Possibile una ripresa del trend rialzista, a patto che i supporti reggano

L’intonazione positiva del mercato resta inalterata, ma è necessario che non siano violati al ribasso alcuni livelli di rilievo. L’analisi di numerosi titoli. L’intervista a P.Torcolacci.

Di seguito riportiamo l’intervista sull’indice Ftse Mib e su alcune delle blue chips quotate a Piazza Affari, con domande rivolte a Pasquale Torcolacci, trader privato e titolare del sito: www.iltraderinborsa.it. L’intervista è stata realizzata in collaborazione con Roberto Scudeletti.L’indice Ftse Mib si è allontanato ulteriormente dai massimi dell’anno, muovendosi in direzione dei 23.000 punti. La correzione è destinata a proseguire nel breve o si può attendere una ripresa dei corsi dai livelli attuali?La mancata rottura in chiusura, tentata in intraday, dei massimi intorno a 24500 ha dato corpo alla ipotesi della divergenza negativa sul grafico giornaliero, con massimo crescente rispetto a quelli di settembre e con MACD decrescente ed ora ribassista. Dopo una prima tenuta di 24mila venerdì il mercato ha rotto tale quota dirigendosi verso la M24 daily, lasciando comunque inalterato il quadro rialzista. Sotto la M24 che si trova attualmente a 23600 avremo una accelerazione del movimento correttivo verso la M50 daily in zona 23mila, con la bollinger inferiore poco sotto a 22680 circa. Solo sotto tale livello avremo una accelerazione ribassista verso la M100 a 21340 circa che corrisponde alla trendline dinamica rialzista dai minimi di marzo e quindi costituisce lo spartiacque tra una ripresa del trend positivo ed una negazione di questo, con obiettivi ribassisti profondi verso 20mila e 19mila. Al momento rimane ancora prevalente, sulla tenuta dei supporti di cui sopra, una ripresa del trend rialzista sopra 24mila, con nuovo tentativo di rottura di 24500 per arrivare a quota 25mila-25300 circa. Sarà qui che si giocherà la partita decisiva tra inversione del trend negativo settimanale in atto dai massimi intorno a 44mila della primavera 2007 verso obiettivi ambiziosi tra 28mila e 30mila, oppure ripresa dello stesso.