Ftse Mib: c'è ancora spazio al rialzo? I titoli più accattivanti

Per il Ftse Mib sarà molto importante la tenuta di due supporti chiave per poter assistere a nuovi sviluppi rialzisti nel breve. L'analisi di Sante Pellegrino.

Image

Di seguito riportiamo l'intervista realizzata a Sante Pellegrino, trader indipendente, al quale abbiamo rivolto alcune domande sull'attuale situazione dei mercati e in particolare di Piazza Affari.

Il Ftse Mib sta tentennando ad allungare il passo oltre i recenti top, ma al momento difende con successo i primi supporti. Quali scenari per le prossime sedute?

Per il Ftse Mib sarà molto importante la tenuta dei 23.750 e dei 23.680 punti, supporto fondamentali e vitali.

Fino a quando i due livelli appena indicati saranno mantenuti, si assisterà ad una salita dell'indice verso i 24.150 punti prima e in seguito in direzione di area 24.350, ultima resistenza ciclica.

Proprio quest'oggi avrà inizio il nuovo ciclo e sarà molto importante vedere il setup che si creerà, ma come detto prima fino a quando saranno difesi i supporti a 23.750 e a 23.680 punti, il Ftse Mib sarà ben impostato per salire ancora.

Pericolosa sarà una discesa invece sotto i 23.680 punti, ma anche sotto i 23.450 punti, preludio ad una ribasso più marcato fino a quota 23.000 punti nel breve.

Cosa può dirci in merito al recente andamento dell'S&P500 e del Dax30 e cosa si aspetta ora per questi due indici?

Il Dax ha difeso con successo il forte supporto a 13.435 punti, la cui tenta ha permesso di segnare nuovi massimi storici non più tardi di ieri.

Sarà importante ora che l'indice vada oltre i 13.650 punti, livello ciclico di resistenza, il superamento della quale aprirà le porte ad un allungo verso area 13.980 punti.

Per il Dax sarà pericolosa una discesa sotto i 13.250 punti, perchè oltre questo livello l'indice potrebbe arretrare fino a quota 13.000.