INVESTIMENTI
Bond oggi: focus su Btp, esordienti ed emergenti
di Lorenzo RaffoChe movimenti! I nostri titoli di Stato si riportano sotto lo 0,6%. Gli emergenti nelle valute locali scattano invece fortemente. Si respira un’aria diversa, con una velocità di variazioni impensabile solo qualche mese fa.
Bond oggi: focus su Btp, esordienti ed emergenti
di Lorenzo RaffoChe movimenti! I nostri titoli di Stato si riportano sotto lo 0,6%. Gli emergenti nelle valute locali scattano invece fortemente. Si respira un’aria diversa, con una velocità di variazioni impensabile solo qualche mese fa.

La società farmaceutica preferita dai grandi investitori
di Paolo CrociatoCon i nostri portafogli che hanno segnato venerdì scorso i nuovi massimi del 2021, prosegue la nostra ricerca verso società sottovalutate, con dividendi in costante aumento e potenziali elevati per i prossimi anni.
La società farmaceutica preferita dai grandi investitori
di Paolo CrociatoCon i nostri portafogli che hanno segnato venerdì scorso i nuovi massimi del 2021, prosegue la nostra ricerca verso società sottovalutate, con dividendi in costante aumento e potenziali elevati per i prossimi anni.

Perché gli Etf sintetici stanno tornando
di MorningstarTra il 2010 e il 2020 la loro quota di mercato si è largamente ridimensionata in Europa. Ma ora è in crescita il loro impiego tra i replicanti degli indici azionari americani. In questi anni sono stati fatti passi in avanti per ridurre il rischio di controparte.
Perché gli Etf sintetici stanno tornando
di MorningstarTra il 2010 e il 2020 la loro quota di mercato si è largamente ridimensionata in Europa. Ma ora è in crescita il loro impiego tra i replicanti degli indici azionari americani. In questi anni sono stati fatti passi in avanti per ridurre il rischio di controparte.

Si torna a parlare di inflazione in Europa
di MorningstarA gennaio è salita. Ma per il momento, dicono da DBRS Morningstar, non c’è da preoccuparsi.
Si torna a parlare di inflazione in Europa
di MorningstarA gennaio è salita. Ma per il momento, dicono da DBRS Morningstar, non c’è da preoccuparsi.

Perché i REIT performano meglio di tutti nell'immobiliare
di Alessandro RuoccoMolti investitori sembrano pensare che gli investimenti immobiliari privati siano più remunerativi dei REIT. Eppure gli studi dimostrano il contrario. I REIT hanno sovraperformato di ~4% all'anno in media. Ci sono tre ragioni principali per cui i REIT sono investimenti più remunerativi. Le discutiamo più in dettaglio di seguito, mostrando come i REIT sovraperformino (e perché) gli investimenti immobiliari privati.
Perché i REIT performano meglio di tutti nell'immobiliare
di Alessandro RuoccoMolti investitori sembrano pensare che gli investimenti immobiliari privati siano più remunerativi dei REIT. Eppure gli studi dimostrano il contrario. I REIT hanno sovraperformato di ~4% all'anno in media. Ci sono tre ragioni principali per cui i REIT sono investimenti più remunerativi. Le discutiamo più in dettaglio di seguito, mostrando come i REIT sovraperformino (e perché) gli investimenti immobiliari privati.

Bond oggi: fra € e $ vince il terzo incomodo
di Lorenzo RaffoRendimento del decennale al 3,3% e soprattutto volatilità media nettamente inferiore: i governativi cinesi dominano la scena. Ci sono tuttavia degli ostacoli per investire in tale ambito: ecco come superarli.
Bond oggi: fra € e $ vince il terzo incomodo
di Lorenzo RaffoRendimento del decennale al 3,3% e soprattutto volatilità media nettamente inferiore: i governativi cinesi dominano la scena. Ci sono tuttavia degli ostacoli per investire in tale ambito: ecco come superarli.

Deep tech: il futuro della tecnologia e come investirci
di Alessandro RuoccoLa deep tech ha il potere di cambiare il modo in cui produciamo materiale, il modo in cui mangiamo e il modo in cui guariamo dalle malattie. che ha il potere di cambiare il modo in cui produciamo materiale, il modo in cui mangiamo e il modo in cui guariamo dalle malattie. E questa storia ha un nome: si chiama deep tech.
Cos'è la deep tech? La deep tech è un nuovo capitolo nella storia dell'innovazione, che riunisce scienza, ingegneria e pensiero progettuale. La deep tech è una classificazione di organizzazioni, o più tipicamente società start-up, con l'obiettivo espresso di fornire soluzioni tecnologiche basate su sostanziali sfide scientifiche o ingegneristiche
Deep tech: il futuro della tecnologia e come investirci
di Alessandro RuoccoLa deep tech ha il potere di cambiare il modo in cui produciamo materiale, il modo in cui mangiamo e il modo in cui guariamo dalle malattie. che ha il potere di cambiare il modo in cui produciamo materiale, il modo in cui mangiamo e il modo in cui guariamo dalle malattie. E questa storia ha un nome: si chiama deep tech.
Cos'è la deep tech? La deep tech è un nuovo capitolo nella storia dell'innovazione, che riunisce scienza, ingegneria e pensiero progettuale. La deep tech è una classificazione di organizzazioni, o più tipicamente società start-up, con l'obiettivo espresso di fornire soluzioni tecnologiche basate su sostanziali sfide scientifiche o ingegneristiche

Aggiornamento su quello che c'è da sapere sull'oro
di Alessandro RuoccoLe ultime settimane hanno visto un aumento della preoccupazione tra gli investitori in oro che il mercato toro sia finito prematuramente. L'oro è stato una scommessa di punta per molti investitori che sono preoccupati per le crescenti pressioni inflazionistiche e l'instabilità monetaria. Sarà ancora così? L'inflazione è realmente in aumento, e potrebbe finire per sfuggire al controllo delle banche centrali?
Aggiornamento su quello che c'è da sapere sull'oro
di Alessandro RuoccoLe ultime settimane hanno visto un aumento della preoccupazione tra gli investitori in oro che il mercato toro sia finito prematuramente. L'oro è stato una scommessa di punta per molti investitori che sono preoccupati per le crescenti pressioni inflazionistiche e l'instabilità monetaria. Sarà ancora così? L'inflazione è realmente in aumento, e potrebbe finire per sfuggire al controllo delle banche centrali?

Yield oggi: come “potenziare” i dividendi del Ftse Mib
di Lorenzo RaffoGenerali, Banca Generali, Unipol e Azimut: storie di alti rendimenti, che possono salire ulteriormente. Basterebbe solo un po' di tensioni su Piazza Affari, ipotesi prevista da non pochi analisti. Come migliorerebbe la redditività in tal caso.
Yield oggi: come “potenziare” i dividendi del Ftse Mib
di Lorenzo RaffoGenerali, Banca Generali, Unipol e Azimut: storie di alti rendimenti, che possono salire ulteriormente. Basterebbe solo un po' di tensioni su Piazza Affari, ipotesi prevista da non pochi analisti. Come migliorerebbe la redditività in tal caso.

Di cosa hanno bisogno gli investitori prima di investire?
di Alessandro RuoccoPiù di ogni altra cosa, gli investitori vogliono vedere un ritorno sul loro investimento. Quindi, di cosa hanno bisogno gli investitori prima di investire? Hanno bisogno di sapere se quella particolare società sia realmente buona o meno, se sia realmente competitiva o meno, se sia realmente profittevole o meno. E lo possono fare solo guardandone il bilancio.
Di cosa hanno bisogno gli investitori prima di investire?
di Alessandro RuoccoPiù di ogni altra cosa, gli investitori vogliono vedere un ritorno sul loro investimento. Quindi, di cosa hanno bisogno gli investitori prima di investire? Hanno bisogno di sapere se quella particolare società sia realmente buona o meno, se sia realmente competitiva o meno, se sia realmente profittevole o meno. E lo possono fare solo guardandone il bilancio.

Perché investire nell’acqua e nel cibo
di MorningstarIl maggiore interesse per le tematiche ambientaliste e la scarsità di materia prima stanno facendo crescere l’interesse degli investitori per il cosiddetto oro blu. Il segmento food, intanto, si sposta su nuove tendenze.
Perché investire nell’acqua e nel cibo
di MorningstarIl maggiore interesse per le tematiche ambientaliste e la scarsità di materia prima stanno facendo crescere l’interesse degli investitori per il cosiddetto oro blu. Il segmento food, intanto, si sposta su nuove tendenze.

Investire in azioni Tesla: conviene o si tratta di una bolla
di Jacqueline FaccontiConviene comprare azioni Tesla? Le azioni Tesla stanno infiammando il mercato azionario americano attirando le attenzioni di milioni di investitori. In pochi mesi il valore del titolo azionario della casa produttrice di auto elettriche è quadruplicato. Si tratta di un rally in rialzo che ha consentito all’azienda di Elon Musk di raggiungere una performance straordinaria e senza precedenti.
Investire in azioni Tesla: conviene o si tratta di una bolla
di Jacqueline FaccontiConviene comprare azioni Tesla? Le azioni Tesla stanno infiammando il mercato azionario americano attirando le attenzioni di milioni di investitori. In pochi mesi il valore del titolo azionario della casa produttrice di auto elettriche è quadruplicato. Si tratta di un rally in rialzo che ha consentito all’azienda di Elon Musk di raggiungere una performance straordinaria e senza precedenti.

Quando si riprenderà l’economia Usa?
di MorningstarLa congiuntura è entrata in una fase di stallo. Ma, dicono gli analisti di Morningstar, la bonaccia non durerà grazie all’immunità di gregge e a una ripresa dei consumi alimentata dagli stimoli fiscali.
Quando si riprenderà l’economia Usa?
di MorningstarLa congiuntura è entrata in una fase di stallo. Ma, dicono gli analisti di Morningstar, la bonaccia non durerà grazie all’immunità di gregge e a una ripresa dei consumi alimentata dagli stimoli fiscali.

Immobiliare: le città dove le case rendono di più
di FtaLe case più redditizie sono al Sud, secondo un report di Tecnocasa che analizza il mercato immobiliare italiano. Nonostante il rapporto sottolinei una lieve diminuzione della componente di acquisto per investimento nel corso del 2020, a causa della pandemia, la casa resta ancora il bene rifugio più amato dagli italiani.
Immobiliare: le città dove le case rendono di più
di FtaLe case più redditizie sono al Sud, secondo un report di Tecnocasa che analizza il mercato immobiliare italiano. Nonostante il rapporto sottolinei una lieve diminuzione della componente di acquisto per investimento nel corso del 2020, a causa della pandemia, la casa resta ancora il bene rifugio più amato dagli italiani.

Investire insieme alle aziende dei miliardari mondiali
di Alessandro RuoccoCome fa un miliardario ad essere tale? Come fanno determinate persone a diventare miliardari? E' possibile investire su di loro, come loro e sulle loro aziende? Ovviamente sì, anche perché molte di esse sono quotate in Borsa, e non solo sui mercati americani, che sono i più importanti, ma anche su quelli nostrani di alcune delle più importanti piazze mondiali, come Cina e India.
Investire insieme alle aziende dei miliardari mondiali
di Alessandro RuoccoCome fa un miliardario ad essere tale? Come fanno determinate persone a diventare miliardari? E' possibile investire su di loro, come loro e sulle loro aziende? Ovviamente sì, anche perché molte di esse sono quotate in Borsa, e non solo sui mercati americani, che sono i più importanti, ma anche su quelli nostrani di alcune delle più importanti piazze mondiali, come Cina e India.

2 idee di investimento nel settore energia
di MorningstarRoyal Dutch Shell e Schlumberger, dicono gli analisti di Morningstar, pagano eccessivamente lo scetticismo del mercato nei confronti del comparto e sono scambiate a tassi di sconto elevati rispetto al fair value.
2 idee di investimento nel settore energia
di MorningstarRoyal Dutch Shell e Schlumberger, dicono gli analisti di Morningstar, pagano eccessivamente lo scetticismo del mercato nei confronti del comparto e sono scambiate a tassi di sconto elevati rispetto al fair value.
