’ultimo mese abbiamo assistito a una perdita di forza rialzista sui mercati azionari in prossimità delle forti resistenze indicate già nelle interviste precedenti Per le prossime settimane rimane quindi probabile un quadro laterale di consolidamento e pausa. Per quanto concerne il comparto obbligazionario abbiamo assistito a una fase correttiva del Bund future seguita da una fase di consolidamento e rimbalzo. Il future sul T-Note 10yr ha avuto un andamento analogo e, dopo un consolidamento a metà settembre sopra 116.50, si è portato in prossimità di quota 120, con possibili estensioni a 122, mentre avremo segnali di debolezza in caso di violazione di 116.50, con obiettivo 114.50. Alla luce di quanto detto sopra, quali indicazioni ci può fornire per gli indici azionari più rappresentativi? Quali sono in particolare le sue attese per il Ftse Mib?In America l’indice a nostro avviso più rappresentativo è l’S&P500 che dopo il massimo toccato il 23 settembre a 1080,15 punti, ha avviato una correzione. Un chiaro segnale di perdita di spinta si avrebbe al di sotto del supporto in area 1015/40, determinando una discesa con obiettivo 995 ed estensioni verso il forte supporto a 975. Un segnale ribassista per le prossime settimane si avrebbe solo sotto tale livello.