Ftse Mib ancora a rischio con la politica. I titoli nel mirino

Il Ftse Mib è prossimo alla fine di un ciclo e i livelli creati in queste giornate saranno cruciali per il movimento futuro. La view di Sante Pellegrino.

Image

Di seguito riportiamo l'intervista realizzata a Sante Pellegrino, trader indipendente, al quale abbiamo rivolto alcune domande sull'attuale situazione dei mercati e in particolare di Piazza Affari.

L'indice Ftse Mib ha avviato un rimbalzo da area 20.000, per poi incontrare ieri una battuta d'arresto. Quali i possibili scenari nel breve vista anche la situazione politica?

Quella in corso è una settimana importante per il Ftse Mib perchè siamo alla fine di un ciclo di breve, per cui queste giornate saranno rilevanti per ricalcare i supporti e le resistenze del prossimo ciclo. I livelli chiave creati in questo passaggio ciclico saranno fondamentali per il movimento futuro.

Per il Ftse Mib resta fondamentale il supporto dei 20.000 punti già testato in più di un'occasione nelle scorse giornate, ma è altrettanto importante il livello dei 20.200.

Al momento siamo al di sopra di questa soglia che insieme ai 20.000 punti rappresenta un livello sensibile di sostegno.

Perchè il Ftse Mib torni ad essere fortemente rialzista dovrà superare la prima resistenza dei 21.000 punti e la seconda in area 21.600.

Una volta raggiunta questa soglia di prezzo l'indice troverà consistenza al rialzo fino a raggiungere un primo swing a 22.450 punti, superati i quali avremo uno stop successivo a 22.600 punti, per andare ad agganciare in seguito addirittura i 23.150 punti.

L'auspicio è che il nuovo ciclo porti una ventata di acquisti anche in concomitanza di un nuovo Governo vista la crisi che si è aperta.