Abbiamo tutti sentito parlare di Bitcoin ed Ethereum. Abbiamo tutti visto gli enormi ritorni. Abbiamo visto gli investitori istituzionali muoversi in questo spazio. Abbiamo visto tutto l'entusiasmo, la volatilità e il clamore.
Tuttavia, c'è di più - ci sono più modi per accedere all'opportunità offerta dalle criptovalute - che non solo i titoli di testa dei media, spesso solo sensazionalistici.
Sotto la superficie, c'è una serie di aziende di alta qualità quotate in borsa che sono i picconi e le pale di questo ecosistema, che stanno costruendo "ponti, strade e tunnel" che permettono alle criptovalute di prosperare.
Questo include noti broker di criptovalute come Coinbase, che è diventato pubblico nell'aprile di quest'anno con una valutazione di circa 70 miliardi di dollari. Include società di estrazione di Bitcoin che assicurano la blockchain di Bitcoin e processano le transazioni sulla rete Bitcoin.
Include aziende di semiconduttori che forniscono l'hardware e l'infrastruttura che permette all'attività mineraria necessaria per "estrarre" le criptovalute di verificarsi. Include gestori patrimoniali come Galaxy Digital che aiutano gli investitori istituzionali ad accedere allo spazio. E include altre società di trading, banche che servono questo spazio, e anche aziende come MicroStrategy, che tengono le criptovalute nel loro bilancio come un'allocazione di base.
Queste aziende possono essere raggruppate come 'crypto equities': aziende che servono i mercati delle criptovalute, e la cui performance è influenzata dalla performance delle cripto stesse.
Questo ecosistema di azioni cripto è di particolare interesse per quel gran numero di investitori entusiasti di Bitcoin ed Ethereum, ma che non sanno come valutarli o non se la sentono di accedervi direttamente.
Comprando un paniere di azioni cripto - in un ETF cripto-equity, per esempio - è possibile ottenere un'esposizione mirata al settore cripto.
BetaShares ha progettato l'indice che è alla base di questo ETF. Si chiama Bitwise Crypto Innovators Index, ed è progettato per catturare le società quotate in tutto il mondo che stanno costruendo l'infrastruttura che permette alla criptoeconomia di funzionare.
Quali sono le società che guidano la crypto economy?
Ci sono società bancarie, che forniscono servizi per società ed istituzioni che hanno a che fare con le valute digitali.
Ci sono società che costruiscono l'hardware e le infrastrutture necessarie, creatori di componenti e hardware specializzato utilizzato per minare o immagazzinare i cripto asset, come i chip ed i circuiti specifici necessari.
Ci sono società che hanno significative posizioni in bitcoin ed altri asset di criptovalute nei loro bilanci.
Ci sono società del risparmio gestito, che offrono soluzioni di investimento in questi asset digitali in cui investono i loro clienti.
Ci sono le società che effettuano il mining, cioè aziende impegnate nel processo di messa in sicurezza della Rete, verificando le transazioni e registrandole nel libro mastro pubblico della blockchain, che sono in cambio ricompensate con criptovalute appena create.
Ci sono fornitori di piattaforme per il commercio e lo stoccaggio di criptovalute, compresi gli "scambi di cripto", come Coinbase, appunto.
Correlazioni importanti
Abbiamo trascorso molto tempo negli ultimi sei mesi parlando con le persone su ciò che è speciale dello spazio azionario cripto. E la prima domanda che la gente ci fa sempre è: comprando azioni cripto, ottengo un'esposizione per procura a cripto-asset come Bitcoin ed Ethereum?
Molte persone sono entusiaste di Bitcoin ed Ethereum, ma non sanno come valutarli o non si sentono a proprio agio nell'accedervi direttamente.
E quello che qui vogliamo sottolineare è che ci sono dati piuttosto estesi che suggeriscono che le azioni cripto abbiano quella che viene chiamata una correlazione da moderata ad alta con le cripto.
In altre parole, quando i prezzi delle criptovalute salgono, anche queste azioni tendono a salire.
Da una prospettiva matematica, la correlazione varia tra 0,5 e 0,75, che è piuttosto alta per un confronto tra azioni e materie prime.
Quindi è il caso che, comprando un paniere di azioni di criptovalute, si ottiene un'esposizione per procura ai prezzi delle criptovalute stesse.
Ma il rapporto non è uno ad uno. Sappiamo che molte persone guardano il mercato delle azioni cripto, guardano cose come Bitcoin o Ethereum, e vedono la volatilità e sono spaventati da questo.
Ed è certamente il caso di dire che queste azioni quotate in borsa sono un segmento ad alto rischio e ad alta ricompensa che ha una volatilità significativa.
Ma quello che vogliamo puntualizzare è che il beta, o la relazione tra i prezzi di queste azioni e i prezzi di questi beni stessi, varia. E quello che abbiamo visto da quando seguiamo questo indice dal vivo nel mercato è che storicamente esso non cattura necessariamente tutta la volatilità che si vede nello spazio cripto.
Facciamo un esempio. Prendete un'azione come Coinbase. È uno dei principali broker di criptovalute nel mondo. Aiuta gli investitori ad accedere al mercato delle criptovalute, a comprare e vendere diversi asset cripto, e a tracciare i loro portafogli cripto.
Ora, è assolutamente vero che Coinbase tende a fare bene quando il prezzo del Bitcoin e di altri asset crittografici sta salendo. E questo, chiaramente, attrae nuovi investitori, porta nuova attività alla mediazione.
Ma è anche vero che quando la volatilità aumenta, quegli stessi investitori tendono a fare molto trading. E quel trading crea un flusso di entrate per Coinbase che gli fornisce un po' di cuscino contro una certa volatilità che si potrebbe vedere in un'esposizione diretta agli asset criptati.
Quindi le azioni cripto forniscono un certo livello di esposizione per procura ai prezzi delle attività cripto stesse, ma hanno una relazione leggermente diversa tra le azioni di intermediazione e minerarie e le banche come Silvergate.
Crescita di fatturato ed utili
Ma la cosa che preferiamo di questo mercato è che questo è uno dei segmenti in più rapida crescita dei mercati azionari pubblici in generale.
Confrontiamo, per esempio, la crescita dei ricavi 2021 per le società cripto pure play nel Bitwise Crypto Innovators Index contro la crescita stimata dei ricavi per gli 11 settori principali dello S&P 500.
Quello che si vede è che le azioni cripto stanno crescendo estremamente rapidamente. La crescita mediana dei ricavi per le azioni cripto pure play nel 2021 è stimata al 430%. Questo rispetto al 12,2% per lo S&P 500 nel suo complesso.
Il prossimo segmento più vicino dello S&P 500 sono i titoli energetici. Ma anche questi non stanno crescendo a più di un decimo del ritmo delle azioni delle criptovalute.
L'altra cosa interessante, nonostante questa crescita estremamente elevata, è che queste aziende sono estremamente redditizie. Infatti, il margine di profitto mediano per le azioni pure play crypto è del 38%. Questo è più di due volte il margine di profitto mediano di un ampio mercato azionario come lo S&P500.
È molto raro vedere azioni che stanno facendo crescere molto rapidamente i ricavi e che siano estremamente redditizie allo stesso tempo.
Una delle nostre tesi è che la ragione per cui le azioni cripto sono in grado di combinare queste due cose è che i grandi concorrenti hanno avuto paura di entrare nel mercato. Si sono preoccupati della regolamentazione e di altre questioni.
Così hanno lasciato che aziende come Coinbase crescessero significativamente in dimensioni senza la naturale concorrenza che si dovrebbe avere. Quindi alti profitti, alta crescita delle entrate. E, almeno attualmente sulla base dei PE previsti, valutazioni relativamente limitate.
La bontà di indice ed ETF
Questo indice è stato costruito da BetaShares appositamente per questo mercato. Non è così facile setacciare l'elenco di tutte le società quotate disponibili nel mondo e trovare le società che sono veri e propri giochi puri sul mercato delle criptovalute.
Ci sono un sacco di società a grande capitalizzazione che amano dire che sono focalizzate sulle cripto, o che amano dire che sono focalizzate sulla blockchain. Ma quando si scava nella loro contabilità, in realtà non hanno entrate significative derivanti da attività specifiche di cripto.
In questo indice, l'85% delle aziende sono ciò che riteniamo essere giochi puri. Ciò significa che almeno il 75% delle loro entrate deriva esplicitamente dall'attività cripto o, in alternativa, il 75% del loro denaro è investito direttamente in attività cripto.
Questo assicura che l'85% dell'indice, ad ogni ribilanciamento, sia messo a punto per partecipare specificamente a questo spazio.
Cosa fanno con l'altro 15%? Beh, comprano aziende come Square e PayPal, che sono società di servizi finanziari diversificati, ma hanno almeno un flusso di entrate importante focalizzato sul mercato delle cripto.
In questo modo si cattura l'intero ecosistema.
E un'ultima cosa. Questa è un'area del mercato che sta cambiando molto rapidamente, quindi a BetaShares hanno una regola speciale chiamata regola di "entrata veloce", che dice che ogni volta che c'è una nuova IPO per un cripto asset con almeno un market cap di 10 miliardi di dollari USA, si entra nell'indice un giorno dopo la quotazione.
Questo permette all'indice di adattarsi rapidamente quando nuove aziende come Coinbase arrivano sul mercato.
Cosa si ottiene, quindi? Si ottiene un indice azionario cripto costruito appositamente che cattura alcune delle aziende più interessanti, in più rapida crescita e più redditizie nei mercati pubblici di oggi.
Il fondo sta investendo in un portafoglio di fino a 50 di questi innovatori cripto. E si possono vedere alcuni dei grandi nomi in questo mercato, Come le già citate Coinbase; MicroStrategy e Silvergate, ma anche altre come Canaan, Hive e Voyager.
In termini di benefici dal punto di vista di un investitore, certamente guardano a questo come esposizione a quel potenziale di crescita.
Uno degli attributi chiave che ci piace è che piuttosto che investire direttamente in uno scambio fuori mercato non regolamentato, si ha la protezione di investire attraverso un ETF.
Inoltre, queste aziende faranno naturalmente perno su nuove attività digitali che si evolvono e hanno slancio, invece di cercare di scegliere le singole attività digitali.
Quindi, queste aziende molto dinamiche sono impegnate effettivamente nell'ecosistema, ed essenzialmente inseguono il profitto dove questo profitto è disponibile in tutto l'ecosistema.
Come posizionarsi con questo ETF?
Molte persone ci chiedono come dovremmo pensare al posizionamento di questo in un portafoglio. Facciamo notare che il potenziale di crescita è enorme. E giunge anche con un alto grado di volatilità nella determinazione del mercato target.
Parliamo della necessità di pensare a questo ETF, ovviamente, non come un compente principale di un portafoglio, ma come un'esposizione di tipo satellitare, cioè secondaria.
Sono state fatte delle ricerche molto interessanti su come gli asset crittografici possono essere utilizzati in allocazioni anche molto piccole per migliorare i risultati complessivi del vostro portafoglio, grazie al fatto che storicamente sono stati molto poco correlati ad altri asset.
Quindi, si tratta un'eccellente esposizione alla crescita usata come un satellite che diversifica il vostro portafoglio. Si tratta di una grande opportunità per gli investitori per ottenere un'esposizione globale alle criptovalute.