Azimut: la raccolta totale netta in agosto 2009 è pari a 162 mln

Il gruppo ha ad agosto una raccolta totale positiva per € 162 milioni, portando il totale della raccolta in fondi comuni ed hedge da inizio 2009 a oltre € 820 milioni.

Il Gruppo Azimut ha registrato nel mese di agosto 2009 una raccolta totale positiva per € 162 milioni, portando il totale della raccolta in fondi comuni ed hedge da inizio 2009 a oltre € 820 milioni.La raccolta netta si è concentrata in particolare sul nuovo comparto AZ Fund Active Selection, lanciato nel giugno 2009 che ha superato i 180 milioni di masse gestite, e sul comparto bilanciato AZ Fund European Dynamic. Il fondo nei primi 8 mesi del 2009 ha avuto un rendimento positivo del 10,2% al netto dei costi a fronte dell’Indice Fideuram fondi bilanciati che ha realizzato nello stesso periodo l’8,2%.Il patrimonio complessivo in gestione ha raggiunto i € 13,2 miliardi, in crescita del 9,0% rispetto al dato di fine dicembre 2008 grazie ad una performance media ponderata netta al cliente a fine agosto positiva di poco meno del 7%.Pietro Giuliani, Presidente e CEO del Gruppo, così commenta i dati: “Il buon dato di performance ponderata del 2009 conferma quanto più volte avevamo sostenuto l’anno passato: ogni crisi, per quanto drammatica ed intensa finisce, e con la normalizzazione la qualità della gestione è ancora più misurabile nei tempi di recupero.Il dato è particolarmente significativo se riferito al nostro hedge fund Aliseo, che nei primi 8 mesi di quest’anno ha già annullato circa i tre quarti delle perdite subite nel 2008, nonostante l’indice azionario europeo sia ben lontano dall’aver colmato in egual misura questo gap (l’indice MSCI Europe nel 2009 ha recuperato meno della metà di quanto perso nell’anno 2008).Questo dimostra che, come da noi più volte sottolineato, con strumenti efficienti e ben gestiti è possibile recuperare in tempi ragionevoli le perdite subite, e che diventa quindi molto importante nei momenti difficili mantenere i nervi saldi ed evitare di cedere al panic selling”.