Piazza Affari: la correzione è finita? I titoli da cavalcare ora

Il Ftse Mib ha violato un importante supporto statico nei giorni scorsi e non si può escludere per ora il rischio di nuovi ribassi. L'analisi e le strategie di Gianluigi Raimondi.

Image

Di seguito riportiamo l'intervista realizzata a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e co-fondatore di Finanzaoperativa.com, con domande sull'indice Ftse Mib e su alcune blue chips.

Il Ftse Mib sta risalendo la china dopo il netto calo partito dai top dell'anno. La discesa si può considerare conclusa o vede ancora rischi nel breve?

Il Ftse Mib nelle ultime sedute è arrivato ad un passo dal test della media mobile a 50 giorni transitante a 21.180 punti.

L'indice ha violato in area 21.600 un importante supporto statico di medio termine, ma malgrado ciò gli indicatori tecnici non sono ancora entrati in zona di ipervenduto.

Di conseguenza non si può escludere un'ulteriore discesa del Ftse Mib che potrebbe spingersi in primis a ridosso dei 21.000 punti e poi verso area 20.750/20.740, sotto cui l'attenzione andrà rivolta alla soglia dei 20.500 punti.

Se i 21.180/21.000 punti si dimostreranno un valido livello di supporto, allora potremmo assistere ad una nuova inversione rialzista dei corsi.

A Piazza Affari però è anche possibile una fase laterale intorno ai 21.300/21.350 punti e onestamente è l'ipotesi per la quale propendo al momento, pur non escludendo ulteriori ribassi.