Di seguito riportiamo l’intervista sull’indice S&P/Mib e su alcune delle blue chips quotate a Piazza Affari, con domande rivolte al trader Bruno Moltrasio. Visita il suo sito www.brunomoltrasio.netA Piazza Affari l’indice Ftse Mib è sceso fino all’area dei 22.500 punti, per poi risalire prontamente in direzione dei massimi dell’anno. La correzione si può considerare già conclusa o è destinata a svilupparsi nel corso delle prossime sedute?Il mercato nei prossimi giorni presenterà una volatilità molto accentuata a causa degli earnings che in questo periodo saranno comunicati dalle società americane. Fare previsioni in questo momento, onestamente, è un pò come puntare alla roulette e, almeno per quanto mi riguarda, preferisco stare alla finestra. Personalmente, infatti, ho approfittato della volata odierna per chiudere tutte le posizioni long sull’azionario. Ci sarà tempo e modo di eventualmente riaprirle dopo le prevedibili montagne russe dei prossimi giorni. Come valuta i recenti movimenti di Fiat, capace di spingersi ben oltre la soglia dei 9 euro? Come valuta l’impostazione di Finmeccanica che ha raggiunto l’area dei 12,5 euro? Quali strategie operative ci può fornire per questi due titoli?Fiat è decisamente ben impostata al rialzo, dopo avere rotto con decisione area 9 ed avervi anche effettuato un immediato pullback. Mi piacerebbe vederla tornare sul supporto a 9 prima di aprire posizioni long, perché in quel caso si potrebbe mettere uno stop protettivo sotto il precedente swing in area 8.50 e puntare come primo target ai massimi di periodo al momento a 9.80 circa. ùPer Finmeccanica, parimenti ben impostata al rialzo, vale lo stesso discorso, e qui aspetterei un pullback in area 12.35 per posizionarmi long sul titolo, con stop sotto il precedente swing e target sui massimi di periodo. Tra l’altro sul mio sito www.brunomoltrasio.net, previa registrazione gratuita, i lettori possono vedere l’analisi completa di Finmeccanica nell’area “Il titolo nel mirino” e, naturalmente, molto altro ancora (didattica, analisi dei mercato, operatività)