Di seguito riportiamo l'intervista realizzata a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e co-fondatore di Finanzaoperativa.com, con domande sull'indice Ftse Mib e su alcune blue chips.
L'indice Ftse Mib ha indietreggiato dopo aver fallito l'attacco alla soglia dei 24.000 punti. Il ritracciamento proseguirà nel breve o si aspetta una ripresa dei corsi?
In questa fase l'indice Ftse Mib sembra l'S&P500 per la corsa al rialzo che sta facendo, ma appare anche molto più fragile. Se nelle prossime sedute il nostro paniere si muoverà in trading range intorno ai 23.800 punti, questo potrebbe essere propedeutico ad un ulteriore allungo.
Se al contrario l'indice continuerà a salire con la stessa intensità delle scorse sedute, penso che sarà difficile una continuazione dell'uptrend, con il rischio di una correzione molto brusca.
In sostanza affinchè il Ftse Mib possa salire ancora sarà necessario uno sviluppo laterale, quindi serve una pausa di consolidamento.
Tecnicamente una volta confermata la rottura dei 24.000 punti e una volta realizzato il movimento laterale di cui parlavo prima, l'indice potrebbe allungare il passo fin verso l'area dei 24.400/24.500.
Per contro, in caso di cedimento dei 23.600 e ancor più dei 23.500, potremmo assistere ad un ritorno dei corsi verso 23.135 punti prima e in seguito in direzione dei 22.830 punti.
La mia view su Piazza Affari non è negativa, ma affinchè l'uptrend possa proseguire mi aspetto lo sviluppo di una fase laterale di consolidamento, perchè l'ipercomprato è davvero forte.