La leader di Confindustria, Emma Marcegaglia, rivolge un nuovo appello alle banche intervenendo all'assemblea degli industriali biellesi. "Lo strumento della moratoria - dice - venga applicato e le banche valutino gli imprenditori non solo dai bilanci 2008 e 2009, che saranno tragici, ma dalle persone e dalle loro potenzialità".La Marcegaglia è poi passata ad un altro argomento. "Il taglio delle tasse - dice poi - è indispensabile. Il governo si muova con un passo concreto dal primo gennaio. Abbiamo bisogno di certezze"."Quello delle tasse è un problema vero e serio - ha aggiunto la Marcegaglia -. Non servono grandi proclami o annunci ma ci si metta a lavorare. Vogliamo un programma serio e concreto, anche di medio termine ma con scadenze precise", ha aggiunto ponendo come data esemplificativa un primo passo a partire dal marzo 2010."Siamo consci - ha osservato Marcegaglia - che è un piano che andrà attuato gradualmente e che quindi non sarà 'aboliamo l'Irap domani'. Ma abbiamo bisogno di certezza".Marcegaglia ha ricordato che per far fronte alla riduzione delle tasse si può intervenire sulla spesa pubblica, pari a 800 miliardi, riducendo gli sprechi, abolendo gli enti inutili e realizzando le privatizzazioni anche qui con un piano serio, concreto, e a medio termine.