Di seguito riportiamo l’intervista realizzata a Pietro Origlia con domande sull’indice Ftse Mib e su alcune delle blue chips quotate a Piazza Affari.
Il Ftse Mib porta avanti la sua marcia rialzista senza mostrare alcun tentennamento. Una salita destinata a durare nel breve?
Con un "sentiment" che rimane sui top di periodo, prosegue la marcia inarrestabile dei principali mercati azionari mondiali.
Le Borse continuano a far segnare nuovi massimi, per nulla frenate dai timori legati alla crescita economica per via del "coronavirus".
Un allarme in tal senso è stato anticipato qualche giorno fa da Apple che ha messo già le mani avanti per quanto riguarda i dati del primo trimestre.
Come detto nell'ultima intervista, sono le attese di una politica monetaria espansiva da parte delle varie Banche Centrali (ultima in ordine di tempo quella cinese che ha messo in campo misure a sostegno delle imprese) a sostenere il rally dei mercati.
Questi ultimi però nelle prossime sedute potrebbero andare incontro a delle normali prese di beneficio, anche per scaricare degli indicatori arrivati in aree di forti eccessi.
Sul mercato delle valute prosegue il trend discendente dell'Euro che nei confronti del Dollaro rompe anche la soglia degli ,.08 e apre le porte per un test nei pressi degli 1.07.
Arrivando a dare uno sguardo a Piazza Affari, prosegue l'ottimo stato di forma del FTSE Mib che, grazie alla liquidità che si è riversata su alcuni titoli, si porta sui massimi degli ultimi 10 anni, per nulla preoccupato dalla tensioni politiche presenti nella maggioranza del nostro Governo.